M.A.E.C.I U.S. - Architetture ibride multistrato intercalanti film costituiti da quantum dot di PbS su grafene per fotorivelatori innovativi (DCM.AD006.266)
Thematic area
Chemical sciences and materials technology
Project area
Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)Structure responsible for the research project
Institute for chemical and physical processes (IPCF)
Project manager
MARIALUCIA CURRI
Phone number: 3475330660
Email: lucia.curri@ba.ipcf.cnr.it
Abstract
Il progetto è rivolto alla realizzazione di fotorivelatori innovativi basati su strutture ibride a base di quantum dot (QD) colloidali costituiti da
semiconduttori inorganici, QD di PbS,attivi nel NIR, depositati su ed intercalati con grafene di elevata qualità ottenuto mediante CVD.
L'integrazione di QD di PbS e grafene darà luogo ad architetture ibride innovative, multistrato e con strutture intercalate impilate, con
elevata fotorisposta, in grado di combinare sinergicamente le eccezionali proprietà di conduttività e di charge sink del grafene, con
l'originale caratteristica dei QD, dipendente dalle dimensioni, di raccogliere radiazione luminosa. I QD di PbS saranno sintetizzati con i
metodi della chimica colloidale ed il loro band gap, dipendente dalle dimensioni, sarà controllato tra 900 a 1550 nm, per coprire l'intervallo di
rivelazione di interesse. Le architetture proposte saranno fabbricate depositando film sottili di QD di PbS su strati di grafene cresciuti su
ampie aree mediante CVD.
Goals
Si intende realizzare strutture multistrato avanzate basate sulla combinazione di grafene (G) e di QD di semiconduttore in architetture ibride
per la comprensione dei processi di trasferimento di carica e dei fenomeni all'interfaccia, con lo scopo di aumentare le prestazioni dei
fotorivelatori passando da strutture a singolo strato di QD su G a strati multipli, intercalanti, di G e QD. Il concetto alla base del progetto è
che gli elettrodi intercalanti possano superare la limitazione imposta dalla DL dei photocarrier nello spessore degli strati che raccolgono la
radiazione, si verificherà, pertanto, l'idoneità di tale configurazione alla costruzione di strati assorbenti con uno spessore maggiore della DL,
in grado di raccogliere efficientemente i portatori di carica. Il partner in Italia (CNR) ed il partner in US (UCSD) condurranno attività di ricerca
altamente complementari, combinando ed integrando efficacemente le rispettive competenze nella sintesi e funzionalizzazione di
nanomateriali, e della fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi.
Start date of activity
01/01/2020
Keywords
QUANTUN DOT, PbS/GRAFENE, ARCHITETTURE IBRIDE
Last update: 22/04/2025