INWAT (DTA.AD001.351)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)Structure responsible for the research project
Water research institute (IRSA)
Project manager
ANNA MARIA DE GIROLAMO
Phone number: 080-5820547
Email: annamaria.degirolamo@ba.irsa.cnr.it
Abstract
Obiettivo generale del progetto INWAT (Quality and management of intermittent river and groundwater in the Mediterranean basins) è la definizione di metodologie per l'analisi dell'impatto antropico sui deflussi e sulla qualità delle acque di fiumi temporanei e delle falde acquifere in cinque bacini del Mediterraneo (Spagna, Francia, Italia, Tunisia, Algeria) caratterizzati dalla presenza di corsi d'acqua temporanei a diverso grado di intermittenza. Obiettivo specifico, oggetto della convenzione, è la "modellizzazione dell'idrologia e del trasporto di sedimenti, nutrienti, pesticidi e farmaceutici provenienti da fonti diffuse e puntuali in fiumi temporanei". L'attività sarà condotta nel bacino idrografico del canale D'Aiedda che adduce al Mar Piccolo inquinanti provenienti da agricoltura e impianti di depurazione di reflui civili.
Le attività di ricerca si inseriscono nel progetto europeo finanziato nell'ambito del Programma PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) (http://www.ricercainternazionale.miur.it/era/art-185-del-trattato-dell-unione-europea/prima.aspx).
Start date of activity
01/02/2020
Keywords
Modelling hydrology, pesticides, pharmaceuticals
Last update: 22/04/2025