http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID69003
Linsilamento delle leguminose da granella. (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Linsilamento delle leguminose da granella. (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Borreani, G. Tabacco E., Paoletti R., Odoardi M., Cavallarin L. (2007)
Linsilamento delle leguminose da granella.
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Borreani, G. Tabacco E., Paoletti R., Odoardi M., Cavallarin L. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Borreani G., Tabacco E.- Dipartimento di Agronomia, Selvicoltura e Gestione del Territorio, Università di Torino, Via Leonardo da Vinci 44, Grugliasco (TO);
Paoletti R., Odoardi M. - CRAIstituto Sperimentale per le Colture Foraggere, Lodi;
Cavallarin L. - Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari, CNR, Grugliasco (TO). (literal)
- Titolo
- Linsilamento delle leguminose da granella. (literal)
- Abstract
- Con linsilamento si valorizza la produzione proteica dellintera pianta e, con lanticipo della raccolta, si consente un avvicendamento più stretto con le altre colture. Di contro vi è la difficoltà di ottenere insilati a prevalente fermentazione lattica a cui si può ovviare aumentando la sostanza secca dellerba e/o inoculando batteri omolattici. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di