JPI ARENA - Antibiotic REsistaNce and Pathogenic Signature in Marine and Freshwater Aquaculture Systems (DTA.AD006.152)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Ambiente e impatti su ecosistema e salute (DTA.AD006)Structure responsible for the research project
Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine (IRBIM)
Other structures collaborating in the research project
Project manager
GIANMARCO LUNA
Phone number: 0712078860
Email: gianmarco.luna@cnr.it
Abstract
ARENA mira a migliorare la qualità delle pratiche e dei prodotti di acquacoltura attraverso lo studio di antibiotici e contaminanti microbici nel ciclo dell'acqua. I livelli di contaminazione saranno valutati dale fonti (es. Fiumi) dino agli end points (impianto di acquacoltura) e nei prodotti alimentary finali (es, pesce), insieme all'antibiotic resistome e alla pathogenic signature nell'allevamento e nell'ambiente circorstante. Accanto a metodi molecolari (sequenziamento High-Throughput, digital droplet PCR, real time PCR) si metteranno a punto degli early-warning tools per il rilevamento rapido di residui di antibiotic (tramite flow cytometry), geni di antibiotico-resistenza (tramite sequenziamento), microrganimsi patogenici (attraverso l'uso di sensori).
Goals
L'obiettivo principale di ARENA è comprendere il destino di antibiotici (AB), geni di antibiotico resistenza (ARG), batteri antibiotico-resistenti (ARB) e altri batteri patogeni nella filiera dell'acquacoltura tenendo conto della contaminazione introdotta da e nell'ambiente circostante (ad esempio, nei sistemi aperti: uscite di acqua dolce vicino alle fattorie, acqua di mare, sedimenti, biota bentonico che vive vicino alle fattorie, alimentazione; in RAS: afflusso acqua, acqua prima e dopo la filtrazione, l'alimentazione) e l'accumulo di contaminazione nel prodotto alimentare finale (es. filetti di pesce). Questa valutazione sarà eseguita su maricoltura (a stagioni contrastanti, per tener conto anche di eventuali variazioni stagionali) e su sistemi RAS. Per soddisfare questi obiettivi in modo efficiente, svilupperemo anche diversi strumenti di allerta precoce tra cui un nuovo test di citometria a flusso, un innovativo test basato sul sequenziamento e diverse piattaforme basate su sensori.
Start date of activity
01/09/2021
Keywords
Antibiotico-resistenza, Patogeni, Acquacoltura
Last update: 22/04/2025