http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA29459
GIAN PAOLO CAVINATO
- Type
- Label
- GIAN PAOLO CAVINATO (literal)
- GIAN PAOLO CAVINATO (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Extensional basins in the tectonically bimodal central Apennines fold-thrust belt, Italy: response to corner flow above a subducting slab in retrograde motion. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Depositi quaternari di \"rock avalanche\" nel Massiccio della Majella (Abruzzo): caratteristiche sedimentarie e controllo della paleomorfologia sui meccanismi deposizionali (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Redazione di carte di microzonazione sismica di I livello dei centri abitati della Provincia di Foggia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di indagine sismica a riflessione nell'area di Coppito, L'Aquila (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Report Attività Emergenza Terremoto L'Aquila. Progetto CASE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ciotoli, G., Bigi, S., Cavinato, G.P. Radon distribution as shallow evidence of buried fault geometry in the Fucino plain (Central Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Carta delle MOPS del Comune di Anzano di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Manutenzione, aggiornamento e integrazione della Banca Dati Geologico-Tecnica (BDGT) (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Carta delle MOPS del Comune di Ascoli Satriano (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - Rapporto di fine attività - Valutazione delle pericolosità geologiche e microzonazione sismica dellarea archeologica comprendente colle Paltino, Fori e Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio Geologico Preliminare per la Realizzazione del Nuovo Tunnel Stradale del Col di Tenda (Italia-Francia) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Relazione tecnico-scientifica Report intermedio Novembre 2007- Maggio 2008 I anno Attività INTRODUZIONE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto di Servizio UrbiSIT - Relazione tecnico-scientifica Report Finale Settembre 2008 -Dicembre I anno Attività INTRODUZIONE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Geological-structural map of the southern sector of the Roveto Valley (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Approccio integrato allo studio del dissesto idrogeologico: il caso della galleria del Passo della Morte (Ampezzo, UD) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione - Report attività emergenza terremoto LAquila. Modello geologico del sottosuolo di Onna (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto. Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS. Modello geologico del sottosuolo di Onna (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Capitolo 1. Modello geologico del sottosuolo. In: Onna prima e dopo. Parte II La Microzonazione Sismica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta delle MOPS del Comune di Cerignola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- APPROCCIO INTEGRATO ALLO STUDIO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO: IL CASO DELLA GALLERIA DEL PASSO DELLA MORTE (AMPEZZO, UDINE) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio geologico-strutturale, geomorfologico, e geomeccanico per la progettazione preliminare della variante alla galleria del Col di Tenda (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sviluppo della qualità ambientale del Nucleo industriale Rieti-Cittaducale. Convenzione tra CNR-IGAG e ARPALazio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Terlizzi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Castelluccio Valmaggiore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Celle San Vito (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Casteluccio dei Sauri (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriking with external drift (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carta delle MOPS del Comune di Casalnuovo Monterotaro (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il Pliocene e Quaternario della media Valle del Tevere (Appennino Centrale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carta delle MOPS del Comune di Carpino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Severo (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Serracapriola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Sannicandro Garganico (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Tiberino Basin. In: Sedimentary and tectonic evolution of selected Neogene-Quaternary Basins of the Apennines (Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The Middle Valley of Tiber River, central Italy: Plio-Pleistocene fluvial and coastal sedimentation, extensional tectonics and volcanism. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Carta delle MOPS del Comune di Stornarella (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Seismic response of the central archeological area of Rome, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Line CROP 11: Central Apennines. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carta delle MOPS del Comune di Volturara Appula (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Zapponeta (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Ortanova (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 dellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori e Colosseo - Aggiornamento a seguito delle nuove campagne di indagine. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Carta delle MOPS del Comune di Panni (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Pietramontecorvino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Peschici (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Ferdinando di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Marco in Lamis (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Marco La Catola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- A 560-440 ka tephra record from the Mercure Basin, southern Italy: volcanological and tephrostratigraphic implications (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carta delle MOPS del Comune di Lucera (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Manfredonia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Mattinata (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Monteleone di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino Valutazione delle pericolosità geologiche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Macroarea 3 (LAquila est, Paganica, Tempera, Bazzano, S. Gregorio): rilievi geologici e carte di microzonazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- GIS-based methodology for pluvial flood risk analysis: a case study in the urban area of Rome. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rainstorm height and flooding effect analysis as a tool for pluvial flood emergency management. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Chieuti (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione geologica dellarea di Paganica Onna San Gregorio (LAquila): implicazioni sugli effetti di sito e sulla pericolosità locale di fagliazione cosismica in superficie (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Allogenic and autogenic controls on the upper Pleistocene-Holocene fluvial deposits of the Tevere River, Roma, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary stratigraphic and paleomagnetic results from Neogene basins across the Anatolian Plateau (Turkey) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating groundwater resource of an urban alluvial area through the development of a numerical model (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ESTIMATION OF VS VALUES BASED ON GEOSPATIAL ANALYSES AS A TOOL FOR SEISMIC MICROZONATION STUDIES: APPLICATION TO THE L'AQUILA PLAIN (ITALY) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- UrbiSIT D4.1 - Predisposizione per la stampa e per la divulgazione della microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica centrale di Roma comprendente colle Palatino, Fori, Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D5.1 - Individuazione delle aree campione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D1.1 - Manutenzione, aggiornamento ed integrazione della banca dati documentale RisksDB2 (stato davanzamento) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D2.3 - Modello del sottosuolo e integrazione alla valutazione delle pericolosità geologiche nellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori, Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT DB4.1-4.2 - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Metodologie di rilevamento a scala urbana. - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Atlante cartografico (rapporto cartaceo e sistema GIS). (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT DC4.3 - Microzonazione di livello 2 e vulnerabilità speditivi (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D5.2 - Sperimentazione nelle aree campione del monitoraggio con dati interferometrici 1° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.1 - Servizi WebGIS OGC. Proseguimento dello sviluppo del client web per la Banca Dati Geologico Tecnica (BDGT) e valutazione di fattibilità dell'integrazione