Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)
Research projects
Research projects under the direct responsibility of the Institute
- IMMUNOREGULATORY EFFECTS OF CEFTAROLINE IN AIRWAY EPITHELIAL CELLS AND IN IMMUNOCOMPETENT CELLS (DSB.AD001.036)
- RUOLO DELLA CARBOCISTEINA E DEI CORTICOSTEROIDI NEI PROCESSI DI INVECCHIAMENTO FUMO-CORRELATI (DSB.AD001.040)
- Immunologia dei Tumori (DSB.AD001.103)
- Studio del signalling attivato nelle cellule di melanoma per sfuggire al controllo del sistema immunitario e di molecole naturali e sintetiche come potenziali farmaci per il trattamento del melanoma metastatico. (DSB.AD001.150)
- Studio del pathway NUPR1/RUNX2 nel carcinoma mammario canino e umano: potenziale ruolo nel controllo della proliferazione cellulare, farmacoresistenza e metastatizzazione (DSB.AD001.190)
- Studio delle caratteristiche clinico-funzionali di pazienti con patologia ostruttiva delle vie aeree nell'ambito di un programma di follow-up multidisciplinare (DSB.AD002.013)
- Applicazione di un modello di counselling psicologico nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (DSB.AD002.014)
- Disturbi respiratori durante il sonno e comorbosità (DSB.AD002.019)
- Identificazione precoce dei disturbi respiratori nel sonno in gravidanza (DSB.AD002.054)
- Steatosi epatica non alcolica: dalla diagnosi non invasiva genetica e clinica di NASH e di fibrosi epatica significativa, alla valutazione del danno sistemico (DSB.AD003.016)
- Contratto di servizi per indagini enzimatiche e genetiche con la società Sanofi (DSB.AD003.019)
- NUTRIZIONE E SALUTE (DSB.AD003.038)
- Genetica e neuroimaging del sistema nervoso (DSB.AD004.107)
- Basi molecolari nelle sindromi degenerative correlate con l'invecchiamento (DSB.AD004.129)
- Meccanismi di Neurodegenerazione e Neuroprotezione (DSB.AD004.135)
- Sviluppo di Micro e Nano-Tecnologie e Sistemi Avanzati per la Salute dell'uomo (DSB.AD004.140)
- Targeting lipids in CLN8-associated NCL diseases: structural and functional interaction of CLN8 with vesicle-associated membrane protein - associated protein A (VAPA), and genotype - phenotype correlations (DSB.AD004.166)
- SIMPL - linguaggio semplificato (DSB.AD004.241)
- Genetic epileptic channelopathies as disease models for drug discovery toward personalized treatment: an integrated bench-to-bedside and backward approach (DSB.AD004.246)
- Biomolecole e biostrutture naturali per la prevenzione delle patologie nurodegenerative (DSB.AD004.320)
- Precoce identificazione di deterioramento funzionale respiratorio attraverso il monitoraggio dei parametri elaborati da ventilatore in pazienti affetti da malattia neuromuscolare in ventilazione domiciliare (DSB.AD004.323)
- Studio clinico, neurofisiopatologico e genetico del neonato e del bambino in area critica con sospetto di patologie neuromuscolari. (DSB.AD004.355)
- Meccanismi di Neurodegenerazione e Neuroprotezione II (DSB.AD004.368)
- Neurobiologia dei disordini neuropsichiatrici (DSB.AD004.369)
- Mytilus galloprovincialis ed espressione delle metallotioneine come biomarker dello stato di inquinamento da metalli pesanti in ambiente marino (DSB.AD006.056)
- Studio dell'interazione tra Nrf2 e NF-kb. Interruttori dell'infiammazione. (DSB.AD006.116)
- Pescato Mediterraneo: certificazione di qualità e valorizzazione dei crostacei decongelati (DSB.AD006.117)
- Ruolo di p65(-1), nuova isoforma del complesso NF-kB, nel controllo della risposta infiammatoria (DSB.AD006.126)
- Meccanismi e vie di segnalazione di stress cellulare causato da agenti fisici, chimici e biochimici in cellule immuni ed embrioni di riccio di mare (DSB.AD006.127)
- Probing safety of nano-objects by defining immune responses of environmental organisms (DSB.AD006.128)
- Valorisation Energétique Des Résidus (DSB.AD006.137)
- Cell-cell fusion in vertebrate and invertebrate short-term cultures: ultrastructural, cellular and molecular analyses and role of ECM molecules, growth factors and miRNAs (DSB.AD006.146)
- Accordo bilaterale di cooperazione scientifica tra il CNR e il JSPS (Giappone) - Finanziamento Seminario Bilaterale 2016 (IBIM) (DSB.AD006.156)
- Studio dell' effetto modulatorio di molecole bioattive, anche naturali, sui pathway implicati nella risposta cellulare infiammatoria indotta da stress ambientali e metabolici. (DSB.AD006.165)
- Valutazione degli effetti molecolari di composti bioattivi naturali e sintetici in modelli cellulari e animali finalizzata alla ricerca traslazionale (DSB.AD006.226)
- Convenzioni Progetti ALternanza Scuola Lavoro (DSB.AD006.242)
- Nuove formulazioni terapeuriche per la cura delle patologie allergiche (DSB.AD006.296)
- Studi su differenziamento, infiammazione, stress e degenerazione in cellule e modelli animali: nuovi biomarcatori dei pathway implicati e trasferibilità nella ricerca applicata (DSB.AD006.299)
- ASTROBIOLOGIA (DSB.AD006.329)
- Biotecnologie Molecolari per la Progettazione di Vaccini Innovativi (DSB.AD007.058)
- Biotecnologie avanzate per le pneumopatie croniche (DSB.AD007.060)
- Prestazioni specialistiche di genetica medica e radiologia per la Regione Calabria (DSB.AD007.064)
- Geni e molecole dell'immunità degli invertebrati. Struttura, funzioni, precursori evolutivi e trasferibilità nella ricerca applicata. (DSB.AD007.065)
- Le allergie ed il loro ruolo nel determinismo delle patologie ostruttive croniche del polmone (DSB.AD007.066)
- Studi osservazionali e Sperimentazione clinica farmacologica in Pazienti affetti da patologia ostruttiva cronica delle vie aeree (DSB.AD007.071)
- Biotecnologie Cellulari e Molecolari e Biosensori per il Monitoraggio della Salute dell'Uomo (DSB.AD007.077)
- Ruolo dei componenti del sistema colinergico non neuronale nell'infiammazione e nella cancerogenesi polmonare (DSB.AD007.083)
- Ruolo delle resolvine nella regolazione dell'omeostasi e della capacità rigenerativa dell'epitelio delle vie aeree nelle malattie cronico-ostruttive del polmone (DSB.AD007.087)
- Effect of Low, Medium, and High molecular weight hyaluronan on inflammation and oxidative stress in an in vitro model of human nasal epithelial cell line RPMI 2650 (DSB.AD007.104)
- Meccanismi di controllo nei processi di proliferazione, differenziamento cellulare e sviluppo (DSB.AD007.106)
- Nuove strategie terapeutiche e nuovi marcatori molecolari per la diagnosi e il monitoraggio della risposta terapeutica nel carcinoma epatocellulare (DSB.AD007.109)
- Studio della resistenza delle cellule di melanoma al controllo del sistema immunitario e di nuovi potenziali agenti antitumorali per il trattamento del melanoma (DSB.AD007.110)
- Variazioni circadiane della funzione respiratoria nelle patologie ostruttive croniche del polmone (DSB.AD007.111)
- Meccanismi molecolari coinvolti nei processi di rimodellamento e di infiammazione della rinite allergica (DSB.AD007.115)
- Nanotechnology-based Diagnostics In Neurological diseases and Experimental oncology (DSB.AD007.118)
- Valorizzazione di prodotti tipici della Dieta Mediterranea e loro impiego a fini salutistici e nutraceutici (DSB.AD007.119)
- Studio randomizzato per l'efficacia e la sicurezza del fluticasone furoato/vilanterolo rispetto al fluticasone furoato somministrati una volta al giorno nel trattamento dell'asma non controllato in bambini di età compresa tra 5 e 17 anni (DSB.AD007.171)
- Biotecnologie avanzate e drug discovery per le patologie croniche (DSB.AD007.177)
- Studio Osservazionale prot.D2287R00103 (NOVELTY) (DSB.AD007.181)
- Progetto Obiettivo PSN 2014 azione 6.15 "Supporto alla ricerca nell'ambito della caratterizzazione genomica, anche in riferimento all'ambito oncoematologico." (DSB.AD007.186)
- Genomica e Medicina di Precisione (DSB.AD007.220)
- I Fenotipi della BPCO nella reale pratica clinica - Clima-copd: clinical manifestations of copd (DSB.AD007.250)
- Approccio traslazionale per studi di biologia cellulare/molecolare di fisiopatologia respiratoria (DSB.AD007.255)
- "Tecnologie Innovative per lo Studio dei Disturbi Respiratori nel Sonno" (DSB.AD008.060)
- Sviluppo di algoritmi per modellizzare il network d'interazione di microRNA e relativi target (DSB.AD008.061)
- Studio della formazione e delle attività biologiche di derivati elettrofilici di acidi grassi omega-3 e di nitroalcheni in modelli sperimentali in vitro ed ex-vivo rilevanti per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) (DSB.AD008.087)
- Sviluppo di tecniche di modellizzazione della dinamica protratta nel tempo della cronicità dell'asma del bambino secondo modelli multi-stato e a rischi competitivi. (DSB.AD008.089)
- Effetto dell'ambiente sulla salute riproduttiva (DSB.AD008.249)
- Miglioramento delle caratteristiche del sistema di sorveglianza delle malattie Rare (DSB.AD008.250)
- Drugs Delivering Bone Graft (DSB.AD008.252)
- Identificazione di fattori di Rischio e Disfunzioni molecolari nei processi Neurodegenerativi (DSB.AD008.254)
- Creazione Di Un Centro Di Ricerca Italo-Maltese Per La Sostenibilità Ambientale E Le Fonti Rinnovabili - CRIM SAFRI - B1-2.14/8 Fonte Finanziamento: PO IT-TU 2007-2013 (ASSE II - Ambiente,Energia e Prevenzione dei Rischi-Energie rinnovabili e tratta (DSB.AD008.264)
- Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana (DSB.AD008.345)
- Uso di Big data in Epidemiologia ambiEntale ed occuPazionale(BEEP):effetti dell'inquin. atmosf.,delle variab. meteoclim. e del rumore sulla salute della popol. gen.,con partic. attenz. alle aree metropol.,e sul rischio incidenti in pop. di lavoratori (DSB.AD008.363)
- Sviluppo ed applicazione di tecnologie biosensoristiche in genomica (DSB.AD008.385)
- Extracellular vesicles from a natural source for tailormade nanomaterials' -- 'Ves4US' (DSB.AD008.439)
- Determinanti dell'Esposizione a metalli pesanti in aree a Rischio Ambientale (DERiA) (DSB.AD008.454)
- Valutazione dei determinanti della contaminazione ambientale da metalli pesanti nel Distretto Sanitario di Gela: implicazioni di sanità pubblica (DSB.AD008.483)
- Studio Indipendente AIFA FARM94793N (DSB.AD008.485)
- Progetto Inquinamento Atmosferico Ancona (DSB.AD008.511)
- STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO E CONTROLLATO, DELLA DURATA DI 12 SETTIMANE INTESO A VALUTARE GLI EFFETTI SULL'ADERENZA AL TRATTAMENTO PRESCRITTO DI UN'APPLICAZIONE PER SMARTHPHONE COLLEGATA AD UN DISPOSITIVO ADD-ON INSTALALTO IN UN INALATORE pMDI (DSB.AD008.544)
- Integrazione, formazione e valutazione di impatto dell'inquinamento ambientale sulla salute: Rete Italiana Ambiente e Salute (RIAS) (DSB.AD008.546)
- BRAINHEART - Sistemi intelligenti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari nell'anziano attraverso il benessere psicofisico (DSB.AD008.549)
- Una terapia oncologica basata sull'individuazione della rete di interazioni biologiche (DSB.AD008.550)
- SMART TRACK (DSB.AD008.551)
- Rete regionale per la sorveglianza delle malformazioni congenite: adeguamento agli standard internazionali (DSB.AD008.552)
- LAB@HOME - Una casa intelligente per l'autismo (DSB.AD008.557)
- RI-CONNETTERSI (DSB.AD008.558)
- SIRENA - Sistemi Innovativi di Ricerca E-health per la Neuro-Abilitazione (DSB.AD008.562)
- PKU Smart-Sensor Realizzazione e validazione di un sistema Point-of-Care, per il monitoraggio home-testing di fenilalanina in pazienti affetti da iperfenilalaninemie (DSB.AD008.563)
- S.M.a.R.T. _Smart Museums and Resilient Technologies (DSB.AD008.565)
- PRECISIONE DIAGNOSTICA DELLA TECNICA DELLE OSCILLAZIONI FORZATE PER RILEVARE ANOMALIE DELLA FUNZIONE POLMONARE (DSB.AD008.572)
- AREA - Assistenza e Riabilitazione attraverso modelli di intervento Evolutivo comportamentali per l'Autismo (DSB.AD008.590)
- consulenza statistica (DSB.AD008.601)
- BOW: Biogenic Organotropic Wetsuits (DSB.AD008.639)
- READS - Reading Early Autism Disorders Signs (DSB.AD008.649)
- Studio di stabilità delle biomolecole ad effetto salutistico, presenti in esuberi alimentari, dopo stress industriali per la produzione di Functional Foods (DSB.AD008.662)
- FORMAZIONE PROFESSIONALE IN AMBITO BIOMEDICO (DSB.AD008.665)
- Re-Né - Relancer une nouvelle économie (DSB.AD008.723)
- INTER PARES - Inclusione, Tecnologie e Rete: un Progetto per l'Autismo fra Ricerca, E-health e Sociale (DSB.AD008.725)
- Heart+ - un sistema intelligente di prevenzione e gestione remota del paziente con insufficienza cardiaca congestizia (DSB.AD008.741)
- EARLY START - Percorsi di ricerca finalizzati alla traslazione sul territorio per la diagnosi ed il trattamento precoce dei deficit comunicativi, sociali e cognitivi dei bambini con disturbi dello spettro autistico (DSB.AD008.749)
- LINEE DI ATTIVITA' ISTITUZIONALI (DSB.AD008.756)
Other research projects in which the Institute collaborates
- Search and Rescue (DIT.AD021.123)
- Sicurezza Attiva, Fisiologica ed Ecologica per lo Stress (SAFE-STRESS) (DSB.AD007.222)
- HEALS Health and Envinronment-wide Associations based on Large population (DSB.AD008.176)
- Progetto EARLYFOOD - "Long-term impact of gestational and early-life dietary habits on infant gut immunity and disease risk". (DSB.AD008.462)
- SPECIE VEGETALI SPONTANEE NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO UTILI ALLA CURA DELL'OBESITÀ (DBA.AD001.428)
- Sea Urchin innate immunity and NanoSafETv (SUNSET) (DSB.AD001.187)
- Allergia ad Anisakis come malattia professionale: approfondimenti diagnostici nel settore della trasformazione dei prodotti della pesca (DSB.AD007.237)
- RUOLO DEI BATTERI TINDALIZZATI NEI MECCANISMI INFIAMMATORI E RIPARATIVI DELL'EPITELIO DELLE VIE RESPIRATORIE IN MODELLI IN VITRO (TINDAR EPR) (DSB.AD007.238)
- SEnsore Nanostrutturato per Stress Ossidativo integrato in MAscherina per valutazioni in Remoto (SENSOMAR) (DSB.AD007.261)
- PACE ELISABETTA_Sensore Nanostrutturato per Stress Ossidativo (SeNSO) (DSB.AD008.553)
- LA GRUTTA_Adattamento e mitigazione ai Cambiamenti CLIMAtici: intervenTI urbani per la promOzioNe della Salute - CLIMACTIONS (DSB.AD008.589)
- LA GRUTTA_Cooking Healthy European Paths, CHEEP (DSB.AD008.644)
- LA GRUTTA_Net de l'Environnement Transfrontalière TUNisie-ITalie (DSB.AD008.645)
- CISAS - Centro studi avanzati su ambiente ed impatti su ecosistema e salute umana (DTA.AD006.049)
- DRUG DELIVERY - PON03PE_00216_1 (DCM.AD007.235)
- Attività di Coordinamento 2021-2023 (DSB.AD001.191)
- Nuovi biomarker diagnostici e terapeutici delle malattie degenerative (FOE 2020) (DSB.AD004.331)
- Nuovi biomarker diagnostici e terapeutici delle malattie degenerative (FOE 2021) (DSB.AD004.372)
- Life analytics (DSB.AD008.456)
- INVECCHIAMENTO (DSB.AD009.001)