Event

Firma convenzione Cnr-AICS per sostenere l'occupazione in Senegal

Il 01/04/2025 ore 11.00 - 13.00

Sala Volterra del Cnr, in Piazzale Aldo Moro 7, Roma

Il 1° aprile 2025, presso la Sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), si terrà la cerimonia di firma della convenzione tra l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e il Dipartimento di scienze umane, sociali, patrimonio culturale del Cnr (Cnr-Dsu), nell’ambito del “Progetto di assistenza tecnica e ricerca per l’analisi e la valutazione d’impatto delle politiche per l’Impiego in Senegal” (Pro-Impact), sostenuto dalla Cooperazione Italiana. Intervengono la Presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza, il Direttore di AICS Marco Riccardo Rusconi, l’Ambasciatore della Repubblica del Senegal in Italia Ngor Ndiaye e il Direttore del Cnr-Dsu Salvatore Capasso. L’appuntamento è alle ore 11 presso la Sala Volterra del Cnr, in Piazzale Aldo Moro 7, a Roma.

Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), il Senegal rientra tra i Paesi fortemente colpiti dalla disoccupazione, che la locale Agenzia di statistica colloca al 20,3%. La disoccupazione è particolarmente alta tra donne (32,9%), giovani fra i 15 e 34 anni (38,4%) e residenti in ambito rurale (21,9%). I giovani NEET (che non studiano e non lavorano) rappresentano il 34,4% della popolazione e, a fronte di almeno 300mila unità che ogni anno fanno ingresso nel mercato del lavoro, la capacità di assorbimento si attesta solo al 10%. In questo contesto, il progetto “Pro-Impact” (della durata di 36 mesi) mira a sostenere le Autorità locali nella definizione di politiche per l’impiego volte a promuovere opportunità di lavoro dignitose, migliorando le capacità delle istituzioni nel raccogliere e analizzare dati statistici settoriali e nella valutazione d’impatto delle politiche stesse.

Organizzato da:
Dipartimento Scienze Umane, Sociali e Patrimonio Culturale (Cnr-Dsu)
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile (Cnr-IRCrES) e Istituto di studi sul Mediterraneo (Cnr-ISMed)

Referente organizzativo:
Elena Ragazzi
Cnr - Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile
Strada delle Cacce, 73 - 10135 Torino
elenamaria.ragazzi@cnr.it
Silvia Mattoni, Cnr-Dsu, email: silvia.mattoni@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: