Acustica Ambientale (SP.P06.007.002)

Type
Label
  • Acustica Ambientale (SP.P06.007.002) (literal)
Codice
  • SP.P06.007.002 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • Obiettivo di questo modulo è lo studio dell'inquinamento acustico negli ambienti di vita e di lavoro. L'aumento continuo dell'automazione nei sistemi di produzione, con l'uso di processi tecnologici continui ha portato al moltiplicarsi delle fonti di rumore ed ad un aumento della percentuale di lavoratori esposti a questo fattore di rischio che è ormai diventato uno dei problemi più importanti tra quelli compresi nell'igiene del lavoro. Saranno oggetto di studio impianti industriali (turbine, motori azionati da fonti tradizionali e rinnovabili ad esempio eolico) come ad esempio i parchi eolici poiché suscitano preoccupazioni ambientali per l'impatto sul territorio sia dal punto di vista dell'habitat che visivo ed acustico. Oltre alle tradizionali tecniche per ridurre l'impatto del rumore come ad esempio le barriere acustiche, sarà affrontato anche l'approccio del soundscape (paesaggio sonoro) che non considera il suono come un elemento esclusivamente da combattere, ma tende a valorizzare ed utilizzare le sue caratteristiche positive in termini di percezione individuale al fine di migliorare l'ambiente sonoro. (literal)
Nome
  • Acustica Ambientale (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Istituto esecutore di
Modulo
Descrizione di
Gestore di
data.CNR.it