Convenzione operativa tra l'istituto Neuroscienze e la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant'Anna (DSB.AD004.059)
Thematic area
Project area
Neuroscienze (DSB.AD004)Structure responsible for the research project
Institute of neuroscience (IN)
Project manager
MATTEO CALEO
Phone number: 0503153195
Email: caleo@in.cnr.it
Abstract
In questo progetto verranno analizzati l'efficacia ed i correlati neurali della terapia robotizzata post-ictus con esperimenti su modello animale. In particolare:
A) implementeremo piattaforme robotiche per la valutazione degli effetti della riabilitazione robot-assistita in un modello murino di ischemia focale. Un'analisi integrata dell'efficacia e dei correlati neurali della riabilitazione robotica nel modello animale verrà eseguita mediante: (1) registrazione di segnali neurofisiologici e (2) definizione di correlati funzionali, anatomici e biochimici della riabilitazione robot-assistita.
B) studieremo l'effetto di una terapia combinata, costituita da training robot-mediato unito all'applicazione del bloccante sinaptico BoNT/E per inibire le influenze transcallosali della corteccia motoria controlaterale durante il recupero funzionale post-ictus.
Goals
Obiettivo 1: Implementazione di piattaforme robotiche per la valutazione degli effetti della riabilitazione robot-assistita in un modello murino di ischemia focale. Un'analisi integrata dell'efficacia e dei correlati neurali della riabilitazione robotica nel modello animale verrà eseguita mediante: (1) registrazione di segnali neurofisiologici e (2) definizione di correlati funzionali, anatomici e biochimici della riabilitazione robot-assistita.
Obiettivo 2: Studiare l'efficacia e i correlati neurali di protocolli di riabilitazione multimodale nel modello animale, basati su una combinazione di training robotico e strumenti di stimolazione/ inibizione cerebrale.
Start date of activity
01/01/2012
Keywords
ictus, plasticità, riabilitazione robotica
Last update: 19/04/2025