Research project

Hypucem-Hybrid-Foams Estrusione reattiva per lo sviluppo di materiali espansi ibridi ad elevato contenuto di fillers per il settore dell'edilizia (DCM.AD006.341)

Thematic area

Chemical sciences and materials technology

Project area

Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)

Structure responsible for the research project

Institute of Polymers, Composites and Biomaterials (IPCB)

Project manager

MARIO MONTANINO
Phone number: 3667791959
Email: mario.montanino@cnr.it

Abstract

Hypucem rappresenta un nuovo tipo di materiale leggero ibrido inorganico organico14, a base di schiuma di poliuretano e cemento idratato in cui sia la fase organica e quella inorganica co-continua (sono entrambi matrice, in contrapposizione con la denominazione matrice - filler). Il materiale finale, dunque, presenta nel contempo le caratteristiche della fase cementizia idrata e quella della fase polimerica espansa.15 Il sistema è progettato per soddisfare sia i vantaggi delle schiume poliuretaniche sia quelli del legante inorganico, per ottenere un materiale che evidenzia isolamento termico ed acustico, l'energia d'impatto tipica delle schiume poliuretaniche e permeabilità al vapore acqueo, resistenza al fuoco, elevate caratteristiche meccaniche e adesione al calcestruzzo e malte; in particolare, l'idratazione del cemento in polvere e la conseguente formazione di network inorganico all'interno delle fase polimerica ( cocontinuità) porta ad un notevole aumento delle proprietà meccaniche rispetto a schiume con particelle di cemento disperse (non continue). La schiuma ibrida in poliuretano e cemento dimostra di essere adatta per l'uso nel campo delle costruzioni.

Goals

Alla luce di tali considerazioni e dell'utilizzo iniziale prospettato dal Team
Hypucem, la presente attività di ricerca è volta alla proposta di una ipotesi di nuovo e possibile impiego del materiale Hypucem spostando il campo di applicazione alle tecnologie dei tetti verdi e sperimentando l'integrazione di Hypucem con materiali impermeabilizzanti attraverso la creazione di strati mediante un sistema integrato.
La scelta del materiale innovativo Hypucem, inoltre è scaturita dall'aver riscontrato in esso caratteristiche e livelli prestazionali maggiori rispetto ai materiali tradizionali e che potrebbero costituire oggetto di approfondimento e di applicazione nell'ambito del Recupero Edilizio ed Ambientale. Nello specifico Hypucem presenta dei punti di forza rispetto a:
a)proprietà di isolamento termico ed inerzia termica; b)proprietà di isolamento acustico e fono assorbimento; c)proprietà meccaniche.
Attraverso la sperimentazione in laboratorio, la presente ricerca delimita il proprio campo di interesse ad una ipotesi di applicazione all'edilizia esistente , in particolare al suo impiego nelle coperture continue piane a verde ed alla verifica della coesistenza con impermeabilizzanti

Start date of activity

04/02/2020

Keywords

Foams, Hybrid, Fillers

Last update: 22/04/2025