Research project

RICERCA MICROBIOLOGICA IN MATRICI AMBIENTALI DI SPECIE AUTOCTONE ED ALLOCTONE (DTA.AD002.143)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Structure responsible for the research project

Water research institute (IRSA)

Project manager

ROSA ANNA CAVALLO
Phone number: 0994542204
Email: rosanna.cavallo@iamc.cnr.it

Abstract

Lo studio della componente microbica presente in matrici ambientali, è fondamentale per la salvaguardia dell'ecosistema marino. In particolare, le attività di ricerca sono focalizzate sulle popolazioni batteriche presenti in ambienti acquatici connessi, direttamente o indirettamente, ad attività di acquacoltura. Tali attività riguardano le comunità microbiche (isolamento e caratterizzazione di batteri autoctoni e alloctoni coltivabili presenti in acqua, sedimenti e organismi); la capacità di accumulo e di abbattimento microbiologico in invertebrati filtratori; la risposta batterica all'impatto antropico mediante saggi ecotossicologici (Microtox), per la valutazione della tossicità in sedimenti e acqua interstiziale. La valutazione della componente microbica, perciò, ha lo scopo di contribuire sia alla salvaguardia della qualità igienico-sanitaria dell'ambiente, sia alla gestione e alla tutela delle risorse idriche.

Goals

L'obiettivo di questo progetto di ricerca è contribuire allo sviluppo di un modello integrato di valutazione e gestione anche preventiva della qualità degli ambienti in cui si svolgono attività di acquacoltura, partendo da analisi microbiologiche sia di acque marine che di acque sotterrane connesse a tali attività.

Start date of activity

01/01/2016

Keywords

Microbiologia, Matrici ambientali, -

Last update: 22/04/2025