Research project

"Studio dei pazienti dializzati afferenti ai centri di Lucca/Versilia come modello predittivo del decadimento cognitivo precoce" (DSB.AD004.275)

Thematic area

Biomedical sciences

Project area

Neuroscienze (DSB.AD004)

Structure responsible for the research project

Institute of neuroscience (IN)

Project manager

NICOLA ORIGLIA
Phone number: 0503153193
Email: nicola.origlia@in.cnr.it

Abstract

La malattia renale cronica (CKD) ha una rilevante prevalenza ed è una delle cause di exitus che più sono aumentate nel mondo nel corso degli ultimi venti anni . Negli ultimi venti anni sono stai fatti notevoli progressi nel trattamento dell'insufficienza renale cronica sia predialitica che terminale, tuttavia il tasso di mortalità resta significativamente elevato rispetto alla popolazione generale e la qualità della vita rimane insoddisfacente per l'insorgenza di alterazioni psico-fisiche di varia natura. In particolare nella encefalopatia uremica le prime manifestazioni consistono in alterazioni della personalità, irritabilità, sindrome ansiosa, difficoltà all'attenzione, e perdita della memoria. Sono inoltre presenti turbe del sonno, che si accompagnano ad anomalie dell'elettroencefalogramma, fino allo sviluppo di una vera e propria depressione maggiore, soprattutto nei pazienti che vanno incontro a trattamento sostitutivo. Alcuni studi hanno evidenziato come la depressione di per sé rappresenti un fattore predittivo indipendente di mortalità e ospedalizzazione nei pazienti dializzati.

Goals

1. Identificazione e caratterizzazione delle alterazioni neurologiche nelle due popolazioni di pazienti.

Start date of activity

15/11/2019

Keywords

insufficienza renale cronica, neurodegenerazione

Last update: 19/04/2025