Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 7801 a 7900 di 12217 risultati

  • Codice
    2015/76
    Data di pubblicazione
    05/02/2015
    Data di scadenza
    12/02/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AVVISO N° 4: ”Supporto alle attività di segreteria del progetto; programmazione e preparazione delle attività formative, realizzazione delle attività di carattere organizzativo e tecnico necessarie per il buon funzionamento del progetto; supporto agli adempimenti di carattere amministrativo/finanziario connessi alle attività di rendicontazione del Progetto, nell'ambito del progetto di formazione “Eco.mar”, Programma Operativo Obiettivo Convergenza 2007-2013 FSE, Regione SicilianaAsse IV - Capitale Umano
    Competenze
    1)Laurea vecchio ordinamento in Scienze della Comunicazione;
    2)Documentata esperienza nella gestione amministrativa di corsi di formazione professionale
    3)Documentata esperienza nel coordinamento, monitoraggio e valutazione di corsi di alta formazione professionale.
  • Codice
    2015/78
    Data di pubblicazione
    05/02/2015
    Data di scadenza
    12/02/2015
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
    amministrazione.sesto@ino.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI).
    Durata
    1 (uno) mese.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di livello 2 di una selezione di misure effettuate presso la stazione Antartica di Concordia del PNRA dallo spettrometro REFIR-PAD nell'ambito del progetto STRRAP-b.
    Competenze
    Laurea in fisica, fisica dell'atmosfera e trasferimento radiativo in presenza di nubi, conoscenza del software LBLRTM e di procedure di inversione che permettano di ricavare i profili verticali di umidità e temperatura e la microfisica delle nubi da misure spettralmente risolte nell'infrarosso termico, conoscenza dei linguaggi di programmazione Octave, C, Bash e Python.
  • Codice
    2015/72
    Data di pubblicazione
    05/02/2015
    Data di scadenza
    12/02/2015
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 Pisa
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza per massimo due corsi di quattro ore su webmarketing e in particolare su analytics e adwords.
    I corsi, rivolti ai Registrar del Registro .it, costituiscono un approfondimento del minimaster su marketing digitale, svoltosi nel 2014. Il primo corso si svolgerà nelle date 13 e 14 maggio 2015 e una eventuale seconda edizione nel mese di novembre 2015.
    Competenze
    ● Laurea magistrale o equivalente
    ● documentata esperienza nel settore del marketing e della comunicazione digitale, dello studio e dell'uso delle analytics, advertising, adwords;
    ● pluriennale esperienza in canali digitali, sia come libero professionista che in azienda (webmarketing, strategia dei canali digitali, social media, ecc.)
  • Codice
    2015/69
    Data di pubblicazione
    05/02/2015
    Data di scadenza
    12/02/2015
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 Pisa
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza per massimo due corsi di quattro ore su webmarketing e in particolare sulla scrittura e contenuti online e usabilità dei siti.
    I corsi, rivolti ai Registrar del Registro .it, costituiscono un approfondimento del minimaster su marketing digitale, svoltosi nel 2014. Il primo corso si svolgerà nelle date 13 e 14 maggio 2015 e una eventuale seconda edizione nel mese di novembre 2015.
    Competenze
    ● Laurea magistrale o equivalente
    ● documentata esperienza nel settore del marketing, della comunicazione digitale, della scrittura per il web, (scelta e formazione dei contenuti);
    ● pluriennale esperienza in canali digitali, sia come libero professionista che in azienda (web marketing, ecommerce, social media, ecc.)
  • Codice
    2015/68
    Data di pubblicazione
    05/02/2015
    Data di scadenza
    12/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
    carlo.calfapietra@ibaf.cnr..it
    Sede di lavoro
    Regioni della Convergenza
    Durata
    2 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale – IBAF intende avvalersi della collaborazione di 1 esperto di elevata professionalità nell’ambito del Progetto PON-I AMICA Potenziamento per lo svolgimento della seguente attività:
    • Disseminazione delle tematiche ambientali trattate nel progetto PON I-AMICA e monitoraggio delle ripercussioni sociali
    • Elaborazione questionari per comprendere la percezione dei temi ambientali in varie classi sociali
    • Stesura report scientifici e disseminazione dei dati presso enti, workshop e conferenze
    Competenze
    • Competenze in ambito di fruibilità degli ecosistemi naturali in particolare forestali
    • Competenze in ambito di percezione delle tematiche ambientali
    • Competenze in ambito di effetti dell’educazione ambientale sulla popolazione
  • Codice
    2015/74
    Data di pubblicazione
    05/02/2015
    Data di scadenza
    12/02/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AVVISO N° 2: “Addetto alle operazioni di gestione ordinaria (aspetti igenico-sanitari e zootecnici) delle vasche di allevamento dell’Impianto Sperimentale di Acquacoltura dell’istituto per l’Ambiente Marino Costiero CNR UOS di Messina”, nell’ambito del progetto PON02_00451_3362185 – INNOVAQUA
    Competenze
    1)Diploma di Scuola Media Superiore.
    2)Documentata esperienza nella gestione zootecnica di organismi marini in condizioni di allevamento sperimentale.
  • Codice
    2015/79
    Data di pubblicazione
    05/02/2015
    Data di scadenza
    12/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
    Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
    lussignoli@igm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Genetica Molecolare - Via Abbiategrasso, 207 - 27100 Pavia
    Durata
    (Dodici mesi) Dal 10/03/2015 al 09/03/2016
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Prestazioni inerenti alla sorveglianza alla radioprotezione, accettazione responsabilità penali e civili, esecuzione controlli bimestrali, verbalizzazioni a registro, operazioni di decontaminazione ed eventuali interventi straordinari
    Competenze
    Iscrizione negli elenchi nazionali di Esperti Qualificati in Radioprotezione e documentata esperienza pluriennale
  • Codice
    2015/70
    Data di pubblicazione
    05/02/2015
    Data di scadenza
    12/02/2015
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza per massimo due corsi di quattro ore su webmarketing e in particolare su email marketing e lead generation.

    I corsi, rivolti ai Registrar del Registro .it, costituiscono un approfondimento del minimaster su marketing digitale, svoltosi nel 2014. Il primo corso si svolgerà nelle date 13 e 14 maggio 2015 e una eventuale seconda edizione nel mese di novembre 2015
    Competenze
    ● Laurea magistrale o equivalente
    ● documentata esperienza nel settore del marketing e della comunicazione digitale e delle tecniche di email marketing e usabilità dei siti web;
    ● pluriennale esperienza in canali digitali, sia come libero professionista che in azienda (webmarketing e email marketing, usabilità, ecommerce, social media, ecc.)
  • Codice
    2015/71
    Data di pubblicazione
    05/02/2015
    Data di scadenza
    12/02/2015
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza per massimo due corsi di quattro ore su webmarketing e in particolare su social B2B e Linkedin. I corsi, rivolti ai Registrar del Registro .it, costituiscono un approfondimento del minimaster su marketing digitale, svoltosi nel 2014. Il primo corso si svolgerà nelle date 13 e 14 maggio 2015 e una eventuale seconda edizione nel mese di novembre 2015.
    Competenze
    ● Laurea magistrale o equivalente
    ● documentata esperienza nel settore del marketing e della comunicazione digitale, dell'uso dei social B2B e di Linkedin;
    ● pluriennale esperienza in canali digitali, sia come libero professionista che in azienda (webmarketing, ecommerce, social media anche professionali, ecc.)
  • Codice
    2015/81
    Data di pubblicazione
    06/02/2015
    Data di scadenza
    13/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria.amministrativa@ircres.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (Torino) e presso le scuole ubicate nel territorio torinese e indicate dal responsabile scientifico del progetto.
    Durata
    Quattro incontri con due diversi gruppi classe (materna ed elementare) per complessivi otto incontri concentrati nell’ambito di un periodo di circa due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di un percorso laboratoriale ludico/narrativo con gruppi di bambini di età diverse (scuola materna ed elementare), che prevede nel dettaglio una prima fase di lettura-narrazione di storie aventi il tema centrale il cibo e le modalità del suo consumo; una seconda fase creativa collaboratore/bambini che prevede anche la realizzazione di libri animati e una fase finale di restituzione del lavoro attraverso un video partecipativo. Tutto il materiale inerente il laboratorio dovrà essere inserito in un report che documenterà l’attività.
    Competenze
    Esperienza specifica nella scrittura di racconti per bambini; Comprovata esperienza di narrativa per bambini testimoniata dalla pubblicazione di libri per bambini e ragazzi; Comprovata esperienza di attività educativa con bambini; Eventuale attività divulgativa in ambito narrativo.
  • Codice
    2015/80
    Data di pubblicazione
    06/02/2015
    Data di scadenza
    13/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
    direttore@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IRPI Via Madonna Alta, 126 - Perugia
    Durata
    relazione da consegnare entro aprile 2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione e certificazione (audit) della rendicontazione amministrativa del progetto FP7 LAMPRE — LAndslide Modelling and tools for vulnerability assessment Preparedness and REcovery management project number 312384 durata del progetto 1 marzo 2013 – 28 febbraio 2015.
    Competenze
    -Revisore contabile iscritto all’albo dei revisori contabili;
    -Esperienza nella certificazione e revisione contabile dei progetti del Settimo Programma Quadro dell’Unione Europea ed in particolare con gli Enti di Ricerca e soprattutto con il CNR.
  • Codice
    2015/84
    Data di pubblicazione
    09/02/2015
    Data di scadenza
    16/02/2015
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Mantenimento di colonie murine e loro catalogazione mediante pulizia e cambio delle gabbie, somministrazione di acqua e cibo, sessaggio, numerazione, svezzamento, accoppiamento, accoglienza e controllo degli animali all’arrivo, nella preparazione di imballi e box per il trasferimento degli animali. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana".
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore;
    Documentata esperienza nelle attività oggetto della prestazione;
    Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2015/82
    Data di pubblicazione
    09/02/2015
    Data di scadenza
    16/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
    Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
    g.pesole@ibbe.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/a
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta ed analisi di dati di RNA-Seq per l’individuazione di splicing alternativi specifici in diversi tessuti, condizioni o individui
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche, o Biotecnologiche o equipollente, conseguita secondo l’ordinamento didattico precedente il D.M. n 509/1999 e successive modificazioni e integrazioni ovvero diploma di laurea Specialistica ai sensi del D.M. 509/1999 corrispondente alla Laurea Magistrale nella classe della laurea in Biologia (LM06), o Biotecnologie Industriali (LM08) conseguito ai sensi del D.M. 270/2004, oppure analogo titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche.
    Si richiede esperienza documentata nel campo dell’analisi di dati di “Next generation sequencing”, e capacità di sviluppare tool di analisi in linguaggi di scripting (Perl, Python)
  • Codice
    2015/83
    Data di pubblicazione
    09/02/2015
    Data di scadenza
    16/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
    Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
    g.pesole@ibbe.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/a
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Scouting tecnologico, organizzazione di incontri di match-making tra ricerca ed imprese
    Competenze
    Laurea in Economia.
    Esperienza di almeno cinque anni documentata nel trasferimento di tecnologie, nella valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e privata, nella gestione di progetti di innovazione e ricerca anche finanziati con fondi pubblici.
    Esperienza di almeno cinque anni nella gestione, e rendicontazione di progetti con parteneriato pubblico-privato.
    Esperienza nella progettazione e gestione di piattaforme web.
  • Codice
    2015/85
    Data di pubblicazione
    09/02/2015
    Data di scadenza
    16/02/2015
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    enzo.magliulo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85- ERCOLANO (NA)
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione manageriale e coordinamento delle attività di ricerca e sviluppo del progetto ARiaSaNa
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico
    Note
    Documentata esperienza pluriennale nel supporto al coordinamento di gruppi di lavoro, programmazione delle attività, preventivazione e consuntivazione dei costi
  • Codice
    2015/87
    Data di pubblicazione
    10/02/2015
    Data di scadenza
    17/02/2015
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    CERIOTTI@IBBA.CNR.IT
    Sede di lavoro
    IBBA - U.O.S. di Lodi, via Einstein, 26900 LODI
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di sequenze NGS (Next Generation Sequencing) per l'identificazione di regioni genomiche metilate: sviluppo di pipeline e definizione dei criteri e delle soglie per la risoluzione delle ipotesi sperimentali
    Competenze
    Diploma di laurea, conseguito secondo il D.M. 5 maggio 2004, in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM-69), oppure altro diploma di Laurea equiparato (conseguito secondo il D.M. 509/99, o secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99), con esperienza nell'analisi di dati di sequenza, nell'assemblaggio di genomi e nelle analisi di variazioni geniche. Competenza con l'ambiente di lavoro Unix e con l'utilizzo di database per la gestione e interrogazione di dati biologici. Conoscenza approfondita dell'analisi di dati di Next Generation Sequencing, in particolare con tecnologia Illumina e delle principali pipeline per Whole Genome Resequencing, Genome Assembly e RNA-seq.
  • Codice
    2015/86
    Data di pubblicazione
    10/02/2015
    Data di scadenza
    17/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice,8 - Napoli.
    Durata
    2 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione di G.I.S. per il Progetto CLAUSTRA ed un nuovo progetto relativo all’assistenza dal Medioevo al XVII secolo.
    Competenze
    • Laurea magistrale in Conservazione dei Beni Culturali.
    • Specializzazione post-laurea in metodologie integrative e tecnologie innovative per la conservazione ed il restauro dei beni culturali.
    • Esperienze in progetti con utilizzo di tecniche G.I.S.
    • Utilizzo di AutoCad.
  • Codice
    2015/89
    Data di pubblicazione
    11/02/2015
    Data di scadenza
    18/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    paola.focaccia@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Venezia, Castello 1364/a, Palazzina Canonica.
    Durata
    la durata dei lavori presunta è 170 gg. La direzione dei lavori salvo ritardi esecutivi coprirà questo periodo temporale.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Affidamento della DIREZIONE LAVORI di completamento
    della Palazzina Canonica, sede di CNR ISMAR- Venezia.
    I lavori hanno per oggetto la realizzazione delle opere necessarie per rendere definitivamente operativa la Palazzina Canonica (che mantiene la sua funzione principale di biblioteca storica) e sistemare definitivamente gli uffici e locali del personale addetto al mantenimento e al controllo della documentazione storica e l’atrio di ingresso che offrirà delle piccole esposizioni relative all’operato dell’istituto.
  • Codice
    2015/88
    Data di pubblicazione
    11/02/2015
    Data di scadenza
    18/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi bibliografica in italiano e in inglese; traduzione dall’italiano all’inglese del report di ricerca; revisione dei testi in italiano e in inglese nell’ambito del progetto Conoscere per Crescere.
    Competenze
    Laurea in Scienze Umanistiche e Lettere; Comprovata esperienza nel campo dell’editoria; Comprovata esperienza nell’editing di testi; Comprovata esperienza nella traduzione di testi (italiano-inglese)
  • Codice
    2015/90
    Data di pubblicazione
    11/02/2015
    Data di scadenza
    18/02/2015
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della provincia di Bologna
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di accertamenti strumentali (visite oculistiche) finalizzati alla valutazione ergoftalmologica dei lavoratori del CNR individuati "Addetti ai Videoterminali" ai sensi della vigente normativa
    Competenze
    Medico specialista in oftalmologia
  • Codice
    2015/95
    Data di pubblicazione
    12/02/2015
    Data di scadenza
    19/02/2015
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    cominelli@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 MILANO
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di espressione spazio-temporale di geni della biosintesi dell'acido fitico in semi di fagiolo durante lo sviluppo, attraverso ibridazione in situ.
    Competenze
    Diploma di Laurea: LM-6 Biologia o LM-7 Biotecnologie Agrarie o LM-8 Biotecnologie Industriali;
    competenze in biologia molecolare, con particolare riferimento ad analisi di espressione attraverso ibridazione in situ;
    competenze in biologia dello sviluppo del seme.
  • Codice
    2015/91
    Data di pubblicazione
    12/02/2015
    Data di scadenza
    19/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di widget e applet per supportare le attività delle varie comunità lanciate attraverso la piattaforma Plakss utilizzati in vari progetti europei. L’attività è nell’ambito del Progetto GREEN HERO
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Informatica o Laurea in Intelligenza Artificiale e Robotica o Laurea triennale in Ingegneria Informatica; ottima conoscenza delle piattaforme STRUTS2, Hibernate, Postgres, Google API, Facebook API; ottima conoscenza del linguaggio Java; ottima conoscenza di Linux.
  • Codice
    2015/93
    Data di pubblicazione
    12/02/2015
    Data di scadenza
    19/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via del Mulino, 19, BRUGHERIO
    incarichi@irsa.cnr
    Sede di lavoro
    Via del Mulino, 19
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Campionamenti e preparazione dei campioni di sedimento lacustri e fluviali, analisi di metalli in traccia in campioni di sedimento e biologici , esposizione ed analisi di campionatori passivi per metalli in traccia (DGT) , identificazione tassonomica di comunità fitoplanctoniche lacustri, analisi della sostanza organica e fosforo nei sedimenti.
    Competenze
    Diploma di laurea in Scienze Biologiche secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea specialistica/Laurea Magistrale (d.m. 5/05/04 e 9/07/09).
    Note
    Esperienza documentata in campionamento e analisi di sedimenti lacustri e fluviali, di analisi di metalli in traccia in campioni di sedimento e biologici mediante GFAAS e analizzatore di mercurio.
    Esperienza nell'uso di campionatori passivi per l'analisi di metalli in traccia in campo (DGT) , capacità di identificazione tassonomica del fitoplancton e analisi di sostanza organica e fosforo nei sedimenti
  • Codice
    2015/94
    Data di pubblicazione
    12/02/2015
    Data di scadenza
    19/02/2015
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    pamela.papa@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giosuè Carducci 32 L'Aquila (Abruzzo)
    Durata
    18 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Medico veterinario designato esperto in medicina degli animali da laboratorio in possesso di requisiti di esperienza e di formazione specifica che prescrive le modalità per il benessere e il trattamento terapeutico degli animali di cui all'art 24 comma 1 e 25 comma 2, del decreto legislativo 26/14
    Competenze
    Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria o Laurea quinquennale in Medicina Veterinaria vecchio ordinamento.
  • Codice
    2015/99
    Data di pubblicazione
    13/02/2015
    Data di scadenza
    20/02/2015
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    segreteria.na@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85- Ercolano (NA)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-teorico all’applicazione di metodiche di stima indiretta di parametri biometrici di colture di interesse agrario e di parametri idrologici del suolo, elaborazione dati ed analisi statistica.
    Competenze
    Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Agrarie
    Note
    Documentata esperienza di ricerca in metodiche di stima indiretta di indici di area fogliare e di parametri idrologici del suolo.
  • Codice
    2015/96
    Data di pubblicazione
    13/02/2015
    Data di scadenza
    20/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    cesarino.nicoletti@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAF - UOS di Montelibretti Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo (RM);
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ricerca di un Project Assistant per il progetto Technological eco-innovation for the quality control and the decontamination of polluted waters and soils che si occupi delle activity 1 (Networking, information sharing and reinforcement of partnerships) e activity 4 (Public-private dialogue) del progetto.
    Competenze
    • Conoscenza fluente di Inglese e Francese. Auspicabile una conoscenza di base anche di altre lingue europee.
    • Ottima conoscenza dei programmi di cooperazione esterna dell'UE soprattutto in termini di project management, monitoring e financial asessment; in particolare si richiede conoscenza operativa del PCM (Project Cycle Management) e del PRAG (Practical Guide to Contract Procedures for EU External Actions).
    • Esperienza di interazione con gli uffici della EU a Bruxelles.
    Note
    Titolo di studio:
    o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Economia e Commercio o equipollente, Scienze Politiche o equipollente
    o Lauree Specialistiche: 64/S, 84/S; 57/S, 60/S, 70/S, 71/S, 88/S, 89/S, 99/S
    o Lauree Magistrali: LM-56, LM-77, LM-87, LM-52, LM-56, LM-62, LM-63, LM-81, LM-88, LM-90
  • Codice
    2015/97
    Data di pubblicazione
    13/02/2015
    Data di scadenza
    20/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    massimo.spadoni@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR IBAF - UOS di Montelibretti Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo (RM)
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoring Officer per il progetto Technological eco-innovation for the quality control and the decontamination of polluted waters and soils che si occupi delle activity 2 (Mobility schemes and collaborations improved among EU and India) e activity 3 (EU-India joint researches improved and private sector better involved)
    Competenze
    • Conoscenza fluente dell'Inglese e conoscenza avanzata (C1) di almeno due tra Spagnolo, Tedesco, Francese e Portoghese.
    • Ottime capacità relazionali, comunicative e di reporting oltre ad esperienza pratica di gestione della comunicazione in ambito internazionale anche nel settore delle imprese private.
    • E' richiesta un ottima conoscenze delle applicazioni informatiche di base e, possibilmente, anche dei Sistemi Informativi geografici (GIS).
    Note
    • Titolo di studio:
    o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Scienze Ambientali o equipollente, Scienze Geologiche o equipollente
    o Lauree Specialistiche: 82/S, 85/S, 86/S
    o Lauree Magistrali: LM-74, LM-75, LM-79
  • Codice
    2015/102
    Data di pubblicazione
    13/02/2015
    Data di scadenza
    20/02/2015
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igbc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Isolamento di DNA ed RNA da biopsie di carcinoma papillare tiroideo; validazione sperimentale mediante Real-Time PCR quantitativa di geni selezionati mediante analisi computazionale dei dati di RNA-Seq; screening sul DNA genomico delle mutazioni identificate mediante RNA-Seq in una coorte di circa 50 pazienti con carcinoma papillare tiroideo e 50 individui sani di controllo".
    Competenze
    - Laurea Magistrale (o quinquennale) in Scienze Biologiche, Biotecnologie o lauree equipollenti da almeno 5 anni, con preferenza per Tesi Sperimentale in Biologia Molecolare o Genetica;
    - Dottorato di Ricerca, con preferenza per Tesi nell'ambito della Diagnostica Molecolare o Genetica;
    Note
    - Esperienza pregressa nel campo della diagnostica molecolare e della genetica umana documentata da pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed;
    - Conoscenza parlata e scritta della lingua inglese ed utilizzo del computer;
  • Codice
    2015/100
    Data di pubblicazione
    13/02/2015
    Data di scadenza
    20/02/2015
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    10 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    esperienza:elementi teorici e pratici delle tecniche di manutenzione e riparazione di: incubatori a CO2 cappe a flusso laminare e chimiche, alimentatori per ettroforesi macchine a ghiaccio a scaglie frigoriferi e congelatori criostati, camere fredde +4°C,termostati,macchine lava vetreria laboratorio,autoclavi,stufe da 60°C a 200°C,agitatori magnetici riscaldanti, apparecchi per la misurazione del PH,centrifughe e ultracentrifughe,sviluppatori per camere oscure,pompe da vuoto ad acqua e meccaniche,microscopi per esperimenti di biologia cellulare e biochimica;impianti di aria compressa e vuoto,di deionizzazione e purificazione dell’acqua di rete,di impianti per la stabulazione degli animali da laboratorio gas speciali per laboratori di cultura cellulare quali anidride carbonica ed azoto.
  • Codice
    2015/98
    Data di pubblicazione
    13/02/2015
    Data di scadenza
    20/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    mariamatilde.cosenza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e revisione di testi dall'italiano in inglese per pubblicazioni internazionali, che richiedono un'accurata conoscenza delle lingua inglese e delle tematiche trattate, con particolare riferimento ai profili sia istituzionali che economici e finanziari
    Competenze
    Traduttore di alta qualificazione di testi giuridici, economici e scienze sociali comprovati da adeguato curriculum
  • Codice
    2015/103
    Data di pubblicazione
    16/02/2015
    Data di scadenza
    23/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    tansi@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IRPI Via Cavour 4-6 Rende (CS)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione e gestione di reti di monitoraggio frane in tempo reale, controllo ed interpretazione dei dati a supporto delle attività di Protezione Civile.
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche; Documentata esperienza per lo svolgimento dell'attività di cui all'oggetto.
  • Codice
    2015/104
    Data di pubblicazione
    16/02/2015
    Data di scadenza
    23/02/2015
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    marta.dicarlo@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca finalizzata a test in vitro di crescita e differenziamento di osteoblasti, in presenza o meno di nanosistemi; nell’ambito del progetto DELIVER.
    Competenze
    Laurea magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare.
    Esperienza in colture cellulari e test di biocompatibilità di nanosistemi e rilascio di fattori di crescita.
  • Codice
    2015/105
    Data di pubblicazione
    16/02/2015
    Data di scadenza
    23/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    direttore@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio funzionale di canali umani di tipo TPC espressi in vacuoli vegetali: effetti indotti da flavonoidi
    Competenze
    - laurea triennale in Scienze Biologiche;
    - conoscenze di biologia cellulare;
    - precedente esperienza di laboratorio.
  • Codice
    2015/107
    Data di pubblicazione
    17/02/2015
    Data di scadenza
    24/02/2015
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all’attività di gestione amministrativa e rendicontazione di progetti nazionali ed europei con particolare riferimento al progetto europeo CASSANDRA CUP B52I15000100006
    Competenze
    ● laurea magistrale;
    ● conoscenza informatiche di base, in particolare nell’uso degli spreadsheet;
    ● buona conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta;
    ● Costituiscono titolo preferenziale:
    ➔ esperienza nella gestione amministrativa e rendicontazione di progetti regionali, nazionali e/o europei;
    ➔ esperienza nel monitoraggio di programmi comunitari e nazionali per la ricerca di nuove opportunità di finanziamento;
    ➔ conoscenza delle procedure di acquisto di beni e servizi all’interno della Pubblica Amministrazione.
  • Codice
    2015/106
    Data di pubblicazione
    17/02/2015
    Data di scadenza
    24/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca su: Agricoltura multifunzionale con particolare riferimento agli aspetti ambientali e delle biodiversità
    Competenze
    • Laurea Economia e Commercio (5 anni o 3+2)
    • Comprovata esperienza almeno decennale sui temi oggetto dell’incarico
    • Buona conoscenza lingua inglese e francese
  • Codice
    2015/101
    Data di pubblicazione
    17/02/2015
    Data di scadenza
    24/02/2015
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    umberto.bernardo@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 Portici (NA)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione morfo-bio-molecolare dei parassitoidi e relativi simbionti dei fitofagi del castagno con analisi statistica dei dati raccolti
    Competenze
    Laurea in scienze agrarie, agrarie e forestali, biologia e lauree equipollenti
    Dottorato: Agrobiologia ed Agrochimica (curriculum Entomologia Agraria)
    caratterizzazione morfo-bio-molecolare di imenotteri parasitoidi e relativi simbionti, in particolare si richiede capacità di allestimento preparati microscopici per l’analisi morfometrica, conoscenza software di analisi statistica e analisi molecolare.
    campionamenti in colture agrarie, forestali e urbane.
    stoccaggio materiale vegetale per raccolta fitofagi e parassitoidi con particolare riferimento all’ ambito castanicolo
    conoscenza software di scrittura e per la preparazione di tabelle e grafici.
  • Codice
    2015/66
    Data di pubblicazione
    17/02/2015
    Data di scadenza
    24/02/2015
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    michelina.ruocco@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 Portici (NA)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Utilizzo di nuove bio-tecnologie per la sanitizzazione dei suoli agrari ad uso semenzai di pomodoro
    Competenze
    Laurea in Scienze Ambientali, Laurea specialistica in Biotecnologie per l'Agroindustria; in Scienze e tecnologie Agrarie o equipollenti, Scienze Biologiche.
    Esperienze nel campo della selezione ed allevamento di ceppi antagonisti di funghi e nematodi. Esperienza nell’uso di estratti vegetali con attività nematocida e pratiche di fitorisanamento. Buone conoscenze dell’uso del computer e in particolare di programmi di tipo EXCEL, WORD, POWER POINT, OFFICE e vari programmi applicativi. Familiarità e conoscenza con l’ambiente WEB (navigazione in internet, utilizzo della posta elettronica, comunicazione in rete), conoscenza di base del linguaggio HTML. Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese.
  • Codice
    2015/67
    Data di pubblicazione
    17/02/2015
    Data di scadenza
    24/02/2015
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    michelina.ruocco@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 Portici (NA)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nuove tecnologie per la concia delle sementi con agenti microbici benefici e loro prodotti
    Competenze
    Competenze richieste:Laurea specialistica in Biotecnologie per l'Agroindustria; in Scienze e tecnologie Agrarie o equipollenti, Scienze Biologiche, Scienze e Tecnologie delle Produzioni Alimentari o equipollenti, Scienze Forestali o equipollenti.
    Esp.nel campo della selezione ed allev.di ceppi antagonisti di funghi e batteri. Esp. nel campo della chimica e biochimica della nutrizione veg., fisiologia delle produzioni vegetali, migl. genetico delle piante agrarie, pratiche di fitorisanamento. Buone conoscenze dell’uso del computer (EXCEL, WORD, POWER POINT, OFFICE e vari programmi applicativi). Familiarità e conoscenza con l’ambiente WEB, conoscenza di base del linguaggio HTML. Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese.
  • Codice
    2015/122
    Data di pubblicazione
    18/02/2015
    Data di scadenza
    25/02/2015
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Lavaggio vetreria, preparazione terreni di coltura e soluzioni per biologia molecolare
    Competenze
    - Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
    - Documentata esperienza nella gestione di materiali e attrezzature per laboratori di ricerca mediante preparazione e sterilizzazione di soluzioni, acqua, tamponi e terreni di coltura; preparazione di piastre per batteriologia e cellule competenti, ritiro, lavaggio, confezionamento, sterilizzazione e rimessa a posto di vetreria e plasticheria; competenza nella preparazione di soluzioni e terreni di crescita e nell’utilizzo di macchine lava vetreria, autoclavi e stufe a secco;
    Note
    - Buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese;
    - Utilizzo del pc (indispensabile conoscenza del pacchetto Office e della posta elettronica);
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2015/116
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
    Durata
    5 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: ACCESSO AI FONDI E FINANZIAMENTI PUBBLICI E PRIVATI
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Economia o Ingegneria, oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
  • Codice
    2015/113
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTABILITÀ
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Economia
  • Codice
    2015/119
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: COORDINAMENTO, GESTIONE E RENDICONTAZIONE DI UN PROGETTO COMUNITARIO
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Economia o Ingegneria, oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
  • Codice
    2015/115
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: COMUNICAZIONE E RELAZIONI CON IL TERRITORIO
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in qualsiasi disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza
  • Codice
    2015/114
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: TUTELA INTELLETTUALE E CERTIFICAZIONE
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in discipline scientifiche oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
  • Codice
    2015/112
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: ANALISI DI MERCATO E MARKETING
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in qualsiasi disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza
  • Codice
    2015/108
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
    Durata
    15 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: RISANAMENTO IN VITRO
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze forestali, Scienze chimiche, scienze geologiche, laurea triennale in viticoltura ed enologia, lauree equipollenti oppure laurea in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza
  • Codice
    2015/123
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Metodi di denoising basati sulla percezione visiva
    Competenze
    - Laurea magistrale in Matematica (o equipollente o equiparata)
    - Ottima conoscenza dell'ambiente Matlab
    - Esperienza già maturata e documentata nell'ambito del denoising di immagini digitali con metodi basati sulla percezione visiva
  • Codice
    2015/120
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: ORGANIZZAZIONE DI EVENTI PROMOZIONALI E DI ANIMAZIONE TERRITORIALE
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in qualsiasi disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza
  • Codice
    2015/121
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo
    Durata
    15 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: CARATTERIZZAZIONE GENETICA
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze forestali, Scienze chimiche, scienze geologiche, laurea triennale in viticoltura ed enologia, lauree equipollenti oppure laurea in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza
  • Codice
    2015/110
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
    Durata
    15 ORE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: BUSINESS PLANNING
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Economia o Ingegneria, oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
  • Codice
    2015/111
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in discipline scientifiche oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
  • Codice
    2015/118
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: PROGETTAZIONE COMUNITARIA
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Economia o Ingegneria, oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
  • Codice
    2015/124
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - DSU
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    rosanna.godi@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.le Aldo Moro, 7
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    incarico per una collaborazione occasionale di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    Revisione e integrazione del capitolo dello stocktaking dedicato ai progetti europei nell’ambito del programma “Science in Society” con particolare riferimento alla chiave “Etica”.
    Competenze
    Laurea in Filosofia.
    Comprovata attività di ricerca nel settore della Filosofia morale.
    Comprovata attività di networking internazionale in SSH - Social Sciences and Humanities.
    Esperienza nel settore della divulgazione scientifica.
    Capacità di produrre documenti in lingua inglese.
    Ottima conoscenza della lingua inglese e tedesca.
  • Codice
    2015/109
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
    Durata
    15 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: AMPELOGRAFIA
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze forestali, Scienze chimiche, scienze geologiche, laurea triennale in viticoltura ed enologia, lauree equipollenti oppure laurea in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza
  • Codice
    2015/117
    Data di pubblicazione
    19/02/2015
    Data di scadenza
    26/02/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
    Durata
    5 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito dell’avviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA”. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 – CUP G78B14000070006)
    MODULO: POLITICHE COMUNITARIE SULLA RICERCA
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dell’insegnamento
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Economia o Ingegneria, oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
  • Codice
    2015/125
    Data di pubblicazione
    20/02/2015
    Data di scadenza
    27/02/2015
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    segreteria.fi@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI) Antico Frantoio Toscano srl - Bibbona (LI)
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sez. Fi -Supporto alla preparazione degli estratti da analizzare presso il partner del progetto Oleaelisir, Antico Frantoio Toscano Srl di Bibbona (LI), e supporto allo svolgimento delle successive analisi di laboratorio
    Competenze
    Comprovata esperienza nell’attività di laboratorio, in particolare analisi colorimetriche, conoscenza dei principi di funzionamento di strumenti quali spettrofotometro e HPLC.
    Note
    Titolo di studio: diploma di perito chimico / diploma di perito agrario
  • Codice
    2015/126
    Data di pubblicazione
    23/02/2015
    Data di scadenza
    02/03/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - Zona Industriale- 85050 TITO SCALO (PZ)
    Durata
    QUATTRO MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Individuazione e mappatura di impianti storici per la lavorazione di prodotti agricoli (oliva, uva e grano) e zootecnici e di siti di interesse archeologico industriale, attraverso attività di censimento, rilevazione, reperimento di dati (strutturali, di localizzazione, tipologici, antropologici) e catalogazione, nel territorio di Viggiano.
    Competenze
    Laurea magistrale o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Laurea in Lettere e Filosofia, o equipollente, con indirizzo classico, conseguita presso Università italiane o che abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente;
    Note
    Esperienza documentata maturata nello studio di impianti storici per la lavorazione di prodotti agricoli (oliva, uva e grano) e zootecnici e di siti di interesse archeologico industriale, del territorio dell’alta Val d’Agri;
    Esperienza documentata nella definizione di strategie di valorizzazione economica del patrimonio culturale.
  • Codice
    2015/127
    Data di pubblicazione
    23/02/2015
    Data di scadenza
    02/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    bandi@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 PALERMO
    Durata
    1 ANNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    PURIFICAZIONE, PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE CON TECNICHE DI LIGHT SCATTERIMG E REOLOGIA DI SOLUZIONE ACQUOSE DI POLIMERI POLISACCARIDICI DI ORIGINE NATURALE
    Competenze
    LAUREA MAGISTRALE O TITOLO EQUIPOLLENTE IN INGEGNERIA FISICA
    CONOSCENZE DI BASE DI CHIMICA DI BIOMATERIALI E DI TECNICHE DI SCATTERING DI LUCE E REOLOGIA
    ESPERIENZA DI RICERCA NELLA CARATTERIZZAZIONE DI BIOPOLIMERI AD ALTO PESO MOLECOLARE
  • Codice
    2015/128
    Data di pubblicazione
    24/02/2015
    Data di scadenza
    03/03/2015
    Richiedente
    IDAIC - Istituto di Diritto Agrario Internazionale e Comparato (soppresso)
    Via La Marmora, 29, FIRENZE
    segreteria@idaic.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via de' Barucci, 20 - FIRENZE
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - sistemare la catalogazione delle varie Collezioni (o Collane o serie) e Enciclopedie in possesso dell’Istituto (sistema GECA);
    - colmare le lacune emerse nella catalogazione online delle monografie, lacune emerse a seguito della ricognizione inventariale;
    - risolvere le incongruenze emerse dal confronto delle schede di catalogazione online con quelle cartacee (redatte fino al 2003);
    - censire i volumi dei secoli XVI, XVII, XVIII.
    Competenze
    a) diploma di laurea in scienze umane o sociali
    b) esperienza pregressa di servizio archivistico in biblioteche, preferibilmente di area giuridica.
  • Codice
    2015/130
    Data di pubblicazione
    24/02/2015
    Data di scadenza
    03/03/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca, Casa Nicolina
    Durata
    6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca specialistica nell'ambito del progetto "Science & Tecnology Digital Library", in particolare per l'attività di digitalizzazione di codici miniati, erbari secchi e manoscritti e per l'attività di scansione e post produzione dei file master prodotti.
    Competenze
    -Laurea in lettere moderne (vecchio ordinamento) o in Filologia moderna (nuovo ordinamento);
    -Certificata esperienza (di almeno dodici mesi) svolta presso una biblioteca pubblica;
    -Documentata competenza nel settore della divulgazione e conservazione del libro e conoscenza di elementi di catalogazione;
    -Documentata esperienza di almeno un semestre nel campo della digitalizzazione di libri a stampa di pregio e manoscritti attraverso l'uso di scanner planetari (ad es. SupraScanTM Quartz AI HD,Copybook,etc.);
    -Conoscenza approfondita del latino classico e medievale;
    -Ottima conoscenza della lingua inglese;
    -Competenze informatiche e digitali, tecniche web e internet certificate da un Ente pubblico;
    -Conoscenza del linguaggio xml.
  • Codice
    2015/129
    Data di pubblicazione
    24/02/2015
    Data di scadenza
    03/03/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca, Casa Nicolina
    Durata
    9 (nove) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca scientifica per l'indagine bibliografica-archivistica e di schedatura di emergenze monumentali nell'ambito del Progetto di Cooperazione Transnazionale O.R.I. del Mediterraneo - P.S.R. Sicilia 2007/2013- Misura 421 "Cooperazione interterritoriale, interregionale, transnazionale".
    Competenze
    - Laurea in Lettere Classiche indirizzo archeologico (vecchio ordinamento);
    - Diploma di specializzazione triennale in archeologia classica;
    - Dottorato di ricerca in scienze archeologiche e storiche o equivalente;
    - Attività di ricerca finalizzata alla ricognizione e all'analisi e valorizzazione del territorio e del capitale storico-artistico e archeologico;
    - Ottima conoscenza del patrimonio archeologico e storico artistico siciliano;
    - Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2015/131
    Data di pubblicazione
    24/02/2015
    Data di scadenza
    03/03/2015
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
    amministrazione.imm.unict@ct.infn.it
    Sede di lavoro
    Via Santa Sofia, c/o Dip. Fisica e Astronomia Università di Catania, n. 64 - cap 95123 Catania
    Durata
    2 mesi con un totale complessivo di ore 240.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Tutor di stage progetto PON ENERGETIC n. PON02_00355_3391233, obiettivo formativo 1, dal titolo “Crescita di materiali nanostrutturati e realizzazione di celle solari a base Silicio” (sub modulo B1.3.b caratterizzazione strutturale ottica ed elettrica).
    Competenze
    Possesso della Laurea magistrale in Fisica e comprovata attività di ricerca sperimentale,almeno biennale, nel campo della scienza dei materiali e delle nanotecnologie per la realizzazione di celle solari.
  • Codice
    2015/132
    Data di pubblicazione
    25/02/2015
    Data di scadenza
    04/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    correzione dei malfunzionamenti software (bug) emersi nella precedente fase di verifica e sperim.;
    ristruttu. delle caratt. tecniche dello StoryEditor e dell'ambiente didattico per gli studenti al fine di poter rendere il sistema visibile sui web-browser moderni più diffusi (Firefox, Chrome, Explorer, Safari, ...) e su dispositivi differenti (pc desktop, smartphone, tablet, ecc);
    ristrutturazione degli aspetti interattivi dell'interfaccia al fine di eliminare le caratteristiche ridondanti/obsolete;
    salvataggio ed esporta. dei risu.delle attività di ver. in formato Excel, CVS;
    salva. ed espor.delle stati. di navig. delle storie in formato Excel, CVS;
    aumentare l'efficienza del sistema DELE nella gesti. dei conte. grafici;
    aggiu. la funzionalità di espo. e import.e di storie.
    Competenze
    Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in Informatica o Ingegneria Informatica oppure Diploma di Laurea in Informatica o in Ingegneria Informatica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99
    Conoscenza della piattaforma Moodle e delle tecnologie Javascript, HTML, XML, Apache, MySQL, PHP, Perl.
    Esperienza nello sviluppo di sistemi di e-learning per la didattica specializzata rivolta a studenti sordi.
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2015/133
    Data di pubblicazione
    25/02/2015
    Data di scadenza
    04/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
    Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    p.mignano@cib.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca mediante la raccolta, l’organizzazione e l’elaborazione di dati finalizzata alla produzione ed alla redazione di documenti necessari alla definizione degli stati di avanzamento dei lavori eseguiti da presentare al committente progettuale. Gestione e organizzazione di documentazione scientifica, gestionale e normativa a supporto dell'attività nell'ambito del progetto di ricerca finanziato anche attraverso l’utilizzo di strumenti informatici; creazione ed archiviazione dati dei risultati dell’attività del progetto. Supporto tecnico all'organizzazione di eventi scientifici
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore
    Esperienza pregressa sull’attività oggetto dell’incarico
  • Codice
    2015/138
    Data di pubblicazione
    26/02/2015
    Data di scadenza
    05/03/2015
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    studio dell’interazione tra interferenti endocrini e cellule primarie di endometrio e/o linee cellulari tumorali di prostata
    Competenze
    Laurea in scienze biologiche e documentata esperienza di attività di ricerca nel campo degli interferenti endocrini e di tecniche di biologia molecolare.
    Note
    E' particolarmente gradito il possesso del titolo di "dottore di ricerca in biologia"
  • Codice
    2015/135
    Data di pubblicazione
    26/02/2015
    Data di scadenza
    05/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Tommaso Campanella, CATANZARO
    maria.aiello@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBFM UOS GERMANETO Viale Europa 88100 GERMANETO (CZ)
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Risonanza Magnetica morfologica e funzionale delle malattie del sistema nervoso”, nell'ambito del progetto di ricerca PON03PE_00009_1, denominato “NEUROMEASURES”
    Competenze
    Laurea in medicina e chirurgia;
    Specializzazione in Radiodiagnostica;
  • Codice
    2015/137
    Data di pubblicazione
    26/02/2015
    Data di scadenza
    05/03/2015
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania Via Paolo Gaifami n. 18
    Durata
    12 (dodici) ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza atta a fornire competenze manageriali specifiche del food management, consumer science
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento oppure laurea specialistica o magistrale con votazione non inferiore a 108/110.
    Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto della docenza.
    Conoscenza della lingua italiana per i cittadini stranieri.
    Autorizzazione della propria amministrazione per i dipendenti pubblici.
    Note
    Progetto SSNIF Training (servizi Sensoriali Nous Index factory) PO Fondo Sociale Europeo 2007-2013 Regione Sicilia Avviso Pubblico n. 1 del 26/01/2012
  • Codice
    2015/140
    Data di pubblicazione
    27/02/2015
    Data di scadenza
    06/03/2015
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    s.merola@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    ’Istituto Motori, Via G. Marconi 4 – 80125 Napoli
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione, sviluppo e messa in opera di un sistema EGR per motore singolo cilindro GDI otticamente accessibile.
    Competenze
    Laurea magistrale o equivalente in Ingegneria Meccanica Progettazione e Produzione.
    Documentata esperienza nella progettazione e messa in opera di componenti accessori a motori otticamente accessibili
  • Codice
    2015/142
    Data di pubblicazione
    27/02/2015
    Data di scadenza
    06/03/2015
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    enzo.magliulo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85 - Ercolano (NA)
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione manageriale e coordinamento delle attività di ricerca e sviluppo del progetto ARiaSaNa
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico
    Note
    Documentata esperienza pluriennale nel supporto al coordinamento di gruppi di lavoro, programmazione delle attività, preventivazione e consuntivazione dei costi.
  • Codice
    2015/139
    Data di pubblicazione
    27/02/2015
    Data di scadenza
    06/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Viale dell'Università, 16, LEGNARO
    laura.mantovan@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (UOS di Legnaro) Viale dell'Università, 16 - 35020 Legnaro (PD)
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione dall’Italiano all’Inglese e controllo di testi in Inglese di articoli scientifici nel settore dell’Agronomia, Malerbologia ed Ecotossicologia
    Competenze
    competenze sugli argomenti e sulla terminologia specifica dei settori in oggetto;
    attività pregressa sulle predette tematiche;
    lingua madre inglese;
  • Codice
    2015/143
    Data di pubblicazione
    27/02/2015
    Data di scadenza
    06/03/2015
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    rossella.albrizio@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85 - ERCOLANO (NA)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dell’adattabilità dei cereali ai futuri cambiamenti climatici in relazione alle tecniche colturali anche attraverso l’uso di modelli
    Competenze
    Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Agrarie.
    Note
    Documentata esperienza di ricerca inerenti gli argomenti della su citata attività
  • Codice
    2015/147
    Data di pubblicazione
    02/03/2015
    Data di scadenza
    09/03/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AVVISO N° 6: “Gestione tecnica e manutenzione del laboratorio-impianto mesocosmi, delle vasche outdoor finalizzate a sperimentazioni in bioremediation. Controllo dell’approvvigionamento idrico e del sistema di scarico delle vasche degli Impianti e laboratori dell’Istituto; Realizzazione tecnica di applicativi didattici di ecologia marina”, nell’ambito del Progetto 7° P.Q. EU – KBBE 2012 dal titolo “KILL SPILL” (Integrate Biotechnological Solutions for Combating Marine OilSpill) N° 312139.
    Competenze
    1)Laurea triennale Biologia ed Ecologia Marina;
    2)Documentata esperienza nella gestione tecnica e manutenzione di impianti sperimentali in microscale(microcosmi) e mesoscala (mesocosmi);
    3)Documentata esperienza nella gestione e manutenzione di Impianti e sistemi idraulici;
    4)Realizzazione di exhibit scientifici per festival ed eventi di divulgazione scientifica di interesse nazionale su tematiche di ecologia marina con metodo IBSE.
    5)Conoscenza della lingua inglese e degli elementi di informatica di base
  • Codice
    2015/144
    Data di pubblicazione
    02/03/2015
    Data di scadenza
    09/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di studi di caso sull’applicazione dei diritti umani nell’ambito dell’Unione Euopea. L’attività è nell’ambito del Progetto Action “Citi-Rights Europe”
    Competenze
    Laurea quadriennale oppure laurea specialistica conseguita presso Università italiane o straniere in Lettere e filosofia, Storia, Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Legge. Ottima conoscenza della lingua inglese. Esperienza di redazione di rapporti e documenti in inglese.
  • Codice
    2015/145
    Data di pubblicazione
    03/03/2015
    Data di scadenza
    10/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla preparazione ed organizzazione delle attività didattiche, funzionalmente connessa e strumentale alla docenza nell’ambito del progetto infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura Di Alta Tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale“ - CODICE: PONA3_00363 - CUP B61D11000240007
    Competenze
    Laurea triennale in ambito scientifico, votazione minima 90/100;
    2. Documentata esperienza post laurea inerente l’attività didattiche dei progetti PON 2007-2013;
    3. Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata;
    4. Buona conoscenza della lingua Italiana scritta e parlata (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2015/134
    Data di pubblicazione
    03/03/2015
    Data di scadenza
    10/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15 88046 LameziaTerme
    Durata
    50 ore --periodo marzo/maggio 2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale: Argomento: Brevettazione: modalità di presentazione, tutela nazionale ed internazionale, valorizzazione “ - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
    Competenze
    1. Laurea in materie scientifiche
    2. Comprovata esperienza pluriennale professionale nella consulenza a redazione di brevetti nazionali ed internazionali e nella correlata assistenza tecnico/legale;
    3. Comprovata esperienza di docenza, in corsi professionali e di alta formazione in Enti pubblici e privati, su brevettazione nazionale ed internazionale e tutela della proprietà industriale.
  • Codice
    2015/146
    Data di pubblicazione
    03/03/2015
    Data di scadenza
    10/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione ed al monitoraggio delle attività didattiche, funzionalmente connessa e strumentale alla docenza nell’ambito del progetto infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura Di Alta Tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale“ - CODICE: PONA3_00363 - CUP B61D11000240007
    Competenze
    Laurea magistrale in economia Aziendale, votazione minima 104/100;
    2. Certificazione di Project Management con superamento esame finale;
    3. Discreta conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata - livello minimo B1;
    4. Buona conoscenza della lingua Italiana scritta e parlata (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2015/136
    Data di pubblicazione
    03/03/2015
    Data di scadenza
    10/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15 88046 Lamezia Terme
    Durata
    15/20 ore - periodo marzo/maggio 2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale: PCM e redazione programmi/progetti comunitari, aspetti di rendicontazione“ - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
    Competenze
    1. Laurea in giurisprudenza o scienze politiche
    2. Comprovata esperienza pluriennale professionale in redazione progetti nazionali e comunitari.
    3. Comprovata esperienza pluriennale di docenza, in corsi professionali in Enti pubblici e privati su PCM, progettazione e rendicontazioni di progetti nazionali e comunitari.
  • Codice
    2015/152
    Data di pubblicazione
    04/03/2015
    Data di scadenza
    11/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività dì collaborazione funzionalmente connessa e strumentale alla docenza e alla sua finalizzazione, nell’ambito del progetto Formativa INFRASTRUTTURA I-AMICA - INFRASTRUTTURA DI ALTA TECNOLOGIA PER IL MONITORAGGIO INTEGRATO CLIMATICO-AMBIENTALE“ - CODICE: PONA3_00363 - CUP B61D11000240007
    Competenze
    1. Diploma Tecnico Superiore
    2. Esperienza post diploma di produzione filmati, editing e postproduzione ;
    3. Esperienza post diploma in Grafica e Computer Graphics.
  • Codice
    2015/154
    Data di pubblicazione
    04/03/2015
    Data di scadenza
    11/03/2015
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    riccardo.meucci@ino.it
    Sede di lavoro
    CNR-INO sede di Firenze - Largo E. Fermi, 6
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio della dinamica nonlineare in dispositivi a semiconduttore con feedback optoelettronico
    Competenze
    Dottorato di ricerca in Fisica o Ingegneria. Competenze sperimentali in dinamica nonlineare e nei programmi di simulazione numerica. Esperienza nella progettazione e nella realizzazione di circuiti elettronici.
  • Codice
    2015/153
    Data di pubblicazione
    04/03/2015
    Data di scadenza
    11/03/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    "Progettazione nell’ambito del nuovo programma PON 2014-2020 per lo sviluppo di azioni legate all’Osservatorio della Biodiversità Regionale”.
    Competenze
    Laurea in Economia e Commercio, Giurisprudenza e Scienze Politiche
    Comprovata esperienza nella gestione e programmazione di progetti di ricerca e cooperazione.
  • Codice
    2015/157
    Data di pubblicazione
    04/03/2015
    Data di scadenza
    11/03/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    RILEVAMENTO DATI RELATIVI ALLA CATTURA COMMERCIALE DELLA PESCA NELLO STRETTO DI SICILIA NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA NAZIONALE DI RACCOLTA DATI ALIEUTICI 2014/2016 MODULO DI VALUTAZIONE DELL'IMPATTO DEL SETTORE DELLA PESCA SULL'ECOSISTEMA MARINO (RIF.PN V) - GSA 16.
    Competenze
    LAUREA IN SCIENZE POLITICHE O ECONOMIA E COMMERCIO
    DOCUMENTATA ESPERIENZA PLURIENNALE DI IMBARCHI NELLA PESCA COMMERCIALE E ANALISI DI DATI SOCIO ECONOMICI E BIOLOGICI
  • Codice
    2015/156
    Data di pubblicazione
    04/03/2015
    Data di scadenza
    11/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    maria.bottari@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - MESSINA
    Durata
    SETTE GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AUDIT PER CERTIFICAZIONE PROGETTO EUROPEO
    Competenze
    REVISORE CONTABILE AI SENSI DELLA VIGENTE NORMATIVA
  • Codice
    2015/155
    Data di pubblicazione
    04/03/2015
    Data di scadenza
    11/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di dati da misure meteorologiche in situ, confronto e validazione di output da modello meteorologico per stima energetica finalizzata allo studio integrato dell’erosione costiera “ - Codice: PON01_2651 - CUP B11C1100047005
    Competenze
    1. Laurea in matematica;
    2. Esperienza utilizzo e analisi dati output da modello meteorologico regionale RAMS;
    3. Esperienza in studio e analisi dati la validazione e stima dell’errore.
    4. Esperienza nell’uso di Matlab e IDL
  • Codice
    2015/149
    Data di pubblicazione
    04/03/2015
    Data di scadenza
    11/03/2015
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    lambardi@ivalsa.cnr.it, falco@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di procedure criogeniche, manipolazione espianti da coltura in vitro, implementazione e gestione della criobanca con germoplasma da antiche accessioni di melo e agrumi.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche. Comprovata esperienza in coltura in vitro e/o nell’uso della tecnologia di crioconservazione (in azoto liquido, a -196°C) di materiale vegetale. Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2015/148
    Data di pubblicazione
    04/03/2015
    Data di scadenza
    11/03/2015
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    cantini@ivalsa.cnr.it, falco@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IVALSA Az. Santa Paolina - Follonica
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Verifiche morfologiche e fenologiche su collezioni di germoplasma frutticolo ed olivicolo e prelievo di materiali vegetali per propagazione
    Competenze
    Esperienza nella caratterizzazione varietale di specie arboree da frutto ed olivo e nelle diverse tecniche di propagazione delle stesse
  • Codice
    2015/150
    Data di pubblicazione
    04/03/2015
    Data di scadenza
    11/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    a.bonazza@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Metodologie di monitoraggio ambientale mirato alla protezione del patrimonio culturale in ambiente urbano e costiero della Regione Calabria nell’ambito del Progetto SIMONA - Sistemi e tecnologie per il Monitoraggio di Aree culturali in ambiente subacqueo e terrestre)
    - CUP J84E07000570005
    Competenze
    1. Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra
    2. Documentata competenza nell’utilizzo di tecniche analitiche per la valutazione dell’impatto ambientale sul Patrimonio Monumentale ed Architettonico (OM, SEM, ICP-MS-LA, XRD, XRF, IC, porosimetria, analisi colorimetrica)
    3. Esperienza di trattamento di dati sperimentali per la valutazione del degrado per effetto dell’inquinamento dei materiali lapidei naturali ed artificiali.
    4. Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata;
    5. Buona conoscenza della lingua Italiana scritta e parlata (solo per i candidati stranieri
  • Codice
    2015/159
    Data di pubblicazione
    05/03/2015
    Data di scadenza
    12/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    cefalu@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Presso l’UOS di Cefalù dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) o presso gli enti in convenzione.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all’attività di ricerca nel campo dell’impiego terapeutico degli Ultrasuoni Focalizzati. Con particolare riferimento: alla modellistica della risposta biologica all’onda Ultrasonora sia su modelli in vitro che preclinici e allo studio degli effetti sinergici degli Ultrasuoni Focalizzati nei trattamenti radioterapici.
    Supporto alla stesura di progetti di ricerca e pubblicazioni scientifiche inerenti l’impiego terapeutico degli Ultrasuoni Focalizzati.
    Competenze
    Dimostrata conoscenza della fisica degli ultrasuoni, delle tecniche di trattamento con ultrasuoni focalizzati, e dimostrata competenza nella stesura di pubblicazioni scientifiche.
  • Codice
    2015/158
    Data di pubblicazione
    05/03/2015
    Data di scadenza
    12/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    s.siano@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFAC Via Madonna del Piano, 10 Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e sperimentazione di trattamenti laser per il restauro di dipinti su tavole e tela (riduzione di vernici, rimozioni di ridipinture a mezzo laser).
    Competenze
    1)Laurea Specialistica in Scienze dei Beni Culturali (classe 12/S di cui al DM 509/99) oppure Laurea Magistrale (classe LM/11 di cui al DM 270/04)
    2)Documentata esperienza nella sperimentazione sistematica di tecniche di pulitura laser di dipinti su tavola e tela
    3)Conoscenza della lingua : Inglese
    Note
    Gli obiettivi che si intendono perseguire sono: ottimizzazione sistematica di trattamenti laser per la riduzione di vernici e rimozione di ridipinture su dipinti su tavola a tela.
  • Codice
    2015/161
    Data di pubblicazione
    06/03/2015
    Data di scadenza
    13/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
    Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
    g.pesole@ibbe.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/A
    Durata
    1 MESE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di dati molecolari relativi alla caratterizzazione epigenetica di carcinomi renali.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche, o Biotecnologiche o equipollente, conseguita secondo l’ordinamento didattico precedente il D.M. n 509/1999 e successive modificazioni e integrazioni ovvero diploma di laurea Specialistica ai sensi del D.M. 509/1999 corrispondente alla Laurea Magistrale nella classe della laurea in Biologia (LM06), o Biotecnologie Industriali (LM08) conseguito ai sensi del D.M. 270/2004, oppure analogo titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche.
    Esperienza documentata nel campo dell’analisi di dati sperimentali relativi alla caratterizzazione epigenetica di tessuti tumorali.
  • Codice
    2015/160
    Data di pubblicazione
    06/03/2015
    Data di scadenza
    13/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
    paola.salvati@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IRPI - Via Madonna Alta, 126 - PERUGIA
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1.Reperimento ed organizzazione in una banca dati delle informazioni relative ad eventi di frana e di inondazioni avvenuti recentemente in Italia, incluse informazioni sulla localizzazione geografica, sulla tipologia e fattori innescanti, e sull’impatto socio economico, con particolare riferimento ai danni prodotti e ai costi corrispondenti.
    2.Studio delle possibili relazioni tra alcune pratiche di uso del suolo, quali i terrazzamenti in Liguria, il loro abbandono e la localizzazione di recenti eventi di frana e le ripercussioni sul tessuto socio-economico derivanti.
    Competenze
    (1) Diploma di Laurea in Scienze Ambientali, Scienze Geografiche, Scienze Geologiche e Scienze Naturali conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004).
    (2) Documentata esperienza sulla ricerca ed organizzazione di informazioni e dati relativi ad eventi di frana e di inondazione
    Note
    Esperienza nella:
    •ricerca di informazioni relative ad eventi di frana e di inondazioni in Italia, incluse informazioni sulla localizzazione geografica, sulla tipologia e fattori innescanti, e sull’impatto socio economico, con particolare riferimento ai danni prodotti;•utilizzo di Data Base Management System (DBMS) e software GIS;•nel trattamento di dati ed informazioni riguardanti il tessuto sociale ed economico in diversi ambiti territoriali montani, agrari ed urbani.
  • Codice
    2015/163
    Data di pubblicazione
    09/03/2015
    Data di scadenza
    16/03/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - Zona Industraile Tito Scalo (PZ)
    Durata
    7 (sette) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dei grandi eventi come strumenti di sviluppo urbano: il caso di EXPO 2015 a Milano
    Competenze
    Laurea specialistica in Pianificazione e Politiche per la Città, l’Ambiente e il Paesaggio o che abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con altre modalità previste dalla normativa vigente
    Note
    Particolare conoscenza ed esperienza nel campo della Pianificazione Urbana ed ambientale e dei processi di rigenerazione urbana innescati durante i grandi eventi. Governance e ricaduta sui territori
  • Codice
    2015/165
    Data di pubblicazione
    09/03/2015
    Data di scadenza
    16/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca per Reazioni di derivatizzazione di derivati cannabinloidi.
    Competenze
    Laurea in Chimica e Teconologie Farmaceutiche e dimostrata esperienza nel campo della messa a punto di strategie sintetiche per la preparazione di sostanze di origine naturale.
  • Codice
    2015/162
    Data di pubblicazione
    09/03/2015
    Data di scadenza
    16/03/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - Zona Industriale - Tito Scalo ( PZ)
    Durata
    7 (sette) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Reperimento e studio di fonti edite ed inedite relative alla presenza dell’Ordine Francescano e alle loro abitudini alimentari nella Basilicata Medioevale e Moderna.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Gestione e Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario (LM-5), o che abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con altre modalità previste dalla normativa vigente
    Note
    Particolare conoscenza ed esperienza nel campo dell’Archivistica e della Paleografia e approfondita conoscenza degli Archivi francescani della Basilicata
  • Codice
    2015/166
    Data di pubblicazione
    09/03/2015
    Data di scadenza
    16/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    massimo.zacchini@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR IBAF - UOS di Montelibretti Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo (RM)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    implementazione di un database sulle piante utili in fitorimedio, da rendere fruibile su internet in italiano e in inglese, che riunisca informazioni sulla botanica e l’ecologia di ogni specie, e sulla loro applicabilità nella bonifica di matrici contaminate; il database dovrà inoltre comprendere una introduzione che descriva in modo approfondito le caratteristiche e i principi di funzionamento delle fitotecnologie
    Competenze
    • Conoscenza fluente dell'Inglese.
    • Esperienza nel campo del fitorimedio e della fitodepurazione, con particolare riguardo alle problematiche legate alla selezione delle specie vegetali, all’acquisizione di dati botanici ed ecologici, e alla loro archiviazione in database.
    • E' richiesta un’ottima conoscenza delle applicazioni informatiche di base
    Note
    • Titolo di studio:
    o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Scienze Ambientali o equipollente, Scienze Biologiche o equipollente
    o Lauree Specialistiche: 6/S, 69/S, 82/S
    o Lauree Magistrali: LM-6, LM-61, LM-75
  • Codice
    2015/164
    Data di pubblicazione
    09/03/2015
    Data di scadenza
    16/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    amministrazione@pa.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale delle Scienze, 11- 90128- Palermo
    Durata
    25 (Venticinque) giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Servizi per implementazioni di metodologie per l'acquisizione di conoscenze concettuali presenti sul social networks"
    Competenze
    Laurea specialistica o V.O. in Ingegneria Informatica o Informatica,
    Documentata esperienza di progettazione e sviluppo di database relazionali ,
    Documentata esperienza di programmazione nei linguaggi: Java, C/C++, SQL , C#
    Documentata esperienza di sviluppo di applicazioni Web,
    Conoscenza di Javascript - DHTML - CSS - XML - XSL - Applet - ActiveX- Servlet - JSP - Javabeans -TLD
    Documentata esperienza di progettazione, sviluppo ed integrazione di servizi/applicazioni di knowledge management
    Documentata esperienza di programmazione in Prolog,
    Conoscenza della lingua inglese,
  • Codice
    2015/172
    Data di pubblicazione
    10/03/2015
    Data di scadenza
    17/03/2015
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    direttore.itabc@itabc.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta sul territorio di Magliano Sabina (Rieti, Italia).
    Durata
    45 (quarantacinque) giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di n. 40 schede di rischio archeologico sul territorio di Magliano Sabina (Rieti, Italia).
    Competenze
    Laurea in Lettere;
    Nozioni di base delle metodologie proprie della Topografia Archeologica;
    Nozioni delle discipline tecnico-scientifiche relative alla tutela e conservazione dei Beni Culturali.
  • Codice
    2015/170
    Data di pubblicazione
    10/03/2015
    Data di scadenza
    17/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    rosa.claps@pi.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    incarico di collaborazione occasionale per acquisire nuove informazioni sul carbonio organico
    presente nell’aerosol atmosferico. Questo studio fornirebbe una strumento
    chiave per contribuire a colmare una grande lacuna scientifica circa l’input
    atmosferico di carbonio organico e sul suo ruolo nel funzionamento
    dell’ecosistema marino. L’importanza dei composti contenenti carbonio
    risiede anche nella loro pericolosità per la salute umana. Questa frazione è
    infatti costituita da una miscela complessa di idrocarburi, molti dei quali
    tossici e potenzialmente cancerogeni
    Competenze
    1. Laurea specialistica in Biologia con votazione non inferiore a 105/110
    2. Esperienza:
    a) in tecniche di campionamento e filtrazione dell’acqua di mare per lo studio della DOM;
    b) nell’utilizzo di strumentazione quale spettrofotometroJasco V-550 e spettrofluorimetro Aqualog;
    c) nell' utilizzo di analisi statistica PARAFAC e software quali Matlab; Ocean Data View; Sigma Plot e Origin;
  • Codice
    2015/167
    Data di pubblicazione
    10/03/2015
    Data di scadenza
    17/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICAR-CNR via Pietro Bucci cubo 41/C - 87036 Rende (CS).
    Durata
    mesi 1 (uno)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazioni di un data warehouse per la gestione di Big Data provenienti da sorgenti di dati turistici
    Competenze
    Esperienza nella gestione di Big Data
    Esperienza in realizzazione di sistemi di Warehousing di Big Data
  • Codice
    2015/169
    Data di pubblicazione
    10/03/2015
    Data di scadenza
    17/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICAR-CNR via Pietro Bucci cubo 41/C - 87036 Rende (CS)
    Durata
    giorni 45 (quarantacinque)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Definizione dei meccanismi di interazione tra Big Data provenienti da sorgenti di dati turistici ed Open Data disponibili
    Competenze
    Esperienza nella gestione di Open Data
    Esperienza nella realizzazione di sistemi che sfruttino gli open data.
  • Codice
    2015/168
    Data di pubblicazione
    10/03/2015
    Data di scadenza
    17/03/2015
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICAR-CNR via Pietro Bucci cubo 41/C - 87036 Rende (CS).
    Durata
    giorni 45 (quarantacinque)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi dell'usabilità di tecniche di Big Data provenienti da sorgenti di dati turistici
    Competenze
    Esperienza nella gestione e nell'analisi di dati turistici.

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018