Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 9101 a 9200 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2017/235
- Data di pubblicazione
- 15/06/2017
- Data di scadenza
- 22/06/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- ITALIA
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza a distanza inerente al modulo Introduzione al management e elementi di marketing (8 h)", nell'ambito del progetto INSO "Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in
Sudan (CUP F87H16002080001) - Competenze
- Esperienza consolidata di docenza in materia di management e marketing
-
- Codice
- 2017/236
- Data di pubblicazione
- 15/06/2017
- Data di scadenza
- 22/06/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Italia
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza a distanza inerente al modulo Creazione di micro-imprese (24 h), nell'ambito del progetto INSO "Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan (CUP F87H16002080001)
- Competenze
- Esperienza consolidata di docenza in materia di sviluppo e creazione di
micro-imprese ed incubatori di imprese attraverso un'ottica innovativa
-
- Codice
- 2017/233
- Data di pubblicazione
- 15/06/2017
- Data di scadenza
- 22/06/2017
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
elisabetta.pace@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di tutte le patologie del distretto testa collo, della funzionalità otovestibolare e dei disturbi nel sonno di pertinenza otorinolaringoiatrica. Dette attività saranno integrate e di supporto alle attività ambulatoriale pneumologiche svolte.
- Competenze
- Laurea in Medicina e Chirurgia, diploma di Specializzazione in otorinolaringoiatria, audiologia e foniatria.
Eventuale esperienza di studi di immunopatologia.
-
- Codice
- 2017/231
- Data di pubblicazione
- 15/06/2017
- Data di scadenza
- 22/06/2017
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di frontend e backend per unapplicazione mobile da fruire in ambienti Android e iOS, per lo scambio e la creazione di contenuti in Mobile Social Networks localizzate in aree geografiche specifiche
- Competenze
- diploma di Laurea specialistica o Laurea v.o. in Informatica o Ingegneria informatica;
documentata esperienza nella programmazione di piattaforme informatiche in linguaggio Java;
documentata esperienza di sviluppo di applicazioni mobile per dispositivi Android;
documentata esperienza di sviluppo di applicazioni mobile per dispositivi iOS;
documentata esperienza di sviluppo di piattaforme per applicazioni Web;
documentata esperienza di sviluppo di soluzioni per Data Visualization;
documentata esperienza di sviluppo di architetture REST.
-
- Codice
- 2017/238
- Data di pubblicazione
- 15/06/2017
- Data di scadenza
- 22/06/2017
- Richiedente
-
Istituto di Struttura della Materia - ISM
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
segreteria.pz@ism.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale di Tito (PZ)
- Durata
- mesi 3 (tre)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Deposizione di nanoparticelle e biosensori di materiali innovativi ottenuti mediante PLD e MAPLE.
- Competenze
- - Laurea in Scienza dei Materiali o Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
- Documentata esperienza almeno triennale nelluso della Pulsed Laser Deposition e Matrix Assisted Pulsed Laser Evaporation di materiali nanostrutturati e nella loro caratterizzazione micro e nano-strutturale;
-
- Codice
- 2017/237
- Data di pubblicazione
- 15/06/2017
- Data di scadenza
- 22/06/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Italia
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza a distanza inerente il modulo Concetto di sostenibilità dimpresa"(6 h), nell'ambito del progetto INSO "Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan (CUP F87H16002080001)
- Competenze
- Esperienza consolidata di docenza in materia di responsabilità d'impresa,
normativa internazionale nella produzione responsabile e delle politiche degli Stati e delle
Organizzazioni Internazionali sullo sviluppo sostenibile.
-
- Codice
- 2017/234
- Data di pubblicazione
- 15/06/2017
- Data di scadenza
- 22/06/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta materiale pubblicato e sistemazione dati su supporto informatico sulle migrazioni interne a livello provinciale dal 1902 al 1954 e sugli espatriati e rimpatriati dal 1972 al 1975 sempre a livello provinciale.
