PROGETTO BIOMETEOROLOGIA FIRENZE (DBA.AD003.021)
Thematic area
Biology, agriculture and food sciences
Project area
Multifunzionalità delle produzioni agricole, zootecniche e del settore foresta-legno (DBA.AD003)Structure responsible for the research project
Project manager
ANTONIO RASCHI
Phone number: 0553033711
Email: A.RASCHI@IBIMET.CNR.IT
Abstract
Negli ultimi decenni, parallelamente ai cambiamenti climatici che impongono di rivedere i processi decisionali inerenti la gestione dei territori rurali e le relative attività produttive, il ruolo delle aree rurali nella produzione alimentare e non alimentare è cambiato radicalmente: sempre più l'agricoltura è vista come un'attività multifunzionale, attraverso la quale le produzioni agricole possono assumere funzioni diverse (protezione dell'ambiente, manutenzione del paesaggio, conservazione delle tradizioni culturali, accoglienza al visitatore, ecc.). La ricerca prevede lo sviluppo e la validazione di metodi di indagine sulle realtà economiche e culturali di aree rurali, la messa a punto di metodi di comunicazione per la divulgazione delle conoscenze relative a fini di sviluppo dell'occupazione e l'analisi delle potenzialità di creazione di filiere locali no-food che vadano dalla produzione di lana, piante da fibra ed officinali-tintorie, alla loro trasformazione e alla realizzazione di prodotti di interesse per il settore tessile, fitoterapico, cosmetico e dell'agricoltura biologica, nell'ambito dei cambiamenti ambientali in corso.
Goals
Contribuire alla valorizzazione delle potenzialità economiche e occupazionali di aree rurali, tramite proposte di diversificazione delle attività, anche nella prospettiva di una agricoltura multifunzionale. Valutare la sostenibilità economica e ambientale di tecniche agrarie e colture.
Valutare il rapporto esistente fra la popolazione e il proprio territorio. Agire sul mondo giovanile, aiutandolo ad identificare le potenzialità di sviluppo sostenibile, tramite una conoscenza più approfondita del proprio territorio. Proporre tecniche di divulgazione, e mettere a punto metodi e modelli per l'orientamento professionale dei
giovani, basati sulla conoscenza delle risorse locali.
Tutelare le risorse ambientali sociali culturali e infrastrutturali.
Produrre supporti metodologici e informativi per orientare i processi decisionali. Mettere a punto metodi e supporti per la gestione aziendale, attraverso il monioraggio di aziende agrarie.
Start date of activity
01/11/2015
Keywords
ruralità, sostenibilità, multifunzionalità
Last update: 20/04/2025