del client \"WebBDGT\" nel SIT DPC - Primo stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.2 - Servizi WebGIS OGC. Proseguimento dello sviluppo del client web per la Banca Dati Geologico Tecnica (BDGT) e valutazione di fattibilità dell'integrazione del client \"WebBDGT\" nel SIT DPC - Secondo stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Massive rock-slope failure in the central Apennines (Italy): the case of Campo di Giove rock avalanche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- UrbiSIT DC 4.4 - 4.5 Introduzione in un sistema GIS dei risultati, carte di danno a scala comunale: verifiche e validazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D5.2b - Sperimentazione nelle aree campione del monitoraggio con dati interferometrici - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Interpretation of the CROP 11 seismic line between the Adriatic Sea and the Fucino Plain (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contribution to the Pleistocene stratigraphy of the Mércure basin (Basilicata) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Relazione tecnico-scientifica Report intermedio Giugno-Agosto 2008 I anno Attività INTRODUZIONE (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione Macroarea 3 - Modello geologico del sottosuolo dellarea di S. Gregorio (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino. Valutazione preliminare delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Fluvial facies and stratigraphic architecture of Middle Pleistocene incised valleys from the subsoil of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The geohazard assessment in urban areas: the reconstruction of the anthropic backfill geometry in the centre of Rome (Urbisit Project). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Upper Pleistocene-Holocene fluvial deposits of the Tiber River in Rome (Italy): Lithofacies, geometries, stacking pattern and chronology (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Carapelle (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Faeto (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Città di Foggia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- SERVIZI per il monitoraggio mediante lutilizzo di Interferometria Differenziale SAR per la caratterizzazione dei movimenti lenti dei versanti prospicienti la strada statale fra le progressive chilometriche 34+000 e 47+000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Task Force MaJella (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studi geologici strutturali finalizzati alla perimetrazione ed al monitoraggio di una frana sulla S.S. 52 Carnica nel tratto compreso tra le progressive chilometriche 42+000 e 43+000 in località Passo della Morte (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Monte Sant'Angelo (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Casalvecchio di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Gravina di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Laterza (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Mottola (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drift (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Definição de um índice de suscetibilidade ao recalque de um depósito de aluviões recentes. Cobramseg 2010: Engenharia geotécnica para o desenvolvimento, inovação e sustentabilidade (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Disaster Risk Management of Cultural Heritage SItes in Albania (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Quantifying relations between lithospheric and climatic processes in continental plateaus on the basis of the Central Anatolian Plateau: the TopoEurope VAMP Project. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Microzonazione sismica di livello 1 del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Vertical Anatolian Movement Project (VAMP): a collaborative research projectof the TopoEurope initiative of ESF (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Carta Geolitologica per la microzonazione di livello 1 del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione sismica di lovello 1 del Comune di Castellaneta (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.1 - Implementazione servizi OGC, client WebGIS e strumenti di interrogazione e analisi su client WebGIS - Primo stato di avanzamento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Barletta (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.2 - Manutenzione, aggiornamento ed integrazione della Banca Dati Geologico Tecnica (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D2.4 - Risultati della sperimentazione per realizzare carte di pericolosità geologica in ambiente urbano - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Bisceglie (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D2.1 - Criteri di scelta e applicazione delle metodologie di indagine dei parametri che concorrono a valutare le pericolosità geologiche in area urbana, per i diversi contesti geologici e morfologici - 1° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D2.2 - Risultati della sperimentazione per realizzare carte di pericolosità geologica in ambiente urbano - 1° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT DB4.3 - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Linee guida (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di fine attività Esecuzione di indagini finalizzate alla valutazione delle pericolosità geologiche del colle Palatino e alla microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente lo stesso colle Paltino, il Foro Romano etc. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- GEOLOGICAL INTERPRETATION OF THE CROP-11 SEISMIC LINE BETWEEN THE ADRIATIC COAST AND THE TIBER VALLEY (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessment analysis of Seismologic Risk and geohazard vulnerability of first level in major Cultural Heritage Sites of Albania (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- PLEISTOCENE ALLUVIAL AND SUCCESSIONS IN THE INTRAMONTANE MERCURE AND SANT'ARCANGELO BASINS (SOUTHERN APENNINES, ITALY: SEDIMENTARY EVOLUTION AND BIOSTRATIGRAPHIC CONSTRAINS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione geologica e geotecnica dei terreni della città di Roma (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - II anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.1: Implementazione di un prototipo del WebGIS corredato di un report descrittivo (versione pre-alpha). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Paolo di Civitate (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Report 4.3.a - Sistema informativo (area b2) Modello del sottosuolo per la microzonazione sismica (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS e contributi al progetto CAS@E. Aprile Maggio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Viesta (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Volturino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino. Valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Trinitapoli (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- L'attività della faglia di Castelluccio nel quadro dell'evoluzione quaternaria del bacino del Mercure (confine calabro-lucano) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Margherita di Savoia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sedimentary and tectonic evolution of Late Tertiary - Quaternary lacustrine basin in the Apennines (Italy), (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Motta Montecorvino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Ordona (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- S.S. n. 337 della Valle Vigezzo - Studio geomorfologico, geologico-strutturale e geomeccanico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Rignano Garganico (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Poggio Imperiale(FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Rocchetta Sant'Antonio (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Roseto Valfortore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Rodi Garganico (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Deliceto (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Application of geostatistics and GIS tools for the individuation of flooded zones during estreme rainfall events in the urban area of Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati del progetto \"Microzonazione Sismica_AQ\": le macroaree 1 (L'Aquila centro) e 2 (L'Aquila Ovest: Cansatessa-Pettino-Coppito) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Carta delle MOPS del Comune di Ischitella (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS delle Isole Tremiti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Lesina (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- NEW MAP FEATURES IN PROJECT ON THE FIRST LEVEL SEISMIC MICROZONATION OF 61 MUNICIPALITIES IN THE FOGGIA PROVINCE (APULIA REGION, ITALY). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Carta delle MOPS del Comune di Biccari (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Candela (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Depositi quaternari del Bacino di LAquila. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill of the historical center of Rome (Italy) by using Intrinsic Random Functions of order k (IRF-K). In: B. Murgante, O. Gervasi, A. Iglesias, D. Taniar, B.O. Apoluhan (Eds), Computational Sciences and its applications, ICCSA (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico, idrogeologico e geotecnico dellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori e Colosseo - Aggiornamento alla luce dei risultati della nuova campagna di indagini. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della suscettibilità al dissesto del colle Palatino e delle aree limitrofe - Aggiornamento a seguito delle nuove campagne di indagine. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Assetto del sottosuolo, valutazione delle pericolosità geologiche e microzonazione sismica dellarea archeologica centrale di Roma. In: R. Cecchi (Ed.) - Roma Archæologia, Interventi per la tutela e la fruizione del patrimonio Archeologico, terzo rapporto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- TIBER - Innovazione nel campo geotecnico per la definizione di strumenti, metodologie operative e procedure finalizzate alla realizzazione di un nuovo modello di sottosuolo (modello integrato) CUP F87112000080007 - RICERCA INDUSTRIALE (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Geological and geophysical characterisation of the Paganica - San Gregorio area after the April 6, 2009 L'Aquila earthquake (Mw 6.3, central Italy): implications for site (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Groundwater modelling of alluvial valleys: testing different techniques for the characterization of geological heterogeneity (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Huge paleolandslides in the Central Apennine (Italy): sedimentary features and effects on landscape evolution (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Geohazard evaluation and Seismic microzonation of the central archaeological area of Rome (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Relationship between tectonic uplift, induced slope deformation and rock avalanche events in the Maiella massif (Central Apennines, Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Urban GEORISK - Deliverable D1.1: Report avanzamento attività - WP1: Implementazione di nuove funzionalità della banca dati e nell'applicativo WebGIS UrbiSIT di pericolosita' geologiche e dei fenomeni di allagamento in aree urbane, per gli indirizzi operativi di protezione civile in fase di pianificazione e di emergenza. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The Palatine Project an example of integration of geological, geophysical and archaeological methodologies for evaluating geohazard in archaeological areas. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Progetto Urban GEORISK - Deliverable D1.2: Prodotti - WP1: Implementazione di nuove funzionalità della banca dati e nell'applicativo WebGIS UrbiSIT di pericolosita' geologiche e dei fenomeni di allagamento in aree urbane, per gli indirizzi operativi di protezione civile in fase di pianificazione e di emergenza. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La Microzonazione sismica di Livello 1 dei Comuni della Provincia di Foggia: metodologie di studio e primi risultati (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geohazard evaluation in urban areas for civil protection purposes: the case of the UrbiSIT Project (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Palatine Project an example of integration of geological, geophysical and archaeological methodologies for evaluating geohazard in archaeological areas. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Esempi di modellazione gelogica nell'area urbana di Roma (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Carta delle Indagini per la Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Ginosa (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Massafra (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il deposito a blocchi di Lettopalena (CH): un ulteriore esempio di accumulo di rock avalanche nell'Appennino centrale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depositi quaternari di rock avalanche nel Massiccio della Maiella (Abruzzo): caratteristiche sedimentarie e controllo della paleomorfologia sui meccanismi deposizionali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.2 - Implementazione servizi OGC, client WebGIS e strumenti di interrogazione e analisi su client WebGIS - Secondo stato di avanzamento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Altamura (BA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - II anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.1: Aggiornamento della banca dati monoutente (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - II anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.2: Banca dati multiutente (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - II anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.4: Implementazione di un prototipo del WebGIS con strumenti d'interrogazione, corredato di un report descrittivo (versione alpha) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Task Force Majella Project - Final Report (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- ROLE OF MESO-CENOZOIC PALEOGEOGRAPHY ON MESSINIAN AND EARLY PLIOCENE TECTONIC-CONTROLLED SEQUENCES WITHIN CENTRAL APENNINES (ITALY) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geological and geotechnical characterization of the subsoil of Roma (Italy): spatial modelling of the upper Pleistocene-Holocene alluvial deposits by means of multivariate geostatistics (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico del sottosuolo della Domus Tiberiana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- THE 2010-2012 WESTERN-POLLINO SEISMIC SEQUENCE IN THE FRAMEWORK OF THE QUATERNARY SEDIMENTARY AND TECTONIC EVOLUTION OF THE MERCURE BASIN (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - V anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.2: Supporto informatico per la distribuzione del prodotto UrbiSIT-WebBDGT - Manuale amministratore e utente. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - V anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.2: Versione definitiva della Banca Dati Geologico Tecnica (BDGT) - Manuale Amministratore (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - V anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.1: Stato di avanzamento delle attività 6.1, 6.2 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La Carta Geologica della Media Valle del Tevere in scala 1:40.000: un esempio di rappresentazione geologica di ambienti di transizione marino-continentale e fluviale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica locale dellArea Archeologica Centrale di Roma. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mapping the Anthropic Backfill of the historical center of Rome (Italy) by using Intrinsic Randon Functions of Order k (IRF-k) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- First results from the CROP- 11 deep seismic profile, central Apennines, Italy: evidence of mid-crustal folding (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Urbisit -Report semestrale - Giugno 2012, V° anno Attività. WP2. MODELLO INTEGRATO DEL SOTTOSUOLO PER LA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITÀ GEOLOGICA -Deliverable D2.1 - Valutazione delle modificazioni di origine antropica indotte in aree urbane, attraverso l'integrazione dei dati di sottosuolo e della cartografia storica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta delle MOPS del Comune di Alberona (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- HUGE PALEO-LANDSLIDES IN THE CENTRAL LANDSLIDES IN THE CENTRAL APENNINES (ITALY): SEDIMENTARY FEATURES AND EFFECTS ON LANDSCAPE EVOLUTION (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Apricena (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- COMPARING MATURE AND YOUTHFUL PLIO-PLEISTOCENE EXTENSIONAL PROCESSES AND SEDIMENTARY BASIN FILLING IN THE CENTRAL APENNINES (ITALY) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill of the historical center of Rome (Italy) by using Intrinsic Random Functions of Order k (IRF-k) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CARTA GEOLOGICA DI UN SETTORE DELLA MAIELLA COMPRESO TRA PASSO S. LEONARDO (AQ) E LAMA DEI PELIGNI (CH) alla scala 1:10.000 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Integrated geological and geotechnical modelling of Rome (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Orsare di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Giovanni Rotondo (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Torremaggiore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Stornara (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Poggiorsini (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Troia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta della Franosità con elementi di Geomorfologia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Seismic microzonation of level 1 of the historic center of Rome (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated stratigraphy and seismological parametrization of active faults of the Mercure basin fault system (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Palagiano (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - I anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.3: Realizzazione di un prototipo di SIT in aree campione (prodotto informatico, nota descrittiva e manuale d'uso allegato; attività 6.2) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- BDGT - Banca Dati Geologico-Tecnica UrbiSIT (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- UrbiSIT - V anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.1: Aggiornamento e versione definitiva della banca dati documentale RisksDB2 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Stratigraphic architecture and chronology of the Upper Pleistocene-Holocene Tiber Depositional Sequence (Italy) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- The geohazard assessment in urban areas: the reconstruction of the anthropic backfill geometry in the centre of Rome (Urbisit Project). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depositional architecture of the late Quaternary lower Tiber Rivers valley infill (central Italy): implication for geohazard assessment in Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- UrbiSIT, un GIS per la valutazione delle pericolosità geologiche in aree urbane (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Definizione di un indice di suscettibilità al cedimento delle alluvioni pleistocenico-oloceniche del Tevere nellarea di Roma - Risultati preliminari (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Primi risultati del progetto Microzonazione Sismica_AQ: le Macroaree 1 (LAquila centro) e 2 (LAquila ovest): Cansatessa-Pettino-Coppito (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drif (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Depositional architecture of the late quaternary lower Tiber Rivers valley infill (central Italy): implications for geohazards assessment in an urban area (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interpretation of the CROP 11 seismic profile: state-of-the-arte and future planning (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Seismic microzonation of Palatiine hill, Roman Forum and Coliseum Archeological Area (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Rilievo geologico speditivo eseguito nel sito di Pianola (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Geological and geophysical characterization of the Paganica-San Gregorio area after the April 6, 2009 L'Aquila earthquake (Mw 6.3, central Italy): implications for site response and local hazard. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geohazard evaluation and seismic microzonation of the central archeological area of Rome (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geotechnical characterization of the upper PleistoceneHolocene alluvial deposits of Roma (Italy) by means of multivariate geostatistics: Cross-validation results. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evidence of crustal thickening beneath the central Apennines (Italy) from teleseismic receiver functions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The new Col di Tenda tunnel between Italy and France: integrated geological investigations and geophysical prospections for preliminary studies on the Italian side (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sedimentary and tectonic evolution of selected Neogene-Quaternary Basins of the Apennines (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Accadia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- I terreni di Roma sotto l'aspetto della geologia tecnica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geologica del Passo della Morte (UD) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- CARTA IDROGEOLOGICA ALLA SCALA 1:5.000. \"DI UN SETTORE DELLA CARNIA NEL TRATTO COMPRESO TRA LE PROGRESSIVE CHILOMETRICHE 42+000 E 43+000 IN LOCALITÀ PASSO DELLA MORTE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Geological setting of the southern sector of the Roveto Valley (central Apennines, Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Trani (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The geological model of Celano town area for seismic microzonation activities (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Moho deepening and shallow upper crustal delamination beneath the central Apennines (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- UrbiSIT D5.1 - Integrazione delle aree campione e sperimentazione del monitoraggio con dati interferometrici - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Palagianello (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- AUDB - Database degli Allagamenti Urbani (Progetto \"Urban Georisk\") (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Il Pliocene e il Quaternario della Media Valle del Tevere (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influence of structural framework on mountain slope deformation in the Maiella anticline (Central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Spinazzola (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Ruvo di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sviluppo di una procedura per la gestione dell'emergenza di eventi di \"pluvial flood\" in area urbana: l'interazione tra istituti di ricerca, protezione civile e autorità locali. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Implementation of groundwater numerical models in urban areas: the case of Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Minervino Murge (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- INDEX OF SUSCEPTIBILITY TO SETTLEMENT OF THE TIBER RIVER ALLUVIAL VALLEY IN ROME, ITALY (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- APPLICATION OF GEOSTATISTICS AND GIS TOOLS FOR THE INDIVIDUATION OF FLOODED ZONES DURING EXTREME RAINFALL EVENTS IN THE URBAN AREA OF ROME (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione sismica di livello 1 del Comune di Corato (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sedimentary and tectonic evolution of Plio-Pleistocene alluvial and lacustrine deposits of Fucino Basin (Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.4: RisksDB2 con interfaccia di gestione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP2. MODELLO INTEGRATO DEL SOTTOSUOLO PER LA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITA' GEOLOGICA - Deliverable D2.6: Completamento della ricognizione riguardante le pericolosità geologiche che interessano le Province italiane e avvio dell'analisi riguardante i Capoluoghi di Provincia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Andria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- GIS-based hydrostratigraphic modeling of the city of Rome (Italy): analysis of the geometric relationships between a buried aquifer in the Tiber Valley and the confining hydrostratigraphic complexes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seismic surveys integrated with geological data for in-depth investigation of Mt. Pettino active Fault area (Western L'Aquila Basin) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integrated subsoil model for seismic microzonation in the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.3 - Manutenzione, aggiornamento ed integrazione della Banca Dati documentale RisksDB2 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Settlement susceptibility index of the Tiber alluvial valley in Rome, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- UrbiSIT D2.2 - Definizione di buone pratiche per la valutazione della suscettibilità ai cedimenti di depositi alluvionali in area urbana (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.1: Manutenzione, aggiornamento e integrazione della Banca Dati Geologico-Tecnica (BDGT) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP2. MODELLO INTEGRATO DEL SOTTOSUOLO PER LA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITA' GEOLOGICA - Deliverable D2.2: Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto Tecnico Scientifico - STUDIO DI FATTIBILITA' PER IL MONITORAGGIO E LA MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE URBANE A RISCHIO DI STABILITA' STATICA E VULNERABILITA' STRUTTURALE DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - CIPE 20/2004 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Seismic microzonation of Palatine Hill, Roman Forum and Coliseum (Rome, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Municipio Roma Centro Storico. Relazione illustrativa. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Seismic characterization and monitoring of Fucino Basin (Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geostructural and Geomechanical Characterization of Rock Exposures for an Endangered Alpine Road (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il deposito a blocchi di Lettopalena (CH): un ulteriore esempio di accumulo di \"rock avalanche\" nell'Appennino centrale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Carta delle MOPS del Comune di Cagnano Varano (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Bovino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Structural architecture of the central Apennines: Interpretation of the CROP 11 seismic profile from the Adriatic coast to the orographic divide (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- First results from the CROP- 11 deep seismic profile, central Apennines, Italy: evidence of mid-crustal folding (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A physical stratigraphy model for seismic microzonation of the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Geological and geotechnical characterization of the subsoil of Roma (Italy): spatial modelling of the upper Pleistocene-Holocene alluvial deposits by means of multivariate geostatistics (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ROLE OF MESO-CENOZOIC PALEOGEOGRAPHY ON MESSINIAN AND EARLY PLIOCENE TECTONIC-CONTROLLED SEQUENCES WITHIN CENTRAL APENNINES (ITALY) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geohazard evaluation in urban areas for civil protection purposes: the case of the UrbiSIT Project (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Microzonazione sismica di Livello 1 dei Comuni della Provincia di Foggia: metodologie di studio e primi risultati (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Palatine Project an example of integration of geological, geophysical and archaeological methodologies for evaluating geohazard in archaeological areas. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geostructural and Geomechanical Characterization of Rock Exposures for an Endangered Alpine Road (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated geological and geotechnical modelling of Rome (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- HUGE PALEO-LANDSLIDES IN THE CENTRAL LANDSLIDES IN THE CENTRAL APENNINES (ITALY): SEDIMENTARY FEATURES AND EFFECTS ON LANDSCAPE EVOLUTION (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- COMPARING MATURE AND YOUTHFUL PLIO-PLEISTOCENE EXTENSIONAL PROCESSES AND SEDIMENTARY BASIN FILLING IN THE CENTRAL APENNINES (ITALY) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Carta Geologica della Media Valle del Tevere in scala 1:40.000: un esempio di rappresentazione geologica di ambienti di transizione marino-continentale e fluviale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica locale dellArea Archeologica Centrale di Roma. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mapping the Anthropic Backfill of the historical center of Rome (Italy) by using Intrinsic Randon Functions of Order k (IRF-k) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- First results from the CROP- 11 deep seismic profile, central Apennines, Italy: evidence of mid-crustal folding (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Structural architecture of the central Apennines: Interpretation of the CROP 11 seismic profile from the Adriatic coast to the orographic divide (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seismic characterization and monitoring of Fucino Basin (Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The new Col di Tenda tunnel between Italy and France: integrated geological investigations and geophysical prospections for preliminary studies on the Italian side (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evidence of crustal thickening beneath the central Apennines (Italy) from teleseismic receiver functions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geotechnical characterization of the upper PleistoceneHolocene alluvial deposits of Roma (Italy) by means of multivariate geostatistics: Cross-validation results. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geological and geophysical characterization of the Paganica-San Gregorio area after the April 6, 2009 L'Aquila earthquake (Mw 6.3, central Italy): implications for site response and local hazard. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sedimentary and tectonic evolution of Plio-Pleistocene alluvial and lacustrine deposits of Fucino Basin (Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of structural framework on mountain slope deformation in the Maiella anticline (Central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The geological model of Celano town area for seismic microzonation activities (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Moho deepening and shallow upper crustal delamination beneath the central Apennines (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geological setting of the southern sector of the Roveto Valley (central Apennines, Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I terreni di Roma sotto l'aspetto della geologia tecnica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sedimentary and tectonic evolution of selected Neogene-Quaternary Basins of the Apennines (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Massive rock-slope failure in the central Apennines (Italy): the case of Campo di Giove rock avalanche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Line CROP 11: Central Apennines. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Pliocene e Quaternario della media Valle del Tevere (Appennino Centrale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriking with external drift (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- GEOLOGICAL INTERPRETATION OF THE CROP-11 SEISMIC LINE BETWEEN THE ADRIATIC COAST AND THE TIBER VALLEY (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- PLEISTOCENE ALLUVIAL AND SUCCESSIONS IN THE INTRAMONTANE MERCURE AND SANT'ARCANGELO BASINS (SOUTHERN APENNINES, ITALY: SEDIMENTARY EVOLUTION AND BIOSTRATIGRAPHIC CONSTRAINS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Quantifying relations between lithospheric and climatic processes in continental plateaus on the basis of the Central Anatolian Plateau: the TopoEurope VAMP Project. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Vertical Anatolian Movement Project (VAMP): a collaborative research projectof the TopoEurope initiative of ESF (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Definição de um índice de suscetibilidade ao recalque de um depósito de aluviões recentes. Cobramseg 2010: Engenharia geotécnica para o desenvolvimento, inovação e sustentabilidade (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drift (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The geohazard assessment in urban areas: the reconstruction of the anthropic backfill geometry in the centre of Rome (Urbisit Project). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Interpretation of the CROP 11 seismic line between the Adriatic Sea and the Fucino Plain (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contribution to the Pleistocene stratigraphy of the Mércure basin (Basilicata) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Caratterizzazione geologica dellarea di Paganica Onna San Gregorio (LAquila): implicazioni sugli effetti di sito e sulla pericolosità locale di fagliazione cosismica in superficie (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Allogenic and autogenic controls on the upper Pleistocene-Holocene fluvial deposits of the Tevere River, Roma, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary stratigraphic and paleomagnetic results from Neogene basins across the Anatolian Plateau (Turkey) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depositional architecture of the late quaternary lower Tiber Rivers valley infill (central Italy): implications for geohazards assessment in an urban area (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Definizione di un indice di suscettibilità al cedimento delle alluvioni pleistocenico-oloceniche del Tevere nellarea di Roma - Risultati preliminari (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Depositional architecture of the late Quaternary lower Tiber Rivers valley infill (central Italy): implication for geohazard assessment in Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- UrbiSIT, un GIS per la valutazione delle pericolosità geologiche in aree urbane (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Primi risultati del progetto Microzonazione Sismica_AQ: le Macroaree 1 (LAquila centro) e 2 (LAquila ovest): Cansatessa-Pettino-Coppito (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drif (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The geohazard assessment in urban areas: the reconstruction of the anthropic backfill geometry in the centre of Rome (Urbisit Project). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il deposito a blocchi di Lettopalena (CH): un ulteriore esempio di accumulo di rock avalanche nell'Appennino centrale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depositi quaternari di rock avalanche nel Massiccio della Maiella (Abruzzo): caratteristiche sedimentarie e controllo della paleomorfologia sui meccanismi deposizionali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Esempi di modellazione gelogica nell'area urbana di Roma (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The Palatine Project an example of integration of geological, geophysical and archaeological methodologies for evaluating geohazard in archaeological areas. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino Valutazione delle pericolosità geologiche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Macroarea 3 (LAquila est, Paganica, Tempera, Bazzano, S. Gregorio): rilievi geologici e carte di microzonazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Microzonazione Sismica di livello 1 dellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori e Colosseo - Aggiornamento a seguito delle nuove campagne di indagine. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sedimentary and tectonic evolution of Late Tertiary - Quaternary lacustrine basin in the Apennines (Italy), (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- S.S. n. 337 della Valle Vigezzo - Studio geomorfologico, geologico-strutturale e geomeccanico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione geologica e geotecnica dei terreni della città di Roma (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Report 4.3.a - Sistema informativo (area b2) Modello del sottosuolo per la microzonazione sismica (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino. Valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS e contributi al progetto CAS@E. Aprile Maggio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D2.1 - Criteri di scelta e applicazione delle metodologie di indagine dei parametri che concorrono a valutare le pericolosità geologiche in area urbana, per i diversi contesti geologici e morfologici - 1° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D2.2 - Risultati della sperimentazione per realizzare carte di pericolosità geologica in ambiente urbano - 1° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.2 - Manutenzione, aggiornamento ed integrazione della Banca Dati Geologico Tecnica (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D2.4 - Risultati della sperimentazione per realizzare carte di pericolosità geologica in ambiente urbano - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT DB4.3 - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Linee guida (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di fine attività Esecuzione di indagini finalizzate alla valutazione delle pericolosità geologiche del colle Palatino e alla microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente lo stesso colle Paltino, il Foro Romano etc. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill of the historical center of Rome (Italy) by using Intrinsic Random Functions of order k (IRF-K). In: B. Murgante, O. Gervasi, A. Iglesias, D. Taniar, B.O. Apoluhan (Eds), Computational Sciences and its applications, ICCSA (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Depositi quaternari del Bacino di LAquila. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Assetto del sottosuolo, valutazione delle pericolosità geologiche e microzonazione sismica dellarea archeologica centrale di Roma. In: R. Cecchi (Ed.) - Roma Archæologia, Interventi per la tutela e la fruizione del patrimonio Archeologico, terzo rapporto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico, idrogeologico e geotecnico dellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori e Colosseo - Aggiornamento alla luce dei risultati della nuova campagna di indagini. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della suscettibilità al dissesto del colle Palatino e delle aree limitrofe - Aggiornamento a seguito delle nuove campagne di indagine. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- SERVIZI per il monitoraggio mediante lutilizzo di Interferometria Differenziale SAR per la caratterizzazione dei movimenti lenti dei versanti prospicienti la strada statale fra le progressive chilometriche 34+000 e 47+000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Task Force MaJella (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studi geologici strutturali finalizzati alla perimetrazione ed al monitoraggio di una frana sulla S.S. 52 Carnica nel tratto compreso tra le progressive chilometriche 42+000 e 43+000 in località Passo della Morte (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione tecnico-scientifica Report intermedio Giugno-Agosto 2008 I anno Attività INTRODUZIONE (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione Macroarea 3 - Modello geologico del sottosuolo dellarea di S. Gregorio (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino. Valutazione preliminare delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D1.1 - Manutenzione, aggiornamento ed integrazione della banca dati documentale RisksDB2 (stato davanzamento) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D2.3 - Modello del sottosuolo e integrazione alla valutazione delle pericolosità geologiche nellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori, Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D4.1 - Predisposizione per la stampa e per la divulgazione della microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica centrale di Roma comprendente colle Palatino, Fori, Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D5.1 - Individuazione delle aree campione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D5.2 - Sperimentazione nelle aree campione del monitoraggio con dati interferometrici 1° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.1 - Servizi WebGIS OGC. Proseguimento dello sviluppo del client web per la Banca Dati Geologico Tecnica (BDGT) e valutazione di fattibilità dell'integrazione del client \"WebBDGT\" nel SIT DPC - Primo stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT DB4.1-4.2 - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Metodologie di rilevamento a scala urbana. - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Atlante cartografico (rapporto cartaceo e sistema GIS). (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT DC4.3 - Microzonazione di livello 2 e vulnerabilità speditivi (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT DC 4.4 - 4.5 Introduzione in un sistema GIS dei risultati, carte di danno a scala comunale: verifiche e validazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D5.2b - Sperimentazione nelle aree campione del monitoraggio con dati interferometrici - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.2 - Servizi WebGIS OGC. Proseguimento dello sviluppo del client web per la Banca Dati Geologico Tecnica (BDGT) e valutazione di fattibilità dell'integrazione del client \"WebBDGT\" nel SIT DPC - Secondo stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- The Middle Valley of Tiber River, central Italy: Plio-Pleistocene fluvial and coastal sedimentation, extensional tectonics and volcanism. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tiberino Basin. In: Sedimentary and tectonic evolution of selected Neogene-Quaternary Basins of the Apennines (Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sviluppo della qualità ambientale del Nucleo industriale Rieti-Cittaducale. Convenzione tra CNR-IGAG e ARPALazio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio geologico-strutturale, geomorfologico, e geomeccanico per la progettazione preliminare della variante alla galleria del Col di Tenda (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio Geologico Preliminare per la Realizzazione del Nuovo Tunnel Stradale del Col di Tenda (Italia-Francia) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Relazione tecnico-scientifica Report intermedio Novembre 2007- Maggio 2008 I anno Attività INTRODUZIONE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto di Servizio UrbiSIT - Relazione tecnico-scientifica Report Finale Settembre 2008 -Dicembre I anno Attività INTRODUZIONE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione - Report attività emergenza terremoto LAquila. Modello geologico del sottosuolo di Onna (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Capitolo 1. Modello geologico del sottosuolo. In: Onna prima e dopo. Parte II La Microzonazione Sismica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto. Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS. Modello geologico del sottosuolo di Onna (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Report Attività Emergenza Terremoto L'Aquila. Progetto CASE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di indagine sismica a riflessione nell'area di Coppito, L'Aquila (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Manutenzione, aggiornamento e integrazione della Banca Dati Geologico-Tecnica (BDGT) (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- UrbiSIT - Rapporto di fine attività - Valutazione delle pericolosità geologiche e microzonazione sismica dellarea archeologica comprendente colle Paltino, Fori e Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Geohazard evaluation and seismic microzonation of the central archeological area of Rome (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geological and geophysical characterisation of the Paganica - San Gregorio area after the April 6, 2009 L'Aquila earthquake (Mw 6.3, central Italy): implications for site (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- First results from the CROP- 11 deep seismic profile, central Apennines, Italy: evidence of mid-crustal folding (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GIS-based hydrostratigraphic modeling of the city of Rome (Italy): analysis of the geometric relationships between a buried aquifer in the Tiber Valley and the confining hydrostratigraphic complexes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seismic surveys integrated with geological data for in-depth investigation of Mt. Pettino active Fault area (Western L'Aquila Basin) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integrated subsoil model for seismic microzonation in the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- INDEX OF SUSCEPTIBILITY TO SETTLEMENT OF THE TIBER RIVER ALLUVIAL VALLEY IN ROME, ITALY (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- APPLICATION OF GEOSTATISTICS AND GIS TOOLS FOR THE INDIVIDUATION OF FLOODED ZONES DURING EXTREME RAINFALL EVENTS IN THE URBAN AREA OF ROME (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- UrbiSIT D5.1 - Integrazione delle aree campione e sperimentazione del monitoraggio con dati interferometrici - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- THE 2010-2012 WESTERN-POLLINO SEISMIC SEQUENCE IN THE FRAMEWORK OF THE QUATERNARY SEDIMENTARY AND TECTONIC EVOLUTION OF THE MERCURE BASIN (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Seismic response of the central archeological area of Rome, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Municipio Roma Centro Storico. Relazione illustrativa. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati del progetto \"Microzonazione Sismica_AQ\": le macroaree 1 (L'Aquila centro) e 2 (L'Aquila Ovest: Cansatessa-Pettino-Coppito) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Assetto geologico del sottosuolo della Domus Tiberiana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Seismic microzonation of Palatine Hill, Roman Forum and Coliseum (Rome, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Settlement susceptibility index of the Tiber alluvial valley in Rome, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- UrbiSIT D2.2 - Definizione di buone pratiche per la valutazione della suscettibilità ai cedimenti di depositi alluvionali in area urbana (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Huge paleolandslides in the Central Apennine (Italy): sedimentary features and effects on landscape evolution (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- NEW MAP FEATURES IN PROJECT ON THE FIRST LEVEL SEISMIC MICROZONATION OF 61 MUNICIPALITIES IN THE FOGGIA PROVINCE (APULIA REGION, ITALY). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Progetto Urbisit -Report semestrale - Giugno 2012, V° anno Attività. WP2. MODELLO INTEGRATO DEL SOTTOSUOLO PER LA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITÀ GEOLOGICA -Deliverable D2.1 - Valutazione delle modificazioni di origine antropica indotte in aree urbane, attraverso l'integrazione dei dati di sottosuolo e della cartografia storica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Geological-structural map of the southern sector of the Roveto Valley (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Approccio integrato allo studio del dissesto idrogeologico: il caso della galleria del Passo della Morte (Ampezzo, UD) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depositi quaternari di \"rock avalanche\" nel Massiccio della Majella (Abruzzo): caratteristiche sedimentarie e controllo della paleomorfologia sui meccanismi deposizionali (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il deposito a blocchi di Lettopalena (CH): un ulteriore esempio di accumulo di \"rock avalanche\" nell'Appennino centrale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- ESTIMATION OF VS VALUES BASED ON GEOSPATIAL ANALYSES AS A TOOL FOR SEISMIC MICROZONATION STUDIES: APPLICATION TO THE L'AQUILA PLAIN (ITALY) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relationship between tectonic uplift, induced slope deformation and rock avalanche events in the Maiella massif (Central Apennines, Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Redazione di carte di microzonazione sismica di I livello dei centri abitati della Provincia di Foggia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Geohazard evaluation and Seismic microzonation of the central archaeological area of Rome (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fluvial facies and stratigraphic architecture of Middle Pleistocene incised valleys from the subsoil of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Upper Pleistocene-Holocene fluvial deposits of the Tiber River in Rome (Italy): Lithofacies, geometries, stacking pattern and chronology (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seismic microzonation of Palatiine hill, Roman Forum and Coliseum Archeological Area (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Extensional basins in the tectonically bimodal central Apennines fold-thrust belt, Italy: response to corner flow above a subducting slab in retrograde motion. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interpretation of the CROP 11 seismic profile: state-of-the-arte and future planning (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Rilievo geologico speditivo eseguito nel sito di Pianola (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- TIBER - Innovazione nel campo geotecnico per la definizione di strumenti, metodologie operative e procedure finalizzate alla realizzazione di un nuovo modello di sottosuolo (modello integrato) CUP F87112000080007 - RICERCA INDUSTRIALE (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - V anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.2: Supporto informatico per la distribuzione del prodotto UrbiSIT-WebBDGT - Manuale amministratore e utente. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - V anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.1: Stato di avanzamento delle attività 6.1, 6.2 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - V anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.2: Versione definitiva della Banca Dati Geologico Tecnica (BDGT) - Manuale Amministratore (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - II anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.1: Aggiornamento della banca dati monoutente (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - II anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.2: Banca dati multiutente (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - II anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.4: Implementazione di un prototipo del WebGIS con strumenti d'interrogazione, corredato di un report descrittivo (versione alpha) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.2 - Implementazione servizi OGC, client WebGIS e strumenti di interrogazione e analisi su client WebGIS - Secondo stato di avanzamento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Altamura (BA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle Indagini per la Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Ginosa (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Massafra (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Terlizzi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- APPROCCIO INTEGRATO ALLO STUDIO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO: IL CASO DELLA GALLERIA DEL PASSO DELLA MORTE (AMPEZZO, UDINE) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Carta delle MOPS del Comune di Anzano di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Ascoli Satriano (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Bovino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Cagnano Varano (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Carpino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Casalnuovo Monterotaro (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Casteluccio dei Sauri (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Groundwater modelling of alluvial valleys: testing different techniques for the characterization of geological heterogeneity (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Application of geostatistics and GIS tools for the individuation of flooded zones during estreme rainfall events in the urban area of Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Deliceto (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Ischitella (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS delle Isole Tremiti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Lesina (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Margherita di Savoia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Motta Montecorvino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Ordona (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Poggio Imperiale(FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Rignano Garganico (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Rocchetta Sant'Antonio (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Rodi Garganico (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Roseto Valfortore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di San Paolo di Civitate (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Trinitapoli (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Viesta (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Volturino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- A physical stratigraphy model for seismic microzonation of the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A 560-440 ka tephra record from the Mercure Basin, southern Italy: volcanological and tephrostratigraphic implications (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto Urban GEORISK - Deliverable D1.1: Report avanzamento attività - WP1: Implementazione di nuove funzionalità della banca dati e nell'applicativo WebGIS UrbiSIT di pericolosita' geologiche e dei fenomeni di allagamento in aree urbane, per gli indirizzi operativi di protezione civile in fase di pianificazione e di emergenza. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto Urban GEORISK - Deliverable D1.2: Prodotti - WP1: Implementazione di nuove funzionalità della banca dati e nell'applicativo WebGIS UrbiSIT di pericolosita' geologiche e dei fenomeni di allagamento in aree urbane, per gli indirizzi operativi di protezione civile in fase di pianificazione e di emergenza. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - II anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.1: Implementazione di un prototipo del WebGIS corredato di un report descrittivo (versione pre-alpha). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.1 - Implementazione servizi OGC, client WebGIS e strumenti di interrogazione e analisi su client WebGIS - Primo stato di avanzamento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Barletta (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Bisceglie (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Assessment analysis of Seismologic Risk and geohazard vulnerability of first level in major Cultural Heritage Sites of Albania (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Microzonazione sismica di livello 1 del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Disaster Risk Management of Cultural Heritage SItes in Albania (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geolitologica per la microzonazione di livello 1 del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione sismica di lovello 1 del Comune di Castellaneta (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Gravina di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Laterza (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Mottola (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Seismic microzonation of level 1 of the historic center of Rome (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Palagiano (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Poggiorsini (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta della Franosità con elementi di Geomorfologia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- CARTA GEOLOGICA DI UN SETTORE DELLA MAIELLA COMPRESO TRA PASSO S. LEONARDO (AQ) E LAMA DEI PELIGNI (CH) alla scala 1:10.000 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill of the historical center of Rome (Italy) by using Intrinsic Random Functions of Order k (IRF-k) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Alberona (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Apricena (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Task Force Majella Project - Final Report (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Carapelle (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Casalvecchio di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Chieuti (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- GIS-based methodology for pluvial flood risk analysis: a case study in the urban area of Rome. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rainstorm height and flooding effect analysis as a tool for pluvial flood emergency management. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Implementation of groundwater numerical models in urban areas: the case of Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Sviluppo di una procedura per la gestione dell'emergenza di eventi di \"pluvial flood\" in area urbana: l'interazione tra istituti di ricerca, protezione civile e autorità locali. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Carta delle MOPS del Comune di Lucera (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Manfredonia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Mattinata (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Monteleone di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Ortanova (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Panni (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Peschici (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Pietramontecorvino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Ferdinando di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Marco in Lamis (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Marco La Catola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Severo (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Sannicandro Garganico (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Serracapriola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Stornarella (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Volturara Appula (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Zapponeta (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Stratigraphic architecture and chronology of the Upper Pleistocene-Holocene Tiber Depositional Sequence (Italy) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Evaluating groundwater resource of an urban alluvial area through the development of a numerical model (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- BDGT - Banca Dati Geologico-Tecnica UrbiSIT (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- UrbiSIT - V anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.1: Aggiornamento e versione definitiva della banca dati documentale RisksDB2 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - I anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.3: Realizzazione di un prototipo di SIT in aree campione (prodotto informatico, nota descrittiva e manuale d'uso allegato; attività 6.2) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.1: Manutenzione, aggiornamento e integrazione della Banca Dati Geologico-Tecnica (BDGT) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP2. MODELLO INTEGRATO DEL SOTTOSUOLO PER LA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITA' GEOLOGICA - Deliverable D2.2: Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto Tecnico Scientifico - STUDIO DI FATTIBILITA' PER IL MONITORAGGIO E LA MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE URBANE A RISCHIO DI STABILITA' STATICA E VULNERABILITA' STRUTTURALE DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - CIPE 20/2004 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.4: RisksDB2 con interfaccia di gestione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP2. MODELLO INTEGRATO DEL SOTTOSUOLO PER LA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITA' GEOLOGICA - Deliverable D2.6: Completamento della ricognizione riguardante le pericolosità geologiche che interessano le Province italiane e avvio dell'analisi riguardante i Capoluoghi di Provincia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Andria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.3 - Manutenzione, aggiornamento ed integrazione della Banca Dati documentale RisksDB2 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione sismica di livello 1 del Comune di Corato (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Minervino Murge (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- AUDB - Database degli Allagamenti Urbani (Progetto \"Urban Georisk\") (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Palagianello (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il Pliocene e il Quaternario della Media Valle del Tevere (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Ruvo di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Spinazzola (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Trani (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta Geologica del Passo della Morte (UD) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- CARTA IDROGEOLOGICA ALLA SCALA 1:5.000. \"DI UN SETTORE DELLA CARNIA NEL TRATTO COMPRESO TRA LE PROGRESSIVE CHILOMETRICHE 42+000 E 43+000 IN LOCALITÀ PASSO DELLA MORTE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Accadia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Biccari (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Candela (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- L'attività della faglia di Castelluccio nel quadro dell'evoluzione quaternaria del bacino del Mercure (confine calabro-lucano) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated stratigraphy and seismological parametrization of active faults of the Mercure basin fault system (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Castelluccio Valmaggiore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Celle San Vito (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Cerignola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Ciotoli, G., Bigi, S., Cavinato, G.P. Radon distribution as shallow evidence of buried fault geometry in the Fucino plain (Central Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Carta delle MOPS del Comune di Faeto (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Città di Foggia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Monte Sant'Angelo (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Orsare di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Giovanni Rotondo (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Stornara (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Torremaggiore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Troia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ha pubblicazioni con
- Ha afferente
- Responsabile
- Coautore
- Partecipazione di
- Gestore
- Rapporto con persona