http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID46044
Rapid method for the determination of ochratoxin A in urine by immunoaffinity column clean-up and high-performance liquid chromatography (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Rapid method for the determination of ochratoxin A in urine by immunoaffinity column clean-up and high-performance liquid chromatography (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2001-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pascale M. 1, Visconti A. 1 (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il ruolo dellOTA in malattie renali che colpiscono zone endemiche dei Balcani e del Nord Africa è oggetto di studio da parte di vari ricercatori. Il metodo sviluppato può essere utilizzato da biologi, medici e veterinari in studi epidemiologici per valutare lesposizione umana ed animale allocratossina A (OTA) o per valutare il ruolo dellOTA in intossicazioni animali acute o in malattie renali che possono essere attribuite allingestione di OTA. Il lavoro è stato pubblicato su una rivista internazionale nel campo della micologia, anche medica e veterinariaa (fattore di impatto di 0,848 nel 2001)ed ha riscontrato un interesse da parte di ricercatori stranieri impegnati in ricerche epidemiologiche e studi sugli effetti tossici e sulla tossicocinetica dellOTA in diverse specie animali. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- E stato sviluppato un metodo rapido, sensibile ed accurato per la determinazione di ocratossina A (OTA) nellurina. Il metodo è basato sullimpiego di minicolonne ad immunoaffinità (contenenti anticorpi monoclonali specifici per lOTA) per la purificazione dellurina e della cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) con rivelatore a fluorescenza per la determinazione quantitativa della tossina. LOTA è una micotossina nefrotossica, epatotossica, immunotossica, teratogena e cancerogena prodotta da varie specie di Aspergillus e Penicillium. Essa è ritrovata in vari prodotti agro-alimentari (in particolare cereali) e nei mangimi anche ad alti livelli. Il ritrovamento frequente di OTA sia nel latte materno che nel sangue e nelle urine umane ed animali indica che cè unesposizione diffusa e continua da parte delluomo e degli animali a questa micotossine. La presenza di OTA nel siero e nellurina è stato proposto come biomarker di esposizione alla tossina. Il metodo sviluppato può essere usato in studi epidemiologici come uno strumento rapido e non invasivo per valutare lesposizione umana ed animale allOTA o per valutare il ruolo dellOTA in intossicazioni animali acute. (literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1 Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA), CNR (literal)
- Titolo
- Rapid method for the determination of ochratoxin A in urine by immunoaffinity column clean-up and high-performance liquid chromatography (literal)
- Abstract
- A rapid and accurate method to quantify ochratoxin A (OTA) at ppt (pg/ml) levels in urine has been developed. The method uses commercial immunoaffinity columns for clean-up and reversed phase high-performance liquid chromatography (HPLC) with fluorescence detector for quantification of the toxin. Average recoveries of OTA from human urine spiked at levels from 0.05 ng/ml to 1.0 ng/ml ranged from 88% to 93%, with relative standard deviations (RSDs) between 1% and 8%. Detection limit was 0.005 ng/ml. Out of 41 human urine samples, 25 were found positive to OTA with only one sample exceeding 0.05 ng/ml; the latter originated from a patient affected by karyomegalic interstitial nephritis. The method can be used as a rapid and non-invasive tool to assess human and animal exposure to OTA in epidemiological studies and to establish the possible role of OTA in acute animal intoxications or human end-stage renal diseases. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di