MOCA - Metal Organic frameworks and organic CAges for highly selective gas separation membranes and heavy metal capture devices (DCM.AD006.254)
Thematic area
Chemical sciences and materials technology
Project area
Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)Structure responsible for the research project
Institute on membrane technology (ITM)
Project manager
JOHANNESCAROLUS JANSEN
Phone number: 0984492031
Email: johannescarolus.jansen@cnr.it
Abstract
Il progetto svilupperà nuovi materiali per la cattura di inquinanti da aria de acqua, e per il recupero di materie prime. Il Capofila (UniPV) sintetizzerà molecole porose (Gabbie/Cages), capaci di separare i gas d'interesse da miscele gassose (es. CO2 e CH4 da biogas). Il Partner 1 (UniCal) svilupperà reticoli metallorganici (MOFs) per estrarre selettivamente sostanze inquinanti da acque reflue (es. cationi di metalli pesanti, inquinanti anionici e coloranti organici). Il Partner 2 (CNR-ITM) testerà materiali polimerici per la fabbricazione di membrane permeabili. Lo scopo ultimo del progetto è lo sviluppo di membrane a matrice mista (MMMs), con Cages o MOFs incorporati in polimeri densi o porosi, utilizzabili per la separazione di inquinanti da aria, acqua e gas di scarico a scopi ambientali e commerciali (es. upgrade del biogas).
Goals
Obiettivi del progetto sono il disegno, la sintesi e le caratterizzazioni chimico-fisica e funzionale di nuove molecole porose da impiegare in processi di separazione rivolti alla riduzione dell'impatto ambientale di attività industriali, al miglioramento dell'efficienza nell'impiego delle risorse energetiche, al recupero di materiali da usare come materie prime secondarie in altri processi, per uno sviluppo sostenibile della società. Il progetto mira a ottenere la riduzione dell'impatto ambientale, sfruttando la cattura selettiva di agenti inquinanti sia da effluenti liquidi (es. percolato da discariche o acque di scarto) che gassosi (es. gas di scarico o biogas). Alcune delle sostanze catturate potranno essere riutilizzate sia direttamente (p.es. metalli preziosi come l'oro) che come materia prima secondaria in altri processi. In particolare, la cattura di CO2 (da utilizzare nell'industria alimentare) recuperato dal metano prodotto con biomasse permetterà di ottenere un ciclo produttivo a bassissimo impatto.
Start date of activity
01/07/2020
Keywords
membrane a matrice mista, separazione di gas, purificazione dell'acqua
Last update: 22/04/2025