Istituzioni e mercati nel Mediterraneo (DUS.AD011.053)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Economie, istituzioni e culture euromediterranee (DUS.AD011)Structure responsible for the research project
Institute for studies on the Mediterranean (ISMed)
Project manager
SALVATORE CAPASSO
Phone number: 3288217664
Email: capasso@ismed.cnr.it
Abstract
La regione mediterranea riflette le grandi sfide del nuovo millennio: crescita demografica, disoccupazione, migrazioni, riforma delle politiche di welfare, contrasto delle povertà, effetti del cambiamento climatico, gestione dei conflitti per il controllo delle risorse naturali nel versante meridionale e orientale del bacino. Le istituzioni e la qualità della governance giocano un ruolo centrale nell'affrontare queste sfide. L'attività di ricerca della linea analizza i processi di governance e istituzionali nei paesi del Mediterraneo e le intersezioni di questi con i meccanismi che regolano il funzionamento dei mercati e delle singole imprese. Le attività della linea si inseriscono nel dibattito in corso sulla necessità di ripensare la governance nel Mediterraneo, con particolare riferimento alle politiche comunitarie, alla riduzione dei divari territoriali e alla sicurezza.
Goals
La linea si pone, a livello macroeconomico, l'obiettivo di studiare i processi di formazione delle istituzioni e il funzionamento dei mercati nei paesi dell'area, a livello microeconomico, l'obiettivo di verificare in che modo le scelte ottimali degli operatori di mercato, imprese e individui, siano influenzate da specifici fattori istituzionali e di governance. Pertanto, se da un lato le attività della linea sono dirette a studiare, tra gli altri, le riforme politiche e istituzionali in atto all'interno dei paesi mediterranei, l'impatto di queste sui sistemi economico-sociali, le politiche di coesione sociale e territoriale, il funzionamento delle istituzioni nazionali e locali; dall'altro, le attività mirano ad analizzare come questi fattori influenzano il funzionamento dei mercati, e di conseguenza le scelte strategiche delle imprese e dei consumatori. In particolare, le attività di ricerca si concentrano sullo studio dei problemi relativi alla logistica e all'implementazione delle nuove tecnologie in settori chiave come quello sanitario. Lo scopo ultimo è contribuire a delineare politiche di intervento efficaci ed equilibrate da un punto di vista sociale.
Start date of activity
01/01/2022
Keywords
Sviluppo Economico, Istituzioni e Mercati, Governance
Last update: 16/04/2025