Research project

Autostrade - Galleria Santa Lucia (DTA.AD002.284)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Structure responsible for the research project

Water research institute (IRSA)

Other structures collaborating in the research project

Project manager

LUISA PATROLECCO
Phone number: 06 90672797
Email: patrolecco@irsa.cnr.it

Abstract

Le analisi ecotossicologiche e del contenuto di SLES nell'elutriato avranno lo scopo di caratterizzare secondo le indicazioni del Piano di Utilizzo e del Protocollo i materiali da scavo che derivano dall'impiego della fresa per la realizzazione della Galleria Santa Lucia.
Le attivita di laboratorio saranno condotte nel rispetto delle specifiche procedure concordate da CNR con Autostrade/Pavimental/ARPAT.
a) nei laboratori IRSA-CNR, verra effettuata la produzione di elutriato dai campioni di terreno inviati da Pavimental;
b) Sull'elutriato prodotto, IRSA-CNR provvedera a determinare analiticamente la concentrazione di tensioattivo anionico SLES (in almeno tre repliche);
c) Sullo stesso campione di elutriato di cui al punto precedente, IRSA-CNR provvedera all'esecuzione del test ecotossicologico con Vibrio fischeri in tre repliche, o almeno fino ad ottenere un CV (coefficiente di variazione) della misura d 20%, alla luce di quanto predisposto nel Protocollo elaborato dal Tavolo Tecnico coordinato da ISPRA e trasmesso al MATTM.

Start date of activity

10/02/2017

Keywords

ecotossicologia, Vibrio fischeri, materiali da scavo

Last update: 22/04/2025