Event

Presentazione del volume "Siccità, scarsità e crisi idriche - Il contributo della ricerca a supporto della definizione del bilancio idrico"

Il 21/02/2025 ore 08.30 - 13.00

Aula Convegni CNR P.le Aldo Moro Roma

Il 21 febbraio 2025 si terrà presso l'Aula Convegni del Cnr, in Piazzale Aldo Moro a Roma, la presentazione del volume "Siccità, scarsità e crisi idriche. Il contributo della ricerca a supporto della definizione del bilancio idrico" a cura di Emanuele Romano e Ivan Portoghese (§Cnr-Irsa) e pubblicato da Cnr Edizioni.  

Il volume è un'opera corale redatta dal Gruppo di lavoro “Siccità, scarsità e crisi idriche” del Dipartimento di scienze del sistema terra e tecnologie per l’ambiente del Cnr, con il contributo di circa 100 autori di diversi Istituti del Cnr e il supporto di ISPRA, Dipartimento Protezione Civile e Struttura commissariale per la scarsità idrica. 

L'evento rappresenta un'occasione unica per approfondire uno dei temi più urgenti del nostro tempo: la gestione sostenibile dell'acqua.Il volume, già presentato in anteprima lo scorso dicembre 2024 alla Fiera "Più Libri Più Liberi" a Roma, ha già suscitato grande interesse tra esperti e appassionati del settore. Ora, con questa presentazione ufficiale, si aprirà un dialogo tra i principali enti e istituzioni nazionali impegnati nei temi di siccità, gestione e governance delle risorse idriche. 

La giornata inizierà, dopo i saluti istituzionali, con la presentazione del volume da parte dei curatori, che ne illustreranno i principali contributi scientifici e applicativi. 

Il programma proseguirà con tre tavole rotonde, ognuna dedicata a una tematica cruciale. La prima si concentrerà sugli impatti della siccità, analizzando le conseguenze sociali, economiche e ambientali. La seconda tavola rotonda approfondirà la caratterizzazione degli eventi siccitosi, con particolare attenzione alla gestione delle emergenze e alla pianificazione strategica. Infine, la terza tavola rotonda esplorerà le sfide legate alla governance dell'acqua, mettendo in evidenza il ruolo delle politiche e delle istituzioni nella gestione sostenibile delle risorse idriche. 

L’evento sarà moderato dalle giornaliste Giulia Apollonio(Rai) e Annamaria Baccarelli (Rai) e arricchito da momenti di confronto e dialogo tra esperti. La giornata si concluderà con un intervento di sintesi a cura di Emanuele Romano, coordinatore del Gruppo di Lavoro "Siccità" del Cnr-Dssta. 

Come partecipare all'evento

L’evento è aperto al pubblico, con la possibilità di partecipare sia in presenza che da remoto (seguendo lo streaming del Cnr). 

Organizzato da:
Cnr-Irsa

Referente organizzativo:
Emanuele Romano
Cnr-Irsa
emanuele.romano@cnr.it

Ufficio stampa:
Anna Capasso
Ufficio stampa Cnr
anna.capasso@cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito
Ecco il link per registrarsi all'evento: https://eventi.irsa.cnr.it/e/volumesiccita

Vedi anche: