Latte crudo: pro e contro. Un contributo al dibattito. (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Latte crudo: pro e contro. Un contributo al dibattito. (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Lodi R,. Brasca M. (2009)
    Latte crudo: pro e contro. Un contributo al dibattito.
    in La Rivista di scienza dell'alimentazione
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Lodi R,. Brasca M. (literal)
Pagina inizio
  • 51 (literal)
Pagina fine
  • 61 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 38 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR ISPA (literal)
Titolo
  • Latte crudo: pro e contro. Un contributo al dibattito. (literal)
Abstract
  • In Italia il consumo di latte crudo si è diffuso negli ultimi 5 anni in maniera consistente, ponendo nuove problematiche. In Italia, dove il servizio sanitario negli ultimi anni ha eseguito un esteso monitoraggio, questo prodotto è caratterizzato da un elevata qualità igienico-sanitaria. Se da una parte occorre considerare che il latte consumato crudo resta un potenziale veicolo di contaminazione microbica, dall'altra sono sempre più numerosi gli studi che dimostrano un effetto protettivo del consumo di latte crudo nei confronti di manifestazioni allergiche quali dermatiti atopiche, riniti e asma. Sono auspicabili nuovi studi che approfondiscano l'origine di tali effetti positivi e nel contempo lo sviluppo di metodi analitici rapidi, sensibili ed economici che consentano di ridurre il rischio di contaminazione e dare sempre maggiori garanzie al consumatore. (literal)
  • Raw milk consumption has increased in the last 5 years in Italy. Even if milk still represents a possible vehicle for the transmission of bacteria, only limited epidemiological data exist on raw milk consumption and Italian situation is reassuring. Moreover there is epidemiological evidence that a protective effect for some allergic conditions is associated with unpasteurized milk consumption. Novel approaches must be considered to determine what underlies this protective effect and to introduce faster, cheaper and more sensitive analytical methods in order to assess animal health and milk quality and reduce this risk of contamination. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it