ANAGRAFE DEI SITI -2015-17 (BARI) (DTA.AD005.022)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Structure responsible for the research project
Water research institute (IRSA)
Project manager
VITOFELICE URICCHIO
Phone number: 0805820501
Email: uricchio@irsa.cnr.it
Abstract
La presente attività è finalizzata ad accrescere e razionalizzare ulteriormente le conoscenze riferite ai sistemi ambientali degradati della regione Puglia nella loro dinamicità legata ad aspetti che attengono gli ambiti tecnici (identificazioni delle sostanze inquinanti rilevate nelle diverse matrici ambientali, principali sorgenti di inquinamento presenti nel sito, etc.), amministrativi, procedurali, economici, etc., ponendoli in relazione con informazioni riferite alle caratteristiche ambientali e produttive del territorio. Le principali finalità del progetto sono:
- revisione dell'Architettura e contenuti dell'Anagrafe dei siti da bonificare, in funzione delle innovazioni normative intervenute ai vari livelli istituzionali (Unione Europea, Stato Italiano e Regione Puglia), di necessità gestionali e d'integrazione con altre banche dati interne alla Regione Puglia ed adeguamento rispetto alla Direttiva Europea INSPIRE ed alla Comunicazione SEIS - Shared Environmental Information System;
- convergenza ed integrazione con altre banche dati implementate dalla Regione Puglia.
Goals
Le attività programmate sono principalmente finalizzate a proseguire, quale obiettivo prioritario e strategico, l'indispensabile e necessaria gestione dell'Anagrafe dei siti da bonificare della Regione Puglia, prevedendone l'ulteriore razionalizzazione, efficientamento ed ottimizzazione, volta al costante aggiornamento delle conoscenze, in continua evoluzione e trasformazione, riferite ai sistemi ambientali degradati del territorio regionale, cogliendo tutti i diversi ed innumerevoli aspetti, tecnici, amministrativi, procedurali, economici, etc., che li contraddistiguono. Permangono, parallelamente le finalità che hanno contraddistinto le azioni già condotte per l'implementazione del sistema, quali in particolare favorire l'interoperabilità e l'integrazione con altre banche dati interne alla Regione Puglia, come il sistema informativo realizzato nell'ambito dell'Accordo Quadro per la Tutela Ambientale tra Regione Puglia, Comando Tutela Ambiente dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, ARPA Puglia e CNR-IRSA e il rispetto della Direttiva Europea INSPIRE e della Comunicazione SEIS - Shared Environmental Information System.
Start date of activity
10/02/2015
Keywords
anagrafe, siti da bonificare, caratterizzazioni
Last update: 22/04/2025