MAR.TE - INTEGRATING SEA-LAND LOGISTICS (PON03PE_00185_1/F1-2/F1) (DUS.AD013.020)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Il territorio e gli insediamenti in Europa e nel Mediterraneo (DUS.AD013)Structure responsible for the research project
Department Social sciences and humanities, cultural heritage
Other structures collaborating in the research project
Project manager
GILBERTO CORBELLINI
Phone number: 0649932657
Email: gilberto.corbellini@cnr.it
Abstract
attività di formazione Progetto MAR.TE governance e Safety
Goals
Il progetto, nel dettaglio, prevede la formazione di 20 unità di personale. La figura professionale dell'"Integrated Logistics manager" è declinata in due distinti profili, caratterizzati da una forte matrice comune e da specifiche competenze disciplinari:
- Profilo I: costruito attorno a competenze quali public management and governance, stakeholder management, promozione e comunicazione, business process re-engineering (BPR) e il controllo di gestione. Un profilo capace di gestire processi decisionali complessi nell'ambito della sfera pubblica, e di interfacciarsi con diversi soggetti privati, gestendo le interdipendenze che si generano tra pubblico e privato in ambito portuale e interportuale.
- Profilo II: una formazione orientata alle discipline statistiche e di natura quantitativa, e la vocazione all'analisi di scenario attraverso tecniche di simulazione, ricerca operativa e modellizzazione. Questo profilo deve permettere di sviluppare skills caratterizzanti nell'ambito del monitoraggio e dell'ottimizzazione dei processi logistici mare-terra nonché nell'utilizzo e nell'implementazione di software per l'integrazione, la razionalizzazione e l'ottimizzazione dei processi.
Start date of activity
01/11/2013
Keywords
formazione, logistica, territoriale
Last update: 16/04/2025