L attività è nell ambito del progetto: Progetto Migrazioni - Competenze
- Laurea.
Esperienza certificata nell area demografica e/ o nella raccolta di dati statistici storici.
-
- Codice
- 2017/232
- Data di pubblicazione
- 15/06/2017
- Data di scadenza
- 22/06/2017
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e sviluppo di un sistema per analisi storica di dati BMP (BGP Monitoring Protocol) nellambito del progetto Isolario
- Competenze
- - Laurea triennale in Informatica;
- conoscenza di base del protocollo BGP;
- conoscenza ed esperienza di programmazione in linguaggio C/C++;
- conoscenza dei linguaggi per la realizzazione di servizi web (HTML5, JavaScript, PHP, CSS).
-
- Codice
- 2017/239
- Data di pubblicazione
- 20/06/2017
- Data di scadenza
- 27/06/2017
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
tito.carozza@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (NA)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Reazioni di derivatizzazione di derivati cannabinoidici per lottenimento di analoghi ossidati.
- Competenze
- Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e documentata esperienza nel campo della sintesi chimica di sostanze di origine naturale.
-
- Codice
- 2017/241
- Data di pubblicazione
- 21/06/2017
- Data di scadenza
- 28/06/2017
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della provincia di Perugia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e smi
-
- Codice
- 2017/240
- Data di pubblicazione
- 21/06/2017
- Data di scadenza
- 28/06/2017
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della povincia di Napoli
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.lgs. 81/08
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e smi
-
- Codice
- 2017/242
- Data di pubblicazione
- 22/06/2017
- Data di scadenza
- 29/06/2017
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
guglielmo.fortunato@cnr.it - Sede di lavoro
- IMM-CNR - VIII Strada , 5 Catania
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Realizzazione di un sistema di fNIRS a molti canali, nellambito del progetto di ricerca denominato ASTONISH (G.A. n. 692470)
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Elettronica
- Note
- Esperienza nella progettazione, realizzazione, programmazione di sistemi e microsistemi di controllo di sensori e attuatori, realizzazione di firmware, uso di microcontrollori per realizzazione di microsistemi e array di sensori, esperienze - conoscenze nel campo dei sistemi - materiali per elettronica su substrati flessibili
-
- Codice
- 2017/243
- Data di pubblicazione
- 22/06/2017
- Data di scadenza
- 29/06/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
direttore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Amministrazione di sistemi informatici, gestione della rete informatica e Data Base genetici
- Competenze
- Documentata pluriennale esperienza nel settore informatico in particolare in: virtualizzazione di sistemi linux e windows server; progettazione di data base genetici. Realizzazione di sistemi gestionali. Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2017/245
- Data di pubblicazione
- 23/06/2017
- Data di scadenza
- 30/06/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
segreteria.ibpm@cnr.it - Sede di lavoro
- IBPM - Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - sede di via degli Apuli 4 - 00185 Roma
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto all'attività di ricerca: partecipazione alle procedure sperimentali basate sull'utilizzo di colture cellulari e microscopia in vivo
- Competenze
- Conoscenza delle procedure di sterilizzazioni di soluzioni, acqua, tamponi e terreni di coltura per cellule e batteri;
Conoscenza di base delle principali tecniche di allestimento di colture cellulari e di preparati citologici per microscopia in vitro ed in vivo;
Conoscenza della lingua inglese - Note
- Preferibile il possesso di laurea
-
- Codice
- 2017/244
- Data di pubblicazione
- 23/06/2017
- Data di scadenza
- 30/06/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 90 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Formazione del personale in relazione alla capacità di parlare in pubblico, volto a migliorare la capacità di comunicazione, acquisire sicurezza nelluso della parola, della voce e del corpo.
