StudioCommissionato_MOTTA_Collaborazione sullo studio della fibrosi cistica in bambini fino a diciotto anni (DCM.AD007.026)
Area tematica
Scienze chimiche e tecnologie dei materiali
Area progettuale
Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di chimica biomolecolare (ICB)
Responsabile di progetto
ANDREA MOTTA
Telefono: 0818675228
E-mail: andrea.motta@icb.cnr.it
Abstract
Infiammazione e stress ossidativi svolgono un ruolo importante nella fisiopatologia polmonare della fibrosi cistica (FC) Infezioni batteriche croniche nel sistema respiratorio provocano infiammazione cronica responsabile della progressiva riduzione della funzionalità respiratoria stessa. La valutazione dell'infiammazione polmonare ha importanti implicazioni per il trattamento di pazienti con FC in quanto può indicare che la terapia farmacologica è necessaria prima della comparsa della sintomatologia respiratoria e della riduzione della funzionalità respiratoria. Con questo progetto ci si prefigge di ottenere delle immediate ricadute cliniche per il trattamento farmacologico "personalizzato" del paziente FC. Attualmente, la valutazione dell'infiammazione polmonare si basa su metodiche invasive. Il condensato del respiro, una metodica non invasiva per lo studio della composizione delle secrezioni bronchiali, è potenzialmente utile per il monitoraggio dell'infiammazione polmonare in pazienti con FC compresi i bambini.
Obiettivi
L'obiettivo principale di questo studio è quello di chiarire se l'analisi metabolomica del condensato del respiro e/o plasma sia in grado di discriminare tra bambini, adolescenti e giovani adulti (età 6-20 anni) con fibrosi cistica stabile, riacutizzazioni polmonari infettive rispetto a soggetti sani di controllo, e quindi possa essere impiegata per il monitoraggio della gravità della patologia e/o della infiammazione polmonare.
Obiettivi secondari
1. Studiare le relazioni tra profili di metaboliti nel condensato del respiro e nel plasma.
2. Studiare le relazioni tra analisi metabolomica, funzionalità respiratoria e sintomatologia.
3. Studiare i potenziali effetti antiossidanti di azitromicina valutati attraverso i metaboliti presenti nel condensato del respiro.
4. Confrontare gli effetti della associazione di un antiossidante (vitamina E) ed azitromicina con quelli della vitamina E da sola e della azitromicina da sola su un biomarker di stress ossidativi (8-isoprostano).
Data inizio attività
06/07/2017
Parole chiave
NMR, METABOLOMICA, FIBROSI CISTICA
Ultimo aggiornamento: 30/12/2024