Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 5501 a 5600 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2012/936
- Data di pubblicazione
- 13/12/2012
- Data di scadenza
- 20/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
daniele.grifoni@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o area cnr via madonna del piano 10 -50019 sesto fiornetino (FI)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di una catena modellistica basata sullassimilazione di dati osservati da strumenti e reti di monitoraggio ambientale in un modello numerico atmosferico per il miglioramento della previsione a breve termine(6/12 ore) nellambito delle attività di supporto al sistema di Protezione Civile Regionale. Elaborazioni di sintesi meteo previsionali, anche in regime di h24, in supporto al sistema di Protezione Civile Regionale
- Competenze
- Laurea in Matematica o Laurea in Informatica (vecchio ordinamento) oppure corrispondenti Lauree Specialistiche (nuovo ordinamento); cap. ed esp in attiv di analisi e prev meteorologica; conoscenza caratt. meteo-climatiche del territorio toscano;conoscenza interaz suolo/atmosfera; conoscenza ed esperienza nelle simulazioni atmosferiche tramite modello numerico (preferibilmente del modello atmosferico WRF - Weather and Research Forecasting); conoscenza dei principi di assimilazione dati nei modelli numerici;conoscenza del sistema operativo Linux; conoscenza di uno o più linguaggi di scripting (Perl/bash/AWK o altro); capacità di analisi statistica di grosse moli di dati meteo/climatici eventualmente organizzati in un database attraverso software quali MATLAB/R
- Note
- conoscenza dei principi di assimilazione dati nei modelli numerici;conoscenza del sistema operativo Linux; conoscenza di uno o più linguaggi di scripting (Perl/bash/AWK o altro); capacità di analisi statistica di grosse moli di dati meteo/climatici eventualmente organizzati in un database attraverso software quali MATLAB/R
-
- Codice
- 2012/935
- Data di pubblicazione
- 13/12/2012
- Data di scadenza
- 20/12/2012
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
ufficioconcorsi@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- inquinamento atmosferico valutazioni dellesposizione della popolazione
- Competenze
- Esperienza professionale almeno di almeno dieci anni sulle tecniche, procedure e metodiche analitiche per il rilevamento delle emissioni e immissioni e sulle valutazioni dellesposizioni della popolazione allinquinamento atmosferico.
- Note
- Laurea specialistica in Chimica Industriale.
-
- Codice
- 2012/934
- Data di pubblicazione
- 13/12/2012
- Data di scadenza
- 20/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- durata: 30gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Composizione tipografica tramite l'utilizzo del linguaggio di markup LaTeX del volume
"The goals of cognition: Essays in honor of Cristiano Castelfranchi" - Competenze
- Laurea in Ingegneria Meccanica;
Conoscenza del linguaggio di markup LaTeX; - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2012/917
- Data di pubblicazione
- 14/12/2012
- Data di scadenza
- 21/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Strada delle Cacce, 73, TORINO
giorgio.lollino@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- IRPI - UOS Strada delle Cacce, 73 - Torino
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto/Struttura IRPI UOS di Torino
intende avvalersi della collaborazione di 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
di segreteria organizzativa di un congresso internazionale,
gestione website internazionale. - Competenze
- Esperienza di attività inerenti a compiti di segreteria organizzativa congressuale;
ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese
esperienza in attività di webmaster con particolare conoscenza dellapplicazione Joomla e Adobe Illustrator
-
- Codice
- 2012/939
- Data di pubblicazione
- 14/12/2012
- Data di scadenza
- 21/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progetto e realizzazione della pagina personale degli utenti sulla piattaforma KnowInG con integrazione e visualizzazione di informazioni di differenti siti web e di social networks.Progetto e realizzazione di un ambiente per la pubblicazione di informazioni e news sulla piattaforma KnowInG con feedback sulle pagine dei social networks.
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria informatica;Conoscenze ed esperienze di programmazione java e piattaforme di e-learning.
-
- Codice
- 2012/937
- Data di pubblicazione
- 14/12/2012
- Data di scadenza
- 21/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Organizzazione e monitoraggio delle fasi di realizzazione del concorso del foto racconto e gestione della fase di valutazione, e coordinamento dellistruttoria e relativa relazione.Definizione dei requisiti e verifica del rispetto delle norme di riservatezza dei partecipanti e di certificazione dei risultati del foto racconto.
- Competenze
- Laurea in ingegneria; Competenze manageriali, di coordinamento e organizzazione di attività nello sviluppo di progetti
-
- Codice
- 2012/938
- Data di pubblicazione
- 14/12/2012
- Data di scadenza
- 21/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progetto e realizzazione di software online per gestire un concorso per foto racconti e la valutazione nellambito dellanno Europeo della Cittadinanza e monitoraggio del corretto funzionamento nel corso di esercizio. Predisposizione di un sito per la presentazione dei risultati del concorso.
- Competenze
- Laurea triennale in ingegneria informatica; Sviluppo di piattaforme software in joomla, C, php e java, e di applicazioni web tramite Servlet, JSP, JSF.
-
- Codice
- 2012/924
- Data di pubblicazione
- 14/12/2012
- Data di scadenza
- 21/12/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane-Via P. Bucci - cubo 17/c 87036 Rende
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Installazione, configurazione, manutenzione H&S e gestione di PC, stampanti di rete, Server Web, Server-mail, Router, sistemi di rilevazione presenze/accesso (con badge di prossimità). Configurazione di strumentazione di laboratorio (gascromatografi, HPLC, etc.) per la gestione da PC in remoto. Manutenzione di PC con Windows 3.1, 95, 98, ME, XP, Vista, Server 2000, Server 2003, Linux, realizzazione di reti LAN e wireless e filtering/firewalls. Supporto alla digitalizzazione di documenti contabili e pratiche amministrative.
- Competenze
- Progettazione e realizzazione di reti LAN, reti wireless, sistemi di sicurezza per reti dati, filtering e firewalls; installazione, configurazione, manutenzione H&S e gestione di PC (assemblaggio), stampanti di rete, Server Web, Server-mail, Domini, DNS, Router; sistemi di rilevazione presenze/accesso.
Buona conoscenza, parlata e scritta, delle lingue Inglese e Tedesco ed elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività.
-
- Codice
- 2012/940
- Data di pubblicazione
- 14/12/2012
- Data di scadenza
- 21/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- integrazione delle funzionalità di ricerca di Google nella piattaforma di social networking IRPPS.Integrazione della funzionalità di gestione di collezioni di documenti di Exist nella piattaforma di social networking IRPPS.
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria informatica;Conoscenze ed esperienze di
programmazione java e architetture client server.
-
- Codice
- 2012/943
- Data di pubblicazione
- 17/12/2012
- Data di scadenza
- 24/12/2012
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione.pisa@ino.it - Sede di lavoro
- ITIS L. da Vinci, Via Contessa Matilde, 74 56124 Pisa
- Durata
- mesi 2 (due)
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Animazione scientifica ad una Mostra Scientifica interattiva ed ai laboratori ad essa correlati da realizzarsi nellambito del progetto Ludoteca Scientifica, dialogar di scienza sperimentando sotto la torre LUS 2013
- Competenze
- Diploma di scuola secondaria di II° grado
- Note
- Esperienza comprovata e ripetuta di attività di animatori guida in mostre scientifiche e laboratori didattici di fisica, geologia, chimica e matematica; conoscenza della lingua inglese o altre lingue europee.
-
- Codice
- 2012/944
- Data di pubblicazione
- 17/12/2012
- Data di scadenza
- 24/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- IFC CNR Via Moruzzi n.1 56124 Pisa.
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi quantitativa dello spessore medio-intimale carotideo mediate software dedicato allinterno del progetto. Raccolta e informatizzazione di tali dati.
- Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia;
- Esperienza comprovata di almeno 1 anno nellambito della ricerca clinica in ambito della medicina cardiovascolare e nella gestione database elettronici;
- Esperienza comprovata di almeno 1 anno nellambito dellutilizzo di software dellanalisi quantitativa delle immagini ecografiche.
-
- Codice
- 2012/941
- Data di pubblicazione
- 17/12/2012
- Data di scadenza
- 24/12/2012
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione.pisa@ino.it - Sede di lavoro
- ITIS L. da Vinci, Via Contessa Matilde, 74 56124 Pisa
- Durata
- mesi 2 (due)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Reclutamento, addestramento e gestione di animatori/guide ad una mostra scientifica interattiva da realizzarsi nellambito del progetto Ludoteca Scientifica, dialogar di scienza sperimentando sotto la torre LUS 2013
- Competenze
- Diploma di scuola secondaria di II° grado
- Note
- Documentata esperienza nel settore: Esperienza comprovata e consolidata nel tempo dellattività di animatore scientifico. Esperienza nelladdestramento di animatori scientifici per mostre interattive, coordinamento delle presenze degli animatori con le prenotazioni dei visitatori, computo delle ore di attività degli animatori. Conoscenza della lingua inglese o altre lingue europee.
-
- Codice
- 2012/945
- Data di pubblicazione
- 17/12/2012
- Data di scadenza
- 24/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
mgpiga@in.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla ricerca che comporta l'allestimento di condizioni di arricchimento ambientale di roditori con mutazioni della retina. Preparazione di campioni microscopici.
-
- Codice
- 2012/942
- Data di pubblicazione
- 17/12/2012
- Data di scadenza
- 24/12/2012
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione.pisa@ino.it - Sede di lavoro
- ITIS L. da Vinci, Via Contessa Matilde, 74 56124 Pisa
- Durata
- mesi 2 (due)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza tecnica agli esperimenti e ai dispositivi di una mostra scientifica interattiva ed ai laboratori didattici ad essa correlati da realizzarsi nellambito del progetto Ludoteca Scientifica, dialogar di scienza sperimentando sotto la torre LUS 2013
- Competenze
- Diploma di scuola secondaria di II° grado
- Note
- Esperienza comprovata e consolidata nel tempo nella costruzione, assemblaggio e ripristino di esperimenti scientifici interattivi. Esperienza comprovata nella costruzione di dispositivi per laboratori didattici.
-
- Codice
- 2012/946
- Data di pubblicazione
- 17/12/2012
- Data di scadenza
- 24/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
mgpiga@in.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla ricerca per progetti concernenti lo studio elettrofisiologico di roditori con mutazioni retiniche. Registrazione ed analisi dell'Elettroretinogramma
-
- Codice
- 2012/953
- Data di pubblicazione
- 18/12/2012
- Data di scadenza
- 25/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
vinicio.balducci@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna Alta, 126
- Durata
- un anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- (1)Installazione, configurazione e manutenzione dei Sistemi Operativi Microsoft (XP, Vista, 7, 8), Linux (Ubuntu, CentOS) e Mac OS (Snow Leopard, Lion, Mountain Lion) sui PC dellIstituto;
(2)Installazione, configurazione e manutenzione dei principali software in uso sui PC dellIstituto, con riferimento particolare a:
-Suite Microsoft Office (versioni 2003, 2007, 2010 per Windows e versioni 2008 e 2011 per Mac OS);
-Suite Adobe Design Standard CS 4-5 (versioni per Windows e per Mac OS);
(3)Gestione e manutenzione ordinaria dellhardware dei PC e delle periferiche (stampanti, plotter e scanner) presenti nellIstituto;
(4)Configurazione delle impostazioni di rete dei PC dellIstituto;
(5)Gestione degli account di posta elettronica del personale del CNR IRPI di Perugia. - Competenze
- (1)Diploma di istruzione di secondo grado;
(2)Comprovata esperienza nel Management dell'Infrastruttura IT con particolare riguardo ai Sistemi Operativi Windows, Linux e Mac OS;
(3)Esperienza nellassemblaggio, nellaggiornamento hardware e nellinstallazione di apparecchiature informatiche;
(4)Esperienza nella configurazione delle reti LAN;
(5)Esperienza nella configurazione dei principali client di posta elettronica. - Note
- Costituiranno elementi preferenziali:
(1)Esperienza nellinstallazione di software Open Source sui diversi Sitemi Operativi (Windows, Linux, Moc OS);
(2)Esperienza nellinstallazione di software con licenza di rete (concurrent);
(3)Esperienza nella gestione di Infrastrutture di rete, con particolare riferimento a Router, Firewall e Switch.
-
- Codice
- 2012/951
- Data di pubblicazione
- 18/12/2012
- Data di scadenza
- 25/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
martine.teule@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Cellulare, Campus Buzzati Traverso VIA E. RAMARINI, 32 Monterotondo
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controllo colonie animali ospitate presso stabulario secondo D.L. 116/92
- Competenze
- Laurea in Veterinaria
Esperienza in "Scienze degli animali da laboratorio"
-
- Codice
- 2012/948
- Data di pubblicazione
- 18/12/2012
- Data di scadenza
- 25/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
pusch@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Biologia molecolare con applicazione a sistemi vegetali
- Competenze
- - diploma di laurea in Scienze Agrarie;
- dottorato nell'ambito della Scienze Biologiche;
- precedente esperienza nel campo oggetto del presente avviso;
- competenze nel campo della preparazione di protoplasti e vacuoli da tessuti vegetali.
-
- Codice
- 2012/950
- Data di pubblicazione
- 18/12/2012
- Data di scadenza
- 25/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Francesco de Blasio, 5, BARI
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Francesco de Blasio, 5
- Durata
- periodo febbraio- aprile 2012 per la durata di 144 ore totali (4 moduli da 36 ore)
- Numero risorse richieste
- 4
- Oggetto
- Attività di docenza per il corso di alta formazione per "Esperto in trattamenti delle acque reflue finalizzati al loro riutilizzo irriguo" nell'ambito del progetto Interra Formazione (PON)
- Competenze
- diploma di laurea in Ingegneria chimica o in Ingegneria civile o in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio o in Scienze biologiche o in Chimica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure la Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004)
- Note
- Precedente esperienza di docenza in corsi di specializzazione e aggiornamento
-
- Codice
- 2012/949
- Data di pubblicazione
- 18/12/2012
- Data di scadenza
- 25/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di applicazioni sicure per dispositivi mobili
- Competenze
- - Laurea triennale in informatica;
- Esperienza comprovata nella programmazione di dispositivi mobili (in
particolare per IoS).
-
- Codice
- 2012/947
- Data di pubblicazione
- 18/12/2012
- Data di scadenza
- 25/12/2012
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
loredana.salzano@ino.it - Sede di lavoro
- Istituto Nazionale di Ottica U.O.S. di Napoli - Via Campi Flegrei , 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- n. 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 1 seminario dal titolo "Carbon Nanothecnology"
- Competenze
- Esperienza nel campo oggetto del seminario
-
- Codice
- 2012/952
- Data di pubblicazione
- 18/12/2012
- Data di scadenza
- 25/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di malattie complesse/tratti quantitativi associati all'invecchiamento attraverso genotipizzazione. Caratterizzazione molecolare e funzionale di geni o varianti genetiche associate alle patologie/parametri in esame.
- Competenze
- Laurea in scienze biologiche; comprovata pluriennale esperienza in genetica molecolare.
-
- Codice
- 2012/954
- Data di pubblicazione
- 19/12/2012
- Data di scadenza
- 26/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
segreteria@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Marconi 2 Villa Paolina
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Adeguamento impianto elettrico rifacimento quadri II stralcio.
Verifica e certificazione dei lavori eseguiti, degli interruttori e dell'impianto di terra. - Competenze
- Iscrizione all'albo professionale dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni
Ingegnere autorizzato ad emettere certificazioni di cui alla legge 7/12/84, n. 818
-
- Codice
- 2012/959
- Data di pubblicazione
- 20/12/2012
- Data di scadenza
- 27/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Lab. di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica Dip. di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e area Critica Università Studi di Pisa Ed. 43 A.O.U.P. S. Chiara, via Roma, 67, Pisa.
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- A supporto dellattività di ricerca per la gestione volontari, recupero e inserimento dati, somministrazione questionari clinici, supporto allattività di valutazione dei parametri biochimici clinici.
- Competenze
- - Esperienza nella gestione dei soggetti volontari reclutati in studi clinici e funzionali e nel controllo della qualità e del flusso degli esami ematochimici clinici.
-
- Codice
- 2012/955
- Data di pubblicazione
- 20/12/2012
- Data di scadenza
- 27/12/2012
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
a.salanitro@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi geochimiche paleolimnologiche (sostanza organica, carbonio, azoto, zolfomediante analizzatore elementare, pigmenti algali mediante HPLC, suscettività magnetica) e campionamenti di organismi acquatici e di carote di sedimento.
- Competenze
- Comprovata esperienza in analisi geochimiche paleolimnologiche (sostanza organica, carbonio, azoto, zolfo mediante analizzatore elementare, pigmenti algali mediante HPLC, suscettività magnetica), campionamenti di carote di sedimento ed elaborazione dati di resti fossili.
- Note
- titoli richiesti: pubblicazioni scientifiche inerenti su riviste internazionali e nazionali; analisi e presentazione dei dati mediante software dedicati
-
- Codice
- 2012/958
- Data di pubblicazione
- 20/12/2012
- Data di scadenza
- 27/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Lab. di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica Dip. di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e area Critica Università Studi di Pisa Ed. 43 A.O.U.P. S. Chiara, via Roma, 67, Pisa.
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Reclutamento soggetti e screening medico, somministrazione questionari clinici, valutazioni dei dati biochimico clinici, assistenza per esperimenti di esplorazione funzionale in vivo del cervello.
- Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Patologia o biochimica clinica;
- Professionista con esperienza nella gestione del flusso degli esami ematochimici clinici, nella valutazione medica dei soggetti volontari reclutati in studi clinici, psicofisici e funzionali, conoscenza dei metodi di raccolta e di elaborazione statistica di dati clinici.
-
- Codice
- 2012/957
- Data di pubblicazione
- 20/12/2012
- Data di scadenza
- 27/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Lab. di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica Dip. di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e area Critica Università Studi di Pisa Ed. 43 A.O.U.P. S. Chiara, via Roma, 67, Pisa.
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione critica della letteratura scientifica sul tema dei biomarcatori nelle patologie neurodegenerative
- Competenze
- - Laurea in Lingue e Letteratura Straniere lingua inglese;
- Esperienza nel settore della ricerca bibliografica nellambito della letteratura scientifica;
- Conoscenza degli strumenti software per tale attività di supporto alla ricerca.
-
- Codice
- 2012/960
- Data di pubblicazione
- 20/12/2012
- Data di scadenza
- 27/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
domenico.barile@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1) Progettazione esecutiva per l'installazione di un sistema di trattenuta o anticaduta ai sensi della norma UNI EN 795;
2) Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per l'installazione di un sistema di trattenuta o anticaduta;
2) Espletamento procedura per il rilascio del nulla-osta da parte dell'Ente Parco deputato alla vigilanza del Parco Decima Malafede. - Competenze
- Diploma di laurea in ingegneria o in architettura conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della laurea magistrale o specialistica. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una università straniera una laurea dichiarata "equivalente" dalle competenti università italiane o dal ministero Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 38 D. Lgs. n. 165/2001 - art. 1 D.Lgs. n. 115/1992 - art. 332 Regio Decreto n. 1592/1933).
- Note
- E' cura del candidato, pena l'esclusione, dimostrare la "equivalenza" mediante la produzione del provvedimento che la riconosca, ovvero della dichiarazione di aver presentato la richiesta di equivalenza ai sensi dele medesime disposizioni e che sono in corso le relative procedure.
Conoscenza specifica e documentata dea norma UNI EN 795 e dei sistemi di ancoraggio;
Abilitazione al coordinamento della sicurezza coe richiesto dal D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii.;
Iscrizione al'Ordine Professionale.
-
- Codice
- 2012/956
- Data di pubblicazione
- 20/12/2012
- Data di scadenza
- 27/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
annafederica.spagnuolo@cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada Burga, 44
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di Esperto Qualificato per la sorveglianza fisica della protezione contro le radiazioni ionizzanti (D.Lgs. 230/95 e s.m.i.), di Esperto in Fisica Medica per la protezione del paziente (D.Lgs. 187/00), di Esperto Responsabile per gestione in sicurezza di un sito RM (D.M. 02/08/1991)
- Competenze
- Laurea in Fisica; Specializzazione in Fisica Sanitaria (di nuovo ordinamento o, se vecchio ordinamento, certificazione di avvenuto adeguamento al nuovo ordinamento delle scuole di Specializzazione in Fisica Sanitaria); Esperto Qualificato in radioprotezione con abilitazione di Terzo grado; Esperto Responsabile in Risonanza Magnetica di comprovata esperienza su apparecchiature a RM superconduttive da 1,5 Tesla (Essendo raccomandato che lEsperto Responsabile RM risieda in ambito regionale (Allegato 1 lett. E p.to 7 - D.M. 02/08/1991), è preferibile che il professionista incaricato risieda sul territorio della Regione Calabria); Comprovata esperienza come esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione in Centri di Ricerca e Strutture Sanitarie;
- Note
- Assolvimento dei crediti ECM richiesti per la professione di Fisico, per tutti i periodi per i quali tale sistema formativo è stato richiesto dal Ministero della Salute.
-
- Codice
- 2012/962
- Data di pubblicazione
- 21/12/2012
- Data di scadenza
- 28/12/2012
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
a.salanitro@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Creazione di base dati tramite programma Microsoft-Access dedicato, contenente ricostruzione storica per le immagini fotografiche dellArchivio fotografico CNR-ISE, limitatamente al Fondo Baldi composto di circa 1000 lastre. Per ogni file immagine, ricerca dei collegamenti relativi allattività scientifica cui è legata dal punto di vista bibliografico, catalogazione dei dati secondo le regole biblioteconomiche dellInternational Standard Book Description (ISBD). Predisposizione dei dati di cui sopra a livello archivistico minimal per la catalogazione attraverso il programma xDAMS di Regesta, secondo le norme per larchiviazione ISAD(G) e ISAAR (CPF) e di biblioteca (ISBD).
- Competenze
- Diploma scuola media superiore. Lingue: inglese, francese, tedesco parlato e scritto
Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
Esperienza lavorativa almeno triennale in biblioteche specialistiche a carattere scientifico.
Conoscenza in ambito biblioteconomico della soggettazione in materia limnologica. Conoscenza specifica delle norme per larchiviazione ISAD(G) e ISAAR(CPF) e di biblioteca (ISBD). Conoscenza approfondita della fondazione del CNR ISE e dei principali personaggi storici ad essa connessa.
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Access, del software xDAMS di Regesta. - Note
- Il programma xDAMS di Regesta risponde alle esigenze degli standard archivistici richiesti dalla Sovrintendenza degli archivi del Piemonte e Valle d'Aosta.
-
- Codice
- 2012/963
- Data di pubblicazione
- 21/12/2012
- Data di scadenza
- 28/12/2012
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
a.salanitro@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Inventariazione e riordino del fondo archivistico denominato Istituto Italiano di Idrobiologia Dottor Marco De Marchi, anni 1938-1977. Inserimento dei dati in unapposita banca dati dellIstituto attraverso luso del software xDAMS di Regesta, secondo le norme dello Standard Internazionale per la descrizione archivistica-Generale ISAD(G) e standard internazionale per i Record dAutorità Archivistici di Enti, Persone e Famiglie ISAAR (CPF) nonché dellInternational Standard Book Description (ISBD). Compilazione full per le cartelle della Fondazione, minimal per tutte le altre. Creazione dei file da allegare alle schede, tramite scansione degli originali.
- Competenze
- Diploma scuola media superiore. Lingue: inglese e francese parlato e scritto
Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
Esperienza lavorativa almeno triennale in biblioteche specialistiche a carattere scientifico.
Conoscenza in ambito biblioteconomico della soggettazione in materia limnologica. Conoscenza specifica delle norme per larchiviazione ISAD(G) e ISAAR(CPF) e di biblioteca (ISBD). Conoscenza approfondita della fondazione del CNR ISE e dei principali personaggi storici ad essa connessa.
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Access, del software xDAMS di Regesta. - Note
- Il programma xDAMS Regesta risponde alle esigenze degli standard archivistici richieste dalla Sovrintendenza archivistica del Piemonte e Valle d'Aosta
-
- Codice
- 2012/964
- Data di pubblicazione
- 21/12/2012
- Data di scadenza
- 28/12/2012
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
ufficioconcorsi@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- determinazione di composti carbonilici in atmosfera e in ambienti confinati
- Competenze
- 1) composti ossigenati aldeidici tramite campionamento passivo e/o tramite trappole adsorbenti;
2) estrazione, purificazione ed analisi della frazione organica mediante HPLC-UV.
-
- Codice
- 2012/965
- Data di pubblicazione
- 21/12/2012
- Data di scadenza
- 28/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ruolo del gene OTX2 in modelli mutanti murini
- Competenze
- Laurea in biologia. Esperienza pluriennale sull'argomento.
-
- Codice
- 2012/967
- Data di pubblicazione
- 21/12/2012
- Data di scadenza
- 28/12/2012
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Orabona, 4, BARI
lucia.curri@ba.ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- z/o Dipartimento di Chimic - UNIBA - Via Orabona, 4 - Bari
- Durata
- 36 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- -SUPPORTO ALL'ATTIVITÀ DI RICERCA PER LA GESTIONE, IL MONITORAGGIO E LA RENDICONTAZIONE SCIENTIFICA, TECNICA E AMMINISTRATIVA DI PROGETTI EUROPEI E NAZIONALI
-PREDISPOSIZIONE DEI DOCUMENTI IN BASE ALLE NORME VIGENTI PER LA RENDICONTAZIONE RELATIVA AI PROGETTI FINANZIATI
-SUPPORTO ALLA PREDISPOSIZIONE E PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA REGIONALI, NAZIONALI ED EUROPEI
-SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLE RELAZIONI INTERNAZIONALI CON PARTNER DI PROGETTI STRANIERI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI - Competenze
- Laurea in Economia e Commercio o Ingegneria gestionale conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04, oppure Laurea conseguita all'estero e dichiarata "equivalente" dalla normativa in vigore.
Documentata esperienza in gestione di contabilità e predisposizione; gestione e controllo di time-sheet; archiviazione documenti amministrativi; stesura di report periodici a supporto di rendicontazione finanziaria. - Note
- Esperienza in comunicazioni tecniche-amministrative con soggetti internazionali;
Ottima conoscenza della lingua inglese ed elementi di informatica di base;
Ottima conoscenza degli applicativi di videoscrittura e fogli di calcolo, con comprovata e pluriennale esperienza nella loro applicazione.
-
- Codice
- 2012/969
- Data di pubblicazione
- 21/12/2012
- Data di scadenza
- 28/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
sandro.carniel@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Contributo alla definizione dello stato dell'arte della modellistica oceanografica costiera con particolare riferimento alla parametrizzazione del mescolamento verticale mediante schemi di chiusura del secondo ordine a due equazioni
- Competenze
- Pluriennale (almeno quindici anni) comprovata esperienza anche a carattere internazionale sulle tematiche oggetto dell'incarico supportata da un adeguato numero di pubblicazioni internazionali
-
- Codice
- 2012/961
- Data di pubblicazione
- 21/12/2012
- Data di scadenza
- 28/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR CERIS - Via dei Taurini n. 19 - ROMA
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mappatura delle organizzazioni del territorio, i percorsi di inserimento lavorativo, laccompagnamento con il coaching biografico professionale nellambito del progetto Orma finanziato dalla Provincia di Roma.
- Competenze
- Laurea in Scienze della Comunicazione o equipollenti
- Note
- - Esperienza in progetti di placement universitari;
- Capacità di utilizzo del coaching biografico professionale per le attività di accompagnamento;
- Conoscenza del tessuto economico locale;
- Esperienza nellutilizzo delle tecnologie web 2.0;
- Esperienze nellutilizzo di piattaforma moodle;
- Pubblicazioni inerenti attività prevista dallavviso: placement e accompagnamento allinserimento lavorativo.
-
- Codice
- 2012/966
- Data di pubblicazione
- 21/12/2012
- Data di scadenza
- 28/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione e sterilizzazione di reagenti ed attrezzature per laboratori di ricerca
- Competenze
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado. Documentata esperienza NELLA GESTIONE DI MATERIALI E ATTREZZATURE PER LABORATORI DI RICERCA MEDIANTE PREPARAZIONE E STERILIZZAZIONE DI SOLUZIONI, ACQUA, TAMPONI E TERRENI DI COLTURA; PREPARAZIONE DI PIASTRE PER BATTERIOLOGIA E CELLULE COMPETENTI; RITIRO, LAVAGGIO, CONFEZIONAMENTO, STERILIZZAZIONE E RIMESSA A POSTO DI VETRERIA E PLASTICHERIA;
COMPETENZA NELLA PREPARAZIONE DI SOLUZIONI E TERRENI DI CRESCITA e NELL UTILIZZO DI MACCHINE LAVAVETRERIA, AUTOCLAVI E STUFE A SECCO;
Buona conoscenza parlata e scritta della lingua ingles;
Utilizzo del PC (indispensabile conoscenza del pacchetto office e posta elettronica); Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2012/970
- Data di pubblicazione
- 21/12/2012
- Data di scadenza
- 28/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
direttore.icib@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività sarà svolta presso lIstituto di Cibernetica
- Durata
- 4 (quattro) mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Supporto alle attività didattiche del corso di formazione da svolgersi nellambito del Progetto DIEM (Dialogue-based Emotional Marketing) PON01_03003/F3. Il collaboratore dovrà fornire assistenza a docenti e discenti durante le ore di formazione in aula, predisporre il materiale didattico necessario alle lezioni e curare tutti gli aspetti organizzativi in fase di preparazione e di svolgimento dei corsi
- Competenze
- Conoscenza di almeno una lingua comunitaria; conoscenze di base del software di gestione Microsoft Office (word, excel, power point, outlook) e di comuni sistemi operativi (Windows, Mac Os X) e Internet Browser; pregressa esperienza di docenza e/o tutoring nel settore
- Note
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado
-
- Codice
- 2012/968
- Data di pubblicazione
- 21/12/2012
- Data di scadenza
- 28/12/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Manutenzione macchine ai sistemi a remote sensing ottici in possesso all'Istituto.
- Competenze
- Esperienza e conoscenze specifiche sulla parte meccanica de sistemi a remote sensing ottici.
-
- Codice
- 2012/972
- Data di pubblicazione
- 28/12/2012
- Data di scadenza
- 04/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 5 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di n.5 docenze su tema monitor. di rete e servizi tramite l'utilizzo di appl. opensource così ripartite:
- Install., config. e aggior. di Icinga, sistema di monitor. centralizzato di host e servizi di rete;
- Install., config. e aggior. di NCONF : tool grafico per la config. del sistema di monitoraggio ICINGA;
- Install., config. e aggior. di CACTI per il monit. di dispositivi router e switch;
- Config.e svil. dell'appl. di monitoraggio PHP_Mactrack per la ricerca e la visualizz. delle info raccolte dal DBMS MySQL di CACTI: indirizzi IP, indirizzi MAC, switch e numero di porta indicata;
- Config. di Falcao: appl. per il monitoraggio e la visualizzazione degli indirizzi disponibili o in uso in una LAN - Competenze
- - Conoscenza del protocollo TCP/IP ed esperienza nella gestione dei problemi su ret di calcolatori;
- Conoscenza del software Icinga per il monitoraggio di host e servizi di rete;
- Conoscenza di Nconf, tool per la configurazione del software Icinga;
- Conoscenza di CACTI, strumento software, per il monitoraggio dei dispositivi e del traffico di rete
-
- Codice
- 2012/971
- Data di pubblicazione
- 28/12/2012
- Data di scadenza
- 04/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 3 GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- DNSSEC implementation and deployment training course ".
- Competenze
- DNS Fundamentals
- DNS Threats
- DNSSEC Introduction
- DNSSEC Infrastructure and tools (HSM, OpenDNSSEC signer, BIND signer, etc.)
- DNSSEC Deployment: Lecture and Hands-on lab (creating keys, zone signing with NSEC3 and resigning, keys maintenance, keys expiration, etc.)
- DNSSEC Key Rollover
- DNSSEC Validation
- DNSSEC tools and troubleshooting
-
- Codice
- 2013/2
- Data di pubblicazione
- 03/01/2013
- Data di scadenza
- 10/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
antonella.tomasino@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controllo e manutenzione di strumentazione scientifica utilizzata nellambito del progetto di Ricerca CAFIS a valere sulla linea 4.1.1.1 del PO FESR 2007-2013 CUP G73F12000120004. Supporto tecnico realizzazione sito web
- Competenze
- Diploma di Maturita Professionale
Esperienza organizzativa nel campo della manutenzione di strumentazione elettronica sofisticata
Conoscenze informatiche di base sia hardware che software
Esperienza lavorativa analoga maturata presso enti pubblici o privati
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/4
- Data di pubblicazione
- 03/01/2013
- Data di scadenza
- 10/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
antonella.tomasino@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Implementazione di un modello a larga scala del bulbo olfattivo nellambito della collaborazione scientifica con la Yale School Medicine.
- Competenze
- Laurea in discipline scientifiche 1 o 2 livello
Tesi in neuroscienze computazionali
Familiarità con ambiente di simulazione NEURON
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/3
- Data di pubblicazione
- 03/01/2013
- Data di scadenza
- 10/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
antonella.tomasino@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Utilizzo di un database (RDBMS) per linserimento, la gestione e larchiviazione di tutta lattivita scientifica (risultati, grafici, bibliografia, ecc.) riguardante il progetto e supporto alle attivita gestionali nellambito del Progetto di Ricerca CAFIS a valere sulla linea 4.1.1.1 del PO FESR 2007-2013 CUP G73F12000120004.
- Competenze
- Diploma di Istruzione di II grado
Conoscenza di pacchetti software gestionali (office, EndNote, ecc.)
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/8
- Data di pubblicazione
- 07/01/2013
- Data di scadenza
- 14/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
protocollo.ieos@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5 80131 NAPOLI
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione dell espressione del gene Prep1 nel tessuto adiposo, muscolare ed epatico:
1) Preparazione di lisati proteici ed estrazione di acidi nucleici da campioni bioptici di tessuto;
2) Isolamento e messa in coltura di cellule da tessuto adiposo;
3) Analisi dell espressione genica di Prep1e quantizzazione dei livelli di proteina.
-
- Codice
- 2013/7
- Data di pubblicazione
- 07/01/2013
- Data di scadenza
- 14/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Mario Bianco, 9, MILANO
gloria.bordogna@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IDPA sede di Dalmine (BG), Via Pasubio, 5 - 24044 - Dalmine (BG)
- Durata
- nove mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- La collaborazione ha come oggetto lattività di gap analisi tra requisiti relativi alle funzionalità dellinfrastruttura di dati spaziali del progetto RITMARE e analisi dellesistente relativamente alla gestione di informazioni dei partecipanti a RITMARE e non.
Tale attività consisterà nella produzione di schemi UML per identificare sia corrispondenze con soluzioni già esistenti, sostenibili in termini di scalabilità ed economicità, sia priorità di progettazione. Tale fase sarà condotta mediante analisi statistica dellarchivio dei requisiti e dellarchivio dellesistente, con impiego di metodi di analisi statistica della sopravvivenza di informazioni georeferenziate per la stima del loro ciclo di vita con produzione di un documento finale riassuntivo dei risultati. - Competenze
- - Laurea Specialistica o Magistrale in Statistica o Economia o Ingegneria Informatica;
- documentata formazione ed esperienza relativa allanalisi statistica applicata, conoscenza ed esperienza di metodi e modelli di analisi statistica della sopravvivenza;
- conoscenza di metodi di rappresentazione e gestione di informazioni georeferenziate;
- esperienza di gap analisi mediante la tecnica Unified Modeling Language.
-
- Codice
- 2013/6
- Data di pubblicazione
- 07/01/2013
- Data di scadenza
- 14/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
Via Diocleziano, 328, NAPOLI
amministrazione@irea.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Diocleziano, 328 - Napoli
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione amministrativa di supporto alla preparazione e alla stesura dei rendiconti finanziari di progetti. Attività di organizzazione e di coordinamento con i vari partners. Inserimento ed elaborazione di dati, redazione di bilanci previsionali ed analisi dei costi sostenuti per la realizzazione dei progetti, inclusa la verifica e la gestione della relativa documentazione contabile garantendone coerenza e compatibilità con le procedure informatizzate dellEnte. Supporto alla stesura di report di progetto e/o contratti in lingua italiana ed inglese.
- Competenze
- a) Laurea in materie Economiche o Giuridiche vecchio ordinamento oppure Laurea Specialistica/Magistrale equiparata ai sensi del DM 5/05/2004 e del DM 9/07/2009, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equivalente secondo la vigente normativa in materia.
b) documentata esperienza almeno biennale in attività amministrativo-contabili
c) ottima conoscenza dei programmi di office automation
d) buona conoscenza dellinglese scritto e parlato
e) conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri)
-
- Codice
- 2013/5
- Data di pubblicazione
- 07/01/2013
- Data di scadenza
- 14/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
giorgio.matteucci@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR IBAF - UOS di Montelibretti Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo (RM)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Le attività da svolgere, nellambito del progetto 7PQ GHG-Europe, saranno:
1. Creazione dellimmagine composita della Provincia di Viterbo, sulla base dei confini georeferenziati, a partire dai fotogrammi IGM del volo del 1954 disponibili in Istituto
2. Analisi delluso del suolo del 1954 su una griglia 1 km x 1 km già determinata e disponibile in Istituto (risoluzione: 100 ha). Le categorie da determinare saranno le seguenti: cropland, woodland, fruit growing, olive growing, brownfield_grassland, lake, river, discontinuos settlment, road, continuos settlment, industrial area, extractive area. Saranno possibili successive aggregazioni tra categorie compatibili
3. Confronto con le analisi effettuate su ortofoto per gli anni 2000 (già disponibile), 1990 e 2009 (in corso di realizzazione) - Competenze
- Possesso del diploma di Laurea quinquennale in Scienze Forestali ed ambientali.
Competenze nellambito di analisi duso del suolo con tecniche di analisi di immagini telerilevate e GIS.
-
- Codice
- 2013/11
- Data di pubblicazione
- 08/01/2013
- Data di scadenza
- 15/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (TO)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di fattibilità per la produzione di una gamma innovativa di biscotti. Lo studio dovrà valutare la situazione attuale del mercato in Italia e in Europa, il posizionamento competitivo del nuovo prodotto, la normativa di riferimento, la concorrenza diretta ed indiretta, le politiche di prezzo e di comunicazione, fino alla stesura di un piano di marketing aziendale e di un conto economico commerciale.
- Competenze
- Laurea magistrale: Marketing (LM 77), Scienze geografiche (LM 80), Scienze della comunicazione (LM 59).
- Note
- Esperienza di analisi e valorizzazione di prodotti agroalimentari; buona conoscenza delle lingue inglese e francese.
-
- Codice
- 2013/10
- Data di pubblicazione
- 08/01/2013
- Data di scadenza
- 15/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto per le attività relative al Progetto BIVEE ("Business Innovation and Virtual Enterprise Environment"), in particolare:
1. Definizione della procedura di acquisizione e gestione delle misure di avanzamento del Progetto relative ai Fattori Critici di Successo (Critical Success Factor) ed al Piano di Gestione dei Rischi (Risk Management Plan).
2. Supporto alla definizione dei servizi semantici utilizzati dalla Piattaforma BIVEE per supportare gli Utenti della stessa nelle attività di innovazione e di miglioramento continuo del processo.
3. Supporto al disegno delle funzionalità della Piattaforma BIVEE destinate ad utilizzare i servizi semantici. - Competenze
- laurea in ingegneria
solida esperienza in SW applicativo di controllo della produzione (dalla pianificazione dei fabbisogni alla logistica al controllo delle machine utensili) per le aziende
esperienza di partecipazione a progetti UE
ottima conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/12
- Data di pubblicazione
- 08/01/2013
- Data di scadenza
- 15/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede CNR/IVALSA - Via Biasi, 75 - 38010 San Michele all'Adige (TN).
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR-Istituto per la Valorizzazione del legno e delle Specie Arboree/IVALSA, intende avvalersi di un operatore tecnico da impiegarsi nell'attività dei laboratori di prova di comportamento al fuoco presso IVALSA di San Michele all'Adige (TN).
- Competenze
- Diploma di Scuola Media Superiore, perito chimico, geometra o perito industriale, esperienze professionali svolte in laboratori di prova materiali di Enti pubblici di ricerca, nell'ambito del settore antincendio e Fire Engineering.
-
- Codice
- 2013/9
- Data di pubblicazione
- 08/01/2013
- Data di scadenza
- 15/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione dati per valutazione dell' impatto della mobilità sul patrimonio artistico e monumentale di Firenze.
- Competenze
- Laurea in Tecnologie per la Conservazione ed il restauro dei beni culturali. Esperienza comprovata nella misura ed elaborazione di parametri chimico/fisici, in particolare dati colorimetrici, negli strati di degrado sui materiali lapidei del patrimonio culturale immobile.
- Note
- Esperienza nel campionamento di strati di degrado su monumenti ed edifici storici. Esperienza in analisi in microscopia ottica, microscopia elettronica a scansione, diffrattrometria a raggi X.
-
- Codice
- 2013/13
- Data di pubblicazione
- 09/01/2013
- Data di scadenza
- 16/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di sistemi software per il monitoraggio, lanalisi e la georeferenziazione dei siti Web della Pubblica Amministrazione italiana nellambito del progetto MISURARE, VALUTARE E MIGLIORARE LA PA SU INTERNET CUP B81J12002090005
- Competenze
- laurea magistrale in Scienze dellInformazione, Informatica o Ingegneria Informatica
documentata esperienza nel campo dello sviluppo di sistemi software per il monitoraggio delle infrastrutture e dei servizi di rete;
documentata esperienza nei protocolli SNMP, Sflow, Netflow, IPfix;
documentata conoscenza dei linguaggi C e C++;
buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
-
- Codice
- 2013/16
- Data di pubblicazione
- 10/01/2013
- Data di scadenza
- 17/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
protocollo.ieos@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperienza nel campo delel tecniche istologiche e di mmunoistochimiche per lanalisi dei tessuti neoplastici umani, nonché nellambito della messa a punto di culture cellulari primarie da tumori umani.
-
- Codice
- 2013/14
- Data di pubblicazione
- 10/01/2013
- Data di scadenza
- 17/01/2013
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
bernardo@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Università, 133 Portici (Napoli)
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prove preliminari di biocontrollo in condizioni sperimentali (celle climatiche e serre dei laboratori di ricerca). Completamento della caratterizzazione del complesso di parassitoidi di T. absoluta con la caratterizzazione quali - quantitativa, anche attraverso analisi biomolecolari, del prodotto ottenuto mediante diversi protocolli di produzione (biologiche, convenzionali etc.) al fine di evidenziare marcatori molecolari di qualità e di processo.
- Competenze
- Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari o equipollenti con Dottorato di Ricerca.
Esperienza di laboratorio in metodiche di caratterizzazione molecolare di diverse matrici. Autonome capacità di progettazione e realizzazione di strategie di analisi molecolare mediante tecniche diverse (cromatografiche, spettrometria etc.).
-
- Codice
- 2013/15
- Data di pubblicazione
- 10/01/2013
- Data di scadenza
- 17/01/2013
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della provincia di Roma, della provincia di Terni e della Provincia de L'Aquila
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esecuzione di visite oculistiche e accertamenti strumentali finalizzati alla valutazione ergoftalmologica dei lavoratori del CNR individuati "Addetti ai Videoterminali" ai sensi della vigente normativa
- Competenze
- Medico specialista in oftalmologia
-
- Codice
- 2013/18
- Data di pubblicazione
- 11/01/2013
- Data di scadenza
- 18/01/2013
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
silvia.diloreto@ift.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giosuè Carducci 32 L'Aquila (Abruzzo)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Medico veterinario responsabile dei controlli di cui all'articolo 6, comma 4, del decreto legislativo 116/92. ("Un medico veterinario controlla la buona esecuzione delle
procedure di esperimento, al termine decide se l'animale debba essere mantenuto in vita o soppresso; procede comunque alla sua soppressione quando nell'animale permangano condizioni di
sofferenza o angoscia oppure quando sia impossibile mantenere l'animale nelle condizioni di benessere di cui all'art. 5".) - Competenze
- Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria o Laurea quinquennale in Medicina Veterinaria vecchio ordinamento.
-
- Codice
- 2013/23
- Data di pubblicazione
- 11/01/2013
- Data di scadenza
- 18/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Colture di cellule embrionali staminali e iPS. Analisi di acidi nucleici tramite PCR, Southern blot, e sequenziamento. Analisi biochimiche delle proteine tramite Western blot, immunoprecipitazione, e ChIP. Estrazione di acidi nucleici da embrioni di topo. Genotipizzazione di modelli murini.
- Competenze
- Diploma scuola superiore;
Documentata esperienza di lavoro in laboratori di ricerca biologica ed inparicolare: in colture cellulari di cellule staminali, analisi di acidi nucleici e proteine, esperienza nella fenotipizzazione embriologica di modelli murini tramite inclusione in OCT e paraffina, immunoistochimica, e ibridazione in situ;
Buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese;
Utilizzo del PC (conoscenza del pacchetto office e posta elettronica);
Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2013/24
- Data di pubblicazione
- 11/01/2013
- Data di scadenza
- 18/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
salvatore.garraffo@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 3 (tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di materiale formativo, nelle forma di nr. 3 tutorial, relativi a fotogrammetria sferica, proiezioni video su superfici complesse a partire da dati fotogrammetrici, utilizzo di software SFM e restituzione per fotogrammetria sferica.
- Competenze
- a. Conoscenze di Rilievo Close-range: fotografia panoramica, fotogrammetria sferica, Image Processing, Structure from Motion, Image-based Modeling;
b. Real-Time Video Processing, Gestione Data-base Multimediali, Trattamento e Visualizzazione Interattiva di Contenuti Multimediali (audio, video, 3D), Programmazione Visuale;
c. Visual Design: progettazione, sviluppo e allestimento di installazioni multimediali con particolare riferimento alle proiezioni su superfici complesse a partire da dati fotogrammetrici;
d. Esperienza di rilievo fotogrammetrico, simulazione apparati di multi proiezione su superfici architettoniche, sviluppo software di calibrazione per sistemi di mutiproiezione, produzione video alta risoluzione. - Note
- Laurea in Architettura, o Laurea in Ingegneria Edile Architettura, o Laurea in Scienza dell'Informazione, nonché il Dottorato di ricerca in Topografia e Cartografia (ICAR06).
-
- Codice
- 2013/21
- Data di pubblicazione
- 11/01/2013
- Data di scadenza
- 18/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
salvatore.garraffo@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 1 (uno) mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione dati relativi alla valutazione di 10 musei virtuali, acquisiti mediante questionari e interviste durante la mostra Archeovirtual 2012 (Paestum 15-18 novembre 2012), nellambito del progetto Archeovirtual.
- Competenze
- a. conoscenze dei principi e dei processi riguardanti la User Experience,
b. Usability, User Evaluation, Interaction design;
c. esperienza nel campo della User Evaluation ;
d. buona conoscenza dell'industria del web e del design;
e. competenze in programmi di grafica raster e vettoriale e conoscenze di base di database;
f. conoscenze di base di HTML/CSS e JQUERY;
g. capacità di lavorare in team;
h. ottima conoscenza della lingua inglese e italiana. - Note
- Laurea in Scienze della Comunicazione, o Laurea in Scienze Sociali Sociologia, o Laurea in Psicologia.
-
- Codice
- 2013/25
- Data di pubblicazione
- 11/01/2013
- Data di scadenza
- 18/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 - 56124 Pisa
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione psicocognitive prima e dopo angioplastica coronarica
- Competenze
- - Laurea in Psicologia;
- Psicologo Psicoterapeuta iscritto allordine degli Psicologi;
- Competenze in psicologia clinica con particolare riguardo alla caratterizzazione psicologica, mediante luso di test psicologici e di questionari di personalità, in cardiologia ed in trapiantologia.
-
- Codice
- 2013/20
- Data di pubblicazione
- 11/01/2013
- Data di scadenza
- 18/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca per analisi nutrizionale e saggi biologici su estratti di nuovi ibridi di pomodoro e su prodotti trasformati (passate, succhi, pelati)
- Competenze
- Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (C.T.F.);
Esperienza nell'ambito di estrazione, isolamento e saggi di attività biologiche (antiossidante, antimicrobica, antitumorale) di prodotti naturali;
Conoscenze di elettronica di base e dei software di supporto;
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/19
- Data di pubblicazione
- 11/01/2013
- Data di scadenza
- 18/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
oreste.marrone@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi 11
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Comorbosità polmonari in soggetti con disturbi respiratori nel sonno.
- Competenze
- - Laurea in medicina e Chirurgia;
- esperienza nella gestione di soggetti affetti da malattie polmonari;
- almeno 6 anni di esperienza post-laurea.
-
- Codice
- 2012/974
- Data di pubblicazione
- 11/01/2013
- Data di scadenza
- 18/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
antonio.leone@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- ISAFOM - Via Patacca, 85 - Ercolano NA
- Durata
- mesi 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi chimiche e biochimiche di campioni di olive e/o di olio doliva provenienti da aree olivicole della provincia di Benevento. Il lavoro consisterà in: a) estrazione degli oli dai campioni di olive; b) analisi chimiche (acidità, perossidi, indici spettrofotometrici), b) chimico-fisiche (elementi xenobiotici); c) biochimiche (profilo acidi grassi, steroli, polifenoli totali e frazioni polifenoliche, attività anti-ossidante).
- Competenze
- - laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Biologiche o Agrarie;
- documentata esperienze presso istituzioni universitarie e di ricerca, di analisi di prodotti agricoli, con particolare attenzione alle olive e allolio di oliva.
-
- Codice
- 2012/975
- Data di pubblicazione
- 11/01/2013
- Data di scadenza
- 18/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
antonio.leone@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- ISAFOM - Via Patacca, 85 - Ercolano NA
- Durata
- mesi 5
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Analisi chimiche e fisiche di campioni di suolo di aree olivicole della provincia di Benevento, organizzazione dei dati in ambiente GIS, analisi statistica dei dati. Il lavoro consisterà in: a) analisi chimiche e fisiche dei suoli (pH, carbonati, carbonio organico, CSC, basi di scambio, tessitura, conducibilità elettrica, N Kieldahl, P assimilabile); b) organizzazione dei dati analitici in foglio Excel e in ambiente GIS (con riferimento geografico ai siti di campionamento dei suoli); c) analisi statistica descrittiva, bivariata e multivariata dei dati analitici.
- Competenze
- - laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Agrarie, Ambientali o Scienza della Natura;
- documentata esperienze presso istituzioni universitarie e di ricerca di: a) analisi dei suoli; b) interpretazione dei dati analitici; c) analisi statistica dei dati; d) usi di sistemi GIS
-
- Codice
- 2012/973
- Data di pubblicazione
- 11/01/2013
- Data di scadenza
- 18/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
antonio.leone@cnr.it - Sede di lavoro
- ISAFOM - Via Patacca, 85 - Ercolano NA
- Durata
- mesi 4
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Completamento Indagine varietale del territorio olivicolo della provincia di Benevento
- Campionamento a scala aziendale
- Campionamento suoli a scala territoriale
- Georeferenziazione siti campionamento
- Supporto alla descrizione e al campionamento di profili pedologici a scala aziendale
- Supporto alla scansione geofisica a scala aziendale
- Implementazione dati in GIS-data base
- Analisi granulometrica - Competenze
- - laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Agrarie o Forestali;
- documentata esperienza di indagine varietale, attività di rilevamento/campionamento dei suoli, uso di sistemi GIS
-
- Codice
- 2013/26
- Data di pubblicazione
- 11/01/2013
- Data di scadenza
- 18/01/2013
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- " Elaborazione di tool grafici per la visualizzazione di simulazioni numeriche relative a modelli di traffico stradale e pedonale"
- Competenze
- Laurea specialistica o magistrale o del vecchio ordinamento in Fisica, o Matematica o Informatica
- Note
- provata esperienza in programmazione ad oggetti, realtà virtuale e grafica 3D.
-
- Codice
- 2013/17
- Data di pubblicazione
- 14/01/2013
- Data di scadenza
- 21/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
mgpiga@in.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Screening di pazienti con disturbi cognitivi e demenze, per lo svolgimento della seguente attività: esperto nella valutazione neuropsicologica dei soggetti anziani per il progetto Train the Brain
- Competenze
- Iscrizione allOrdine degli Psicologi
-Specializzazione in Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Esperienza nella valutazione neuropsicologica di soggetti anziani
- Dottorato di Ricerca
-
- Codice
- 2013/27
- Data di pubblicazione
- 14/01/2013
- Data di scadenza
- 21/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza di Segreteria al Coordinatore del Progetto Europeo Agora GA 270904: agenda, corrispondenza con i partners e col Project Officer del progetto, reports, organizzazione riunioni e missioni, rendicontazione
- Competenze
- Laurea di livello quinquennale nel settore disciplinare delle scienze umane.
Eccellente conoscenza dellinglese (scritto e parlato).
Buona conoscenza del pacchetto Office e dei principali strumenti informativi per la comunicazione, dei social network e della gestione di documenti. - Note
- Buona conoscenza delle lingue classiche: latino e greco antico.
Precedenti esperienze in ambito di gestione di progetti europei.
-
- Codice
- 2013/29
- Data di pubblicazione
- 14/01/2013
- Data di scadenza
- 21/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione di inglese di articolo scientifico ( lunghezza 24 cartelle)
- Competenze
- Madrelingua inglese, esperienza come revisore inglese di articoli scientifici di argomento medico
-
- Codice
- 2013/37
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica E. Caianiello
- Durata
- n. 60 (sessanta) ore da espletare nellarco temporale 4 (quattro) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenze per corso di formazione post-laurea previsto nellambito del Progetto PON PON01_03003/F3 Dialog-based Emotional Marketing (DiEM) CUP B88F11000620005 La docenza riguarda il seguente corso: Linguaggi e Strumenti di Annotazione
- Competenze
- I soggetti partecipanti devono essere in possesso del Diploma i Laurea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 attinente alle materie oggetto di insegnamento con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei seguenti settori disciplinari: Ontologie, processi di annotazione, strumenti e linguaggi di annotazione
-
- Codice
- 2013/43
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica E. Caianiello.
- Durata
- n. 40 (quaranta) ore da espletare nell arco temporale 4 (quattro) mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenze per corso di formazione post-laurea previsto nellambito del Progetto PON PON01_03003/F3 Dialog-based Emotional Marketing (DiEM) CUP B88F11000620005 La docenza riguarda il seguente corso: Tecniche di gestione progetti di ricerca
- Competenze
- I soggetti partecipanti devono essere in possesso del Diploma di Laurea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 attinente alle materie oggetto di insegnamento con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei seguenti settori disciplinari: Gestione strategica e organizzazione operativa dei progetti di ricerca industriale e sviluppo precompetitivo.
-
- Codice
- 2013/36
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica E. Caianiello.
- Durata
- n. 80 (ottanta) ore da espletare nellarco temporale 4 (quattro) mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenze per corso di formazione post-laurea previsto nellambito del Progetto PON PON01_03003/F3 Dialog-based Emotional Marketing (DiEM) CUP B88F11000620005 La docenza riguarda il seguente corso: Metodologie tecniche di rappresentazione di Ontologie
- Competenze
- I soggetti partecipanti devono essere in possesso del Diploma di Laurea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 attinente alle materie oggetto di insegnamento con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei seguenti settori disciplinari: Rappresentazione della conoscenza, Ontologie, Ragionamento temporale e tecniche di integrazione e mediazione di dati
-
- Codice
- 2013/28
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica - ITTIG (soppresso)
Via de' Barucci, 20, FIRENZE
amministrazione@ittig.cnr.it - Sede di lavoro
- P. le Aldo Moro, 7 - ROMA
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- elaborazione / predisposizione di modelli amministrativo-gestionali inerenti a progetti di ricerca e sviluppo e supporto alle attività di management del coordinatore del wp evaluation nel progetto SMART - Scalable Measures for Automated Recognition Technologies.
- Competenze
- diploma di laurea, preferibilmente in ingegneria elettronica;
documentata esperienza lavorativa almeno quinquennale presso soggetti pubblici e privati di ricerca in attività di coordinamento e gestione di progetti di ricerca e sviluppo;
documentata esperienza nel monitoraggio e nella valutazione di progetti di ricerca e sviluppo, compresi l'impostazione e l'esercizio di indicatori e sistemi di misura;
documentata esperienza nella progettazione e sviluppo di modelli, anche informatici dimostratori, in progetti di ricerca e sviluppo;
buona conoscenza della lingua inglese e preferibilmente anche della lingua francese parlata e scritta.
-
- Codice
- 2013/32
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
patrizia.pappalardo@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- VIII Strada , 5 - Zona Industriale Catania cap 95121
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione di n.1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Supporto alla gestione amministrativa-contabile del progetto di formazione PON01_01725 - Obiettivo Formativo n. 2 (OF2) Esperto in tecniche di caratterizzazione microscopica ed elettrica dei materiali usati in celle solari, anche con riferimento alla stesura della documentazione specifica relativa alla selezione dei formandi, alle schede corsuali riepilogative delle presenze orarie mensili, allattribuzione degli incarichi ai docenti esterni ed, in generale, alla rendicontazione delle spese sostenute per la formazione.
- Competenze
- Titolo di studio: Laurea in Economia e Commercio.
Documentata esperienza nella gestione delle problematiche connesse alla rendicontazione dei costi dei progetti di ricerca e formazione finanziati attraverso bandi pubblici.
-
- Codice
- 2013/30
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
ufficioconcorsi@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- segreteria scientifica per progetti FP7.
- Competenze
- documentata esperienza maturata presso il CNR nella rendicontazione di Progetti Europei, in particolare FP7;
- buona conoscenza della lingua inglese;
- buona conoscenza di una seconda lingua straniera: francese. - Note
- diploma di ragioniere e perito commerciale.
-
- Codice
- 2013/31
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
ufficioconcorsi@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- progettazione di linee di campionamento microinquinanti organici e sviluppo di sistemi di upgrading di biogas.
- Competenze
- esperienza almeno quinquennale nella progettazione di sistemi di campionamento del materiale aerodisperso e progettazione di sistemi/impianti industriali per la rimozione di inquinanti.
- Note
- laurea in Ingegneria.
-
- Codice
- 2013/34
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
segreteria@imcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale V. Tecchio, 80
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione, studio della compatibilizzazione e caratterizzazione mediante tecniche SAXS e WAXS di materiali polimerici organici/inorganici ottenuti attraverso luso di nanoparticelle
- Competenze
- Diploma di laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali e/o Ingegneria dei Materiali o titoli equipollenti conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004)
Titolo di dottore di ricerca in Ingegneria dei Materiali o titoli equipollenti di durata minima triennale ovvero tre anni di esperienza nella preparazione, nello studio della compatibilizzazione e nella caratterizzazione mediante tecniche SAXS e WAXS di materiali polimerici funzionali organici/inorganici ottenuti attraverso luso di nanoparticelle
Buona conoscenza dellinglese
-
- Codice
- 2013/42
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica E. Caianiello.
- Durata
- n. 65 (sessantacinque) ore da espletare nell arco temporale 4 (quattro) mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenze per corso di formazione post-laurea previsto nellambito del Progetto PON PON01_03003/F3 Dialog-based Emotional Marketing (DiEM) CUP B88F11000620005 La docenza riguarda il seguente corso: Introduzione allInformation Retrieval
- Competenze
- I soggetti partecipanti devono essere in possesso del Diploma di Laurea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 attinente alle materie oggetto di insegnamento con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei seguenti settori disciplinari: Linguaggio Naturale, Machine Learning ed Information Retrieval
-
- Codice
- 2013/38
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica E. Caianiello"
- Durata
- n. 50 (cinquanta) ore da espletare nell arco temporale 4 (quattro) mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenze per corso di formazione post-laurea previsto nellambito del Progetto PON PON01_03003/F3 Dialog-based Emotional Marketing (DiEM) CUP B88F11000620005 La docenza riguarda il seguente corso: Introduzione alla programmazione logica
- Competenze
- I soggetti partecipanti devono essere in possesso del Diploma di Laurea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 attinente alle materie oggetto di insegnamento con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei seguenti settori disciplinari: Logica Matematica, Prolog, Frame Logic.
-
- Codice
- 2013/40
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica E. Caianiello.
- Durata
- n. 80 (ottanta) ore da espletare nell arco temporale 4 (quattro) mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenze per corso di formazione post-laurea previsto nellambito del Progetto PON PON01_03003/F3 Dialog-based Emotional Marketing (DiEM) CUP B88F11000620005 La docenza riguarda il seguente corso: Trattamento Automatico delle Lingue e Dialogo Uomo-Macchina
- Competenze
- I soggetti partecipanti devono essere in possesso del Diploma di Laurea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 attinente alle materie oggetto di insegnamento con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei seguenti settori disciplinari: Tecnologie e Metodi di elaborazione delle lingue e Dialogo.
-
- Codice
- 2013/33
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
antonella.tomasino@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 PALERMO
- Durata
- 24 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- COORDINAMENTO ATTIVITA' TRA I PARTNER DEL PROGETTO. PROMOZIONE E DIFFUSIONE DEI RISULTATI SCIENTIFICI OTTENUTI ANCHE ATTRAVERSO L'ORGANIZZAZIONE DI MEETING E CONGRESSI
- Competenze
- LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE
CONOSCENZA INFORMATICA DI BASE
CONOSCENZA LINGUA INGLESE
-
- Codice
- 2013/39
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica E. Caianiello.
- Durata
- n. 60 (sessanta) ore da espletare nell arco temporale 4 (quattro) mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenze per corso di formazione post-laurea previsto nellambito del Progetto PON PON01_03003/F3 Dialog-based Emotional Marketing (DiEM) CUP B88F11000620005 La docenza riguarda il seguente corso: Strumenti per il dialogo in linguaggio Naturale
- Competenze
- I soggetti partecipanti devono essere in possesso del Diploma di Laurea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 attinente alle materie oggetto di insegnamento con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei seguenti settori disciplinari: Tecnologie e Metodi di elaborazione delle lingue e Dialogo.
-
- Codice
- 2013/41
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica E. Caianiello.
- Durata
- n. 65 (sessantacinque) ore da espletare nell arco temporale 4 (quattro) mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenze per corso di formazione post-laurea previsto nellambito del Progetto PON PON01_03003/F3 Dialog-based Emotional Marketing (DiEM) CUP B88F11000620005 La docenza riguarda il seguente corso: Metodi empirici per la gestione della Conoscenza
- Competenze
- Competenza richieste - I soggetti partecipanti devono essere in possesso del Diploma di Laurea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 attinente alle materie oggetto di insegnamento con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei seguenti settori disciplinari: Linguaggio Naturale, Machine Learning ed Information Retrieval
-
- Codice
- 2013/44
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica E. Caianiello.
- Durata
- n. 40 (quaranta) ore da espletare nell arco temporale 4 (quattro) mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenze per corso di formazione post-laurea previsto nellambito del Progetto PON PON01_03003/F3 Dialog-based Emotional Marketing (DiEM) CUP B88F11000620005 La docenza riguarda il seguente corso: Ingegneria della Conoscenza
- Competenze
- I soggetti partecipanti devono essere in possesso del Diploma di Laurea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 attinente alle materie oggetto di insegnamento con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei seguenti settori disciplinari: Intelligenza Artificiale, Rappresentazione della Conoscenza ed Elaborazione del Linguaggio Naturale.
-
- Codice
- 2013/35
- Data di pubblicazione
- 15/01/2013
- Data di scadenza
- 22/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- analisi, progettazione e sviluppo di moduli sw da integrare al software didattico per favorire l'apprendimento di bambini con autismo ABCD.
- Competenze
- Laurea in informatica, scienze dell'Informazione, matematica, ingegneria informatica
Esperienza nella progettazione e sviluppo di software
Esperienza nella gestione tecnica dello sviluppo di sw complessi
Buona conoscenza delle tecnologie e dei linguaggi: AJAX, PHP, HTML5, DB mySQL
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/46
- Data di pubblicazione
- 16/01/2013
- Data di scadenza
- 23/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
antonio.leone@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- ISAFOM - Via Patacca, 85 - ERCOLANO NA ed Aziende del Basso Volturno
- Durata
- mesi 6 (sei)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilevamento, analisi chimiche e fisiche e classificazione di profili pedologici rappresentativi delle aziende agricole partecipanti al progetto DERFRAM
- Competenze
- Si richiede laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Agrarie, Ambientali o Scienze della Natura
Documentata esperienza di rilevamento pedologico, analisi chimiche e fisiche dei suoli e classificazione dei suoli.
-
- Codice
- 2013/1
- Data di pubblicazione
- 16/01/2013
- Data di scadenza
- 23/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
Via Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
mgcastellano@ifn.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cineto Romano, 42
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- sviluppo di elettrodi micrometrici sospesi,tramite definizione con litografia a fascio elettronico ed etching;caratterizzazione morfologica con AFM e SEM.
- Competenze
- laurea specialistica in Fisica o Ingegneria, comprovata esperienza nelle principali tecniche dei film sottili(evaporazione , etching) nella diagnostica microscopica e nella litografia elettronica
-
- Codice
- 2013/52
- Data di pubblicazione
- 17/01/2013
- Data di scadenza
- 24/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (Torino)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allanalisi economico-finanziaria di imprese italiane ed europee: raccolta, organizzazione ed analisi di documenti societari e contabili relativi alle imprese europee oggetto del progetto Filiere internazionali ed evoluzione della grande impresa finanziato dalla Fondazione Ansaldo.
- Competenze
- Laurea in Economia aziendale (vecchio ordinamento) o Laurea magistrale in Scienze economico-aziendali (LM 77)
- Note
- Esperienza nellutilizzo delle principali banche dati sui bilanci italiani ed europei. Conoscenza delle lingue inglese, francese e tedesco con particolare riguardo alla terminologia contabile e societaria.
-
- Codice
- 2013/51
- Data di pubblicazione
- 17/01/2013
- Data di scadenza
- 24/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica (IFC) Sede di lavoro Messina.
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- A supporto della ricerca nellambito delle attività finalizzate al monitoraggio e allassistenza a distanza di minori affetti da disturbi dello spettro autistico. Gestione presso lutente di applicazioni software per piattaforme tecnologiche mobili, che consentano lintegrazione con i servizi di riabilitazione di rete per lassistenza tecnologica integrata del progetto .
- Competenze
- Diploma di perito elettronico;
Pregressa esperienza in costruzione e manutenzione di macchine ed elaboratori elettronici;
Pregressa esperienza nella costruzione di reti di dati e piattaforme tecnologiche mobili;
Pregressa esperienza nellambito di progetti di ricerca.
-
- Codice
- 2013/48
- Data di pubblicazione
- 17/01/2013
- Data di scadenza
- 24/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- I.F.C. del CNR Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di 10 docenze sul tema:
- Analisi statistica descrittiva di dati ambientali;
- Analisi statistica descrittiva di dati rilevati attraverso interviste con questionario;
- Misure di associazione, correlazione e connessione;
- Tecniche di campionamento;
- Tecniche di record linkage di dati sanitari (dimissioni ospedaliere, decessi, prescrizioni farmaceutiche) con dati anagrafici;
- Elaborazione di misure per la ricostruzione della storia residenziale da fonte anagrafica;
- Modelli lineari generalizzati;
- Cluster analysis. - Competenze
- - Laurea specialistica in Scienze statistiche;
- Pregressa esperienza in istituti di ricerca;
- Attività di ricerca su dati sanitari.
-
- Codice
- 2012/933
- Data di pubblicazione
- 17/01/2013
- Data di scadenza
- 24/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.carimi@igv.cnr.it - Sede di lavoro
- C.N.R. - ISTITUTO DI GENETICA VEGETALE U.O.S. PALERMO Corso Calatafimi, 414
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Trasferimento dei risultati della sperimentazione agrumicola e divulgazione in ambito produttivo
- Competenze
- Diploma di Laurea in Scienze Agrarie o Scienze Forestali e ambientali e documentata esperienza in campo vivaistico
-
- Codice
- 2013/50
- Data di pubblicazione
- 17/01/2013
- Data di scadenza
- 24/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
g.agati@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 Aziende vitivinicole italiane
- Durata
- quattro mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio della maturazione fenolica nelluva mediante rilevamento in campo di misure di fluorescenza con sensore ottico portatile Multiplex.
Elaborazione dei dati acquisiti. - Competenze
- Laurea di primo livello in Viticoltura ed Enologia
Esperienze di ricerca nel campo della Viticoltura.
-
- Codice
- 2013/47
- Data di pubblicazione
- 17/01/2013
- Data di scadenza
- 24/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività a supporto della ricerca nellanalisi epidemiologiche, nel coordinamento di strutture complesse per problematiche di natura eticogiuridica, nellattività disseminativa e segretariale
- Competenze
- - Diploma di scuola superiore di secondo grado;
- Esperienza lavorativa in ambito segretariale da almeno 3 anni;
- Comprovata ed attestata conoscenza della Progettistica Europea per Finanziamenti alla Ricerca;
- Conoscenze informatiche;
- Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/49
- Data di pubblicazione
- 17/01/2013
- Data di scadenza
- 24/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi , 1 - 56124 Pisa.
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Cura degli animali presso le strutture di stabulazione. Aiuto al medico veterinario nella gestione dellallevamento di minipig, nella somministrazione di farmaci preliminarmente e durante le fasi sperimentali, monitoraggio delle condizioni di salute e di benessere degli animali. Somministrazione di diete iperlipidiche e monitoraggio di animali in cui viene indotta obesità e/o diabete e/o aterosclerosi.
- Competenze
- - Il diploma di scuola media superiore conseguito presso Istituti Superiori italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Istituti Superiori straniere dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia. (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Esperienza documentata in termini di Cura degli animali;
-sperienza di cura, gestione e monitoraggio della specie suina.
-
- Codice
- 2013/62
- Data di pubblicazione
- 18/01/2013
- Data di scadenza
- 25/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla ricerca tecnologica in particolare per gli aspetti legati a problematiche energetiche e impiantistici ed aspetti legati alla LCA e LCC di materiali componenti
- Competenze
- Possesso di Laurea di Specialistica in Ingegneria per lAmbiente ed il Territorio
- Conoscenza degli impianti HVAC, delle problematiche relative alla loro integrazione nelledificio
- Conoscenza di metodi e strumenti di diagnosi del sistema edificio-impianti tecnologici dal punto di vista dei flussi energetici e della qualità ambientale indoor
- Conoscenza dei materiali, tecnologie e soluzioni innovative per il risparmio energetico degli edifici
- Conoscenza di metodi e strumenti per la conduzione di analisi costi/benefici relativamente ad interventi di retrofit energetico di sistemi edificio-impianti - Note
- - Conoscenza del quadro legislativo e normativo relativo alla valutazione dellimpatto ambientale dei prodotti da costruzione attraverso LCA ed LCC
- Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
-
- Codice
- 2013/53
- Data di pubblicazione
- 18/01/2013
- Data di scadenza
- 25/01/2013
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. De Marini , 6, GENOVA
falcidieno@ge.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6 Genova
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla gestione tecnico-scientifica di contratti di ricerca nell'ambito di Progetti Europei con utilizzo di programmi specifici (es. eroom), inserimento dati con utilizzo dell'applicazione FP2000 nell'ambito dei Progetti di Alta Formazione relativi ad Assegni di Ricerca, finanziati dalla Regione Liguria a valere sul PO CRO FSE 2007/2013, supporto all'organizzazione di meeting e Convegni.
- Competenze
- Possesso laurea in Lingue e Letterature Straniere, comprovata esperienza nella gestione e rendicontazione di contratti di ricerca, conoscenza principali strumenti messi a disposizione dalla C.E. (NEF, FORCE) per raccolta e inserimento dati nellambito delle procedure della negoziazione (Preparazione Grant Preparation Form) e di rendicontazione finanziaria (compilazione Form C) dei Progetti Europei del VII P.Q., uso sistemi operativi Windows e strumenti di Office Automation (elaborazione testi, fogli elettronici, posta elettronica, accesso web), conoscenza ed esperienza duso di strumenti di lavoro collaborativo per lacquisizione, gestione, condivisione ed archiviazione di documenti in comunità geograficamente distribuite. Conoscenza della lingua inglese e tedesca parlata e scritta.
-
- Codice
- 2013/59
- Data di pubblicazione
- 18/01/2013
- Data di scadenza
- 25/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla ricerca tecnologica in particolare per gli aspetti legati a problematiche energetiche e termiche e aspetti legati al comfort ambientale indoor.
- Competenze
- Possesso di Laurea specialistica in Ingegneria per lambiente ed il territorio
- Conoscenza dei metodi e strumenti per la determinazione delle prestazioni energetiche del sistema edificio-impianto nel suo complesso
- Conoscenza dei metodi per la valutazione del comfort ambientale indoor
- Conoscenza di materiali, tecnologie e soluzioni innovative per il risparmio energetico degli edifici
- Conoscenza del quadro normativo e legislativo relativamente alle tematiche riguardanti le Fonti Energetiche Rinnovabili e le fonti energetiche ad esse assimilabili
- Conoscenza delle problematiche relative allintegrazione in edilizia di sistemi che utilizzano le Fonti Energetiche Rinnovabili - Note
- - Conoscenza dei metodi e strumenti per la conduzione di analisi costi/benefici relativamente ad interventi di retrofit energetico di sistemi edificio-impianto
- Conoscenza dei software di certificazione energetica degli edifici di cui ITC-CNR è autore DOCET, DOCETpro
- Buona conoscenza del software WIS per la valutazione delle prestazioni dei componenti trasparenti
- Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
-
- Codice
- 2013/54
- Data di pubblicazione
- 18/01/2013
- Data di scadenza
- 25/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- ITC-CNR Unità Staccata di Milano - Via Bassini n. 15
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo applicazioni software (progettazione e supporto all'implementazione di servizi erogati attraverso una piattaforma di home caring; implementazione di una base di conoscenza condivisa e strumenti per il suo aggiornamento, manipolazione utilizzo, attraverso un'architettura client/server; gestione ed espansione di una piattaforma per il Content Management System; sviluppo di un sistema per l'authoring, la gestione e lo sfruttamento di dati multimediali riferiti a beni culturali georeferenziati)
- Competenze
- Possesso di Laurea (magistrale) in tecnologie dellinformazione e della comunicazione
piattaforme per la gestione e l'erogazione di servizi domiciliari
basi di conoscenza e di software a corredo per il loro utilizzo ed ampliamento
piattaforme WebGIS orientate ai beni culturali e al turismo
la metodologia di progettazione di sistemi distribuiti COMET/UML;
linguaggi Java, C/C++, Ruby (su framework Rails), PHP5, Javascript, OWL ed SWRL; librerie - OpenLayers, framework MooTools e jQuery;
utilizzo di applicativi per la progettazione e la visualizzazione di ontologie (Protégé), di ragionamento automatico (Pellet);
gestione ed installazione di Apache 2.2, MySql Server, Joomla.
buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
-
- Codice
- 2013/63
- Data di pubblicazione
- 18/01/2013
- Data di scadenza
- 25/01/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla ricerca tecnologica in particolare per gli aspetti legati alle problematiche acustiche di materiali e componenti edilizi.
- Competenze
- Possesso di diploma tecnico
- Conoscenza della modalità per lanalisi delle prestazioni acustiche di elementi, prodotti e materiali per ledilizia
Esperienza nella conduzione di misure di valutazione delle prestazioni acustiche di componenti edilizi sia in laboratorio che in opera
Conoscenza delle apparecchiature e dei dispositivi per lanalisi sperimentale di componenti edili
Conoscenza del quadro normativo nazionale di riferimento per la valutazione delle prestazioni acustiche di componenti e sistemi edilizi
- Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018