- Competenze
- Diploma di Laurea Sociologia, Scienze della Comunicazione, Lettere
Comprovata esperienza nellinsegnamento di tecniche oratorie e non verbali per migliorare la comunicazione in pubblico - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
-
- Codice
- 2017/246
- Data di pubblicazione
- 27/06/2017
- Data di scadenza
- 04/07/2017
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
paola.angelici@cnr.it - Sede di lavoro
- ISC sede secondaria Sapienza p.le Aldo Moro 5 00185 Roma-dipartimento di fisica
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- collaborazione occasionale ad un esperto di elevata professionalità e maturata esperienza nel settore per lo svolgimento della seguente attivita sul tema Studio del disordine correlato nel modello XY bidimensionale
- Competenze
- Fasi superconduttive in sistemi elettronici a bassa dimensionalità
Transizione topologica di Berezinskii-Kosterlitz-Thouless in 2D
Effetti del disordine e transizione superconduttore-isolante
COMPETENZE RICHESTE: Il progetto richiede di analizzare il ruolo delle eccitazioni vorticali nella transizione di Berezinskii-Kosterlitz-Thouless in sistemi 2D. In particolare si richiede competenza in simulazioni Monte Carlo sul modello XY in 2D sia in presenza che in assenza di campo magnetico, nel caso clean e disordinato. I risultati serviranno a comprendere recenti misure fatte dal gruppo di P. Raychaudhuri in Mumbai, partner del presente progetto. Le simulazioni Monte Carlo saranno supportate da uno studio analitico degli effetti di cui sopra.
-
- Codice
- 2017/247
- Data di pubblicazione
- 28/06/2017
- Data di scadenza
- 05/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
segreteria@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Realizzazione di frontend e backend per unapplicazione mobile da fruire in ambienti Android e iOS, per lo scambio e la creazione di contenuti in Mobile Social Networks localizzate in aree geografiche specifiche"
- Competenze
- diploma di Laurea Triennale o Laurea v.o. in Informatica o Ingegneria informatica;
documentata esperienza nella programmazione di piattaforme informatiche in linguaggio Java;
documentata esperienza di sviluppo di applicazioni mobile per dispositivi Android;
documentata esperienza di sviluppo di applicazioni mobile per dispositivi iOS;
documentata esperienza di sviluppo di piattaforme per applicazioni Web;
documentata esperienza di sviluppo di soluzioni per Data Visualization;
documentata esperienza di sviluppo di architetture REST.
-
- Codice
- 2017/249
- Data di pubblicazione
- 29/06/2017
- Data di scadenza
- 06/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
bandi@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in 4 mesi con inizio prevedibilmente dal 1 settembre 2017.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di mutanti della neuroserpina umana sotto la responsabilità scientifica del Dr. Vincenzo Martorana.
- Competenze
- Competenze richieste:
1. Laurea specialistica in discipline scientifiche;
2. Esperienza nella produzione e purificazione di proteine ricombinanti;
3. Esperienza nelle tecniche di separazione basate su HPLC;
4. Esperienza nelluso di tecniche spettroscopiche per la caratterizzazione di proteine;
5. Buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2017/248
- Data di pubblicazione
- 29/06/2017
- Data di scadenza
- 06/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
bandi@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in tre mesi con inizio prevedibilmente dal 1 settembre 2017.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio sulle proprietà di stabilità e aggregazione di proteina prionica sotto la responsabilità scientifica del Dr. Vincenzo Martorana.
- Competenze
- Competenze richieste:
1. Laurea specialistica in Fisica;
2. Esperienza nella tecnica di light scattering;
3. Esperienza nella caratterizzazione spettroscopica di proteine;
4. Buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2017/251
- Data di pubblicazione
- 03/07/2017
- Data di scadenza
- 10/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR -Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione di test su modelli pre-clinici per caratterizzare l'attività biologica dei campioni forniti dall'ITB. Elaborazione report scientifico.
- Competenze
- Diploma di laurea in Scienze Biologiche. Dottorato di Ricerca in Scienze Bio-Mediche. Esperienza documentabile pluriennale nell'utilizzo di tecniche di estrazione di molecole bioattive da diversi matrici alimentari, analisi del contenuto polifenolico, attivitaà antiossidanti e valutazione di potenziali effetti benefici per la all'utente dell'uomo.
