Event

IPROMO 2025 Summer School "Glaciers: understanding, preserving, and adapting to climate change"

Dal 23/06/2025 ore 13.00 al 08/07/2025 ore 13.00

Pieve Tesino (TN), Gressoney la Trinitè (AO), Ormea (CN)

Field trip (Gressoney la Trinitè)
Field trip (Gressoney la Trinitè)

FAO - Mountain Partnership Secretariat in collaborazione con le Università di Torino e della Tuscia e dell'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Cnr-Irpi) organizzano la diciottesima edizione della Summer School "International Programme on Research and Training on Sustainable Management of Mountain Areas (IPROMO)".

L'edizione 2025, in occasione dell' "Anno Internazionale della protezione dei ghiacciai”, istituito da UNESCO e la World Meteorological Organization (WMO), si propone di esplorare le diverse sfaccettature del mondo dei ghiacciai, e della criosfera, nell'attuale scenario di cambiamento climatico. Il corso si articolerà in lezioni frontali, lavori di gruppo ed attività sul terreno nelle località di Pieve Tesino (trento), Gressoney la Trinitè (Aosta) e Ormea (Cuneo) con l'obiettivo di fornire ai partecipanti nozioni teoriche, best practices ed esempi applicativi.

La Summer School è rivolta a professionisti e ricercatori ad inizio carriera o già esperti; affronterà le questioni chiave dello sviluppo sostenibile della montagna, contribuendo a una più profonda comprensione delle sfide che gli ecosistemi e le popolazioni montane devono affrontare. I docenti si concentreranno sulle tematiche descritte, con particolare attenzione alle strategie innovative per proteggere i ghiacciai, mitigare gli impatti climatici e costruire la resilienza delle comunità montane.

Il Consiglio nazionale delle ricerche, dal 2016, partecipa attivamente alla didattica, al coordinamento della logistica della Scuola e alla conduzione del corso con l'affidamento del ruolo di chairman (2018) e direttore scientifico (2023) a Danilo Godone, ricercatore dell'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Cnr-Irpi) di Torino. La direzione scientifica è confermata anche per questa nuova edizione, con l'auspicio di una sempre più fattiva collaborazione dell'Ente con le altre istituzioni, nazionali e internazionali, coinvolte.

La Call for Application è aperta con scadenza al 21/02/2025.

Organizzato da:
FAO-Mountain Partnership
Università degli studi di Torino, Università degli Studi della Tuscia, Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica

Referente organizzativo:
Danilo Godone
CNR - Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica
danilo.godone@irpi.cnr.it
+393484524921

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche:

Immagini: