Research project

PRIN 2017 - 20175XHBPN_002 - Anna Villa (DSB.AD006.253)

Thematic area

Biomedical sciences

Project area

Biologia Molecolare/Cellulare (DSB.AD006)

Structure responsible for the research project

Institute for Genetic and Biomedical Research (IRGB)

Project manager

ANNA VILLA
Phone number: 0282245160
Email: anna.villa@irgb.cnr.it

Abstract

A major issue is that current GE protocols based on homology directed repair (HDR) suffer from limited efficiency. Indeed, we have shown that GE in primitive HSPC is constrained by gene transfer efficiency and limited proficiency of HDR, likely due to HSC quiescence and low expression of the DNA repair machinery. To overcome these limitations, we will develop advanced genetic engineering strategies with the aim to be applied for studying the pathogenesis and improving therapeutic intervention of 2 inherited diseases for which conventional gene replacement is unfeasible: the Stimulator of Interferon Genes (STING)-associated vasculopathy of infancy (SAVI) and the Severe Combined Immunodeficiency (SCID) caused by Recombination Activating (RAG) 1 mutations.

Goals

L'obiettivo della presente ricerca è di sviluppare una piattaforma tecnologica per fare una correzione mediante Gene editing dei difetto nel gene RAG1 quale responsabile di una Immunodeficienza severa combinata. A tale fine verranno generate e ottimizzate delle nucleasi CRISP/Cas9 e in parallelo scelto un donor DNA mediato da un vettore AAV6. La strategia scelta è di inserire il gene a monte dell'esone 2 del gene umano RAG1, esone contenente totalmente la regione codificante. La correzione avverrà in cellule CD34 ottenute da mobilized peripheral blood di Normal Donors ( per la messa a punto della tecnica) e da pazienti RAG1 nell'ambito di una collaborazione con il gruppi NIH diretto dal Prof. Notarangelo.
In parallelo verranno eseguiti in modelli murini pertanti mutazione ipomorfiche nel gene Rag1 esperimenti di condizionamento non genotossico mediante somministrazione di un anticorpo monoclinale anti-CD45 coniugato con una immunotossina al fine di vedere la capacità di condizionare e dopo trapianto di immunorecostituzione

In conclusione da questo progetto ci proponiamo di ottenere una nuova strategia per curare difetti in RAG1 nell'uomo

Start date of activity

29/08/2019

Keywords

gene editing, immunodeficiency, gene therapy

Last update: 29/03/2025