Il Mezzogiorno nella storia del Mediterraneo (DUS.AD011.051)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Economie, istituzioni e culture euromediterranee (DUS.AD011)Structure responsible for the research project
Institute for studies on the Mediterranean (ISMed)
Project manager
GIOVANNI LOMBARDI
Phone number: 0816134086
Email: giovanni.lombardi@ismed.cnr.it
Abstract
Il progetto indaga processi storici di lungo periodo di una regione proiettata nel Mediterraneo, punto di contaminazione, scontro e negoziazione di identità culturali, geo-politiche, religiose ed economiche.
Rientra in questa prospettiva lo studio delle condizioni dello sviluppo socio-economico, politico, culturale in una prospettiva di lungo periodo, l'attenzione alle varietà e ai caratteri precipui delle aree esaminate, i divari, le dinamiche e i presupposti storici di tali fenomeni.
Trova attenzione specifica la più recente storiografia in materia, superando i topos e i limiti interpretativi della 'disparità', cogliendo l'esistenza di più Mezzogiorni in aree complesse e diversificate, sullo sfondo di interrelazioni Mediterrane, e non solo.
Goals
Il progetto può accogliere un ampio spettro di studi circa processi di lungo periodo, indagando contaminazioni, contrasti e negoziazioni proprie di identità culturali, geo-politiche, religiose ed economiche di una regione proiettata nel Mediterraneo.
Rientra nel progetto lo studio delle condizioni dello sviluppo economico, politico, culturale con sguardo di lungo periodo, l'attenzione alle varietà e ai caratteri precipui delle aree esaminate, i divari, lo sviluppo e i presupposti storici di tali fenomeni.
In tal senso si presta attenzione alla più recente storiografia in materia, superando i topos interpretativi della 'disparità', cogliendo l'esistenza di più Mezzogiorni in aree complesse e diversificate, sullo sfondo di interrelazioni Mediterrane, e non solo.
Start date of activity
01/01/2022
Keywords
Mezzogiorno, Storia, Mediterraneo
Last update: 16/04/2025