RIGREEN_Estrazione1 (DCM.AD004.162)
Thematic area
Chemical sciences and materials technology
Project area
Chimica verde e processi per la sostenibilità (DCM.AD004)Structure responsible for the research project
Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" (SCITEC)
Project manager
FEDERICA ZACCHERIA
Phone number: 0250314428
Email: federica.zaccheria@scitec.cnr.it
Abstract
Le biomasse verranno sottoposte ad estrazione con solventi di varia natura per individuare le migliori condizioni. Verrà utilizzata l'estrazione in soxhlet per i solventi più comuni a temperatura di ebollizione medio bassa, mentre per solventi altobollenti come quelli accettati per le applicazioni cosmetiche verrà utilizzata l'estrazione per infusione o per macerazione. Particolare attenzione verrà rivolta alla polarità del solvente: nel caso della pellicina del caffè si procederà ad una prima estrazione della frazione grassa con solvente apolare per poi proseguire con solvente più polare per l'estrazione dei componenti antiossidanti. Allo scopo di ottimizzare l'estrazione della fase grassa potrà essere utilizzata anche l'estrazione in CO2 supercritica individuando i parametri di T e P più adatti all'estrazione selettiva. Per quanto riguarda la pellicina della nocciola si procederà subito con solventi o miscele di solventi ad elevata polarità per estrarre i componenti polifenolici. Gli estratti verranno poi analizzati attraverso gascromatografia o cromatografia in fase liquida e i vari componenti identificati.
Start date of activity
04/10/2021
Keywords
Estrazione, molecole ad elevato valore aggiunto, silverskin
Last update: 17/02/2025