TOASD (DTA.AD005.223)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Structure responsible for the research project
Water research institute (IRSA)
Project manager
MASSIMO BLONDA
Phone number: 347 4326599
Email: blonda@irsa.cnr.it
Abstract
Il problema della emissione di sgradevoli odori, da parte degli impianti di depurazione dei reflui urbani, ha acquisito notevole importanza e attualità negli anni, a causa del sempre più significativo inserimento ambientale dei presidi nel contesto urbanistico e territoriale in genere, rappresentando il primario fattore di impatto ambientale degli impianti stessi nella comune percezione sociale.
La problematica è particolarmente sentita e attuale nella Regione Puglia ove, a fronte della positiva consistenza del patrimonio impiantistico di trattamento dei reflui urbani gestiti da AQP, pari a 186 impianti, maggiore che in ogni altra regione italiana, l'estensione della popolazione potenzialmente esposta al disturbo olfattivo è di fatto notevolissima.
Attualmente i protocolli di intervento possibili, e generalmente applicati, riguardano una o più delle opzioni di seguito elencate:
a) miglioramenti gestionali del processo;
b) modifiche strutturali finalizzate al miglioramento gestionale;
c) interventi a monte dell'impianto sulle condizioni del refluo;
d) interventi di deodorizzazione.
Le prime tre opzioni se pure influenti, non possono da sole garantire la certezza della soluzio
Start date of activity
01/01/2019
Keywords
Abbattimento Odori, Ossidazione Biologica, Impianti depurazione
Last update: 22/04/2025