Studio e gestione della biodiversità negli ambienti costieri e di transizione (DTA.AD002.116)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Structure responsible for the research project
Water research institute (IRSA)
Project manager
ESTER CECERE
Phone number: 0994542203
Email: ester.cecere@iamc.cnr.it
Abstract
Questo progetto mira alla gestione sostenibile della fascia costiera, ed in particolare, degli ambienti di transizione, maggiormente sottoposti all'impatto antropico, che si intende mitigare mediante un approccio multidisciplinare ed integrato. Esso si propone di:
-studiare la biodiversità strutturale e funzionale delle comunità fitobentoniche e fitoplanctoniche
-analizzare le problematiche legate all'introduzione di specie alloctone, e mettere a punto tecniche di monitoraggio per l'individuazione precoce di tali specie
-informare e sensibilizzare, per formare una "coscienza ecologica" negli operatori delle categorie lavorative coinvolte, diportisti e in tutti coloro che operano in contatto col mare
-condurre campagne di sensibilizzazione
Per:
-proporre agli stakeholder strategie per la valorizzazione di questi ambienti
Goals
Conoscere:
-la variabilità spaziale e temporale dei parametri idrologici, chimici, trofici e biogeochimici
-la variabilità spazio-temporale della struttura delle comunità bentoniche e planctoniche
-le modalità di introduzione di specie alloctone, comprese le specie fitoplanctoniche patogene, per implementare la legislazione specifica
-la distribuzione, la velocità, le modalità di propagazione e gli effetti sul sistema ospite di alcune specie aliene, anche in relazione ai cambiamenti climatici
Start date of activity
01/01/2016
Keywords
biodiversità, fascia costiera, ambienti di transizione
Last update: 22/04/2025