-
- Codice
- 2017/253
- Data di pubblicazione
- 04/07/2017
- Data di scadenza
- 11/07/2017
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
bernabei@ivalsa.cnr.it, bochicchio@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biasi, 75 - San Michele all'Adige (TN)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- campionamento dendrocronologico in situ mediante strumentazione portatile. Acquisizione dei dti e analisi statistica preliminare delle serie.
- Competenze
- Laurea di Secondo Livello in Scienze Forestali e Ambientali. Esperienza nelluso della strumentazione dendrocronologica VTT, Visual Time Table, e relativi software. Pubblicazioni scientifiche in campo dendrocronologico.
-
- Codice
- 2017/252
- Data di pubblicazione
- 04/07/2017
- Data di scadenza
- 11/07/2017
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari - DISBA
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreteria.disba@cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale Aldo Moro, 7
- Durata
- fino ad un massimo di 22 mesi e comunque non oltre la data di termine del progetto (26/06/2019)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo dei protocolli:
- Definizione di protocolli per la raccolta delle polveri da segagione del prodotto legnoso preparato con luso di adesivi proteici;
- Definizione di protocolli di valutazione della qualità dellincollaggio di geopolimeri al legno per uso strutturale;
- Acquisizione e omogeneizzazione delle relazioni periodiche;
Coordinamento dellorganizzazione ed esecuzione dei meeting relativi al progetto. - Competenze
- a) laurea in Scienze Biologiche o equipollente ;
b) pregressa e documentata esperienza di almeno 3 anni nella progettazione, gestione ed esecuzione di progetti di ricerca,
c) pregressa e documentata esperienza di almeno 3 anni in attività di ricerca nel settore della biochimica e biologia molecolare.
-
- Codice
- 2017/254
- Data di pubblicazione
- 05/07/2017
- Data di scadenza
- 12/07/2017
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane, Via P. Bucci - cubo 17/C-87036 Rende (CS)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla gestione amministrativo-contabile dei progetti europei in essere, alle procedure per il reclutamento del personale a contratto nellambito di detti progetti ed alla organizzazione di eventi tecnico-scientifici.
- Competenze
- Documentata esperienza in gestione amministrativo-contabile di progetti europei; conoscenza delle procedure e regolamenti per il reclutamento di personale a contratto nella PA e organizzazione di eventi tecnico-scientifici. Conoscenza della lingua Inglese.
- Note
- Titoli di Laurea: Laurea in Discipline economico-gestionali; Laurea in Lingue
-
- Codice
- 2017/256
- Data di pubblicazione
- 06/07/2017
- Data di scadenza
- 13/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
giuseppina.cuttitta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi tre
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Refertazione di report elettrocardiografici nellambito del progetto Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, double-dummy, a gruppi paralleli, della durata di 24 settimane, volto a confrontare Umeclidinio/Vilanterolo, Umeclidinio e Salmeterolo nei soggetti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). codice protocollo 201749,
- Competenze
- Laurea in Medicina e chirurgia. Specializzazione in Cardiologia.
Comprovata competenza in ambito cardiologico in strutture pubbliche
-
- Codice
- 2017/259
- Data di pubblicazione
- 07/07/2017
- Data di scadenza
- 14/07/2017
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
protocollo@pec.iom.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto IOM Sede Secondaria di Trieste c/o la SISSA Via Bonomea 265 - Trieste
- Durata
- 10 settimane da svolgersi tra agosto e dicembre 2017
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa a punto del sistema cloud e lo sviluppo di una interfaccia web per il sistema di
catalogazione automatica di immagini SEM - Competenze
- Laurea (minimo) triennale in informatica
conoscenza linguaggio python e nellutilizzo di sistemi HPC e cloud
conoscenza spark e librerie di deep learning come tensorflow e cntk. - Note
- L'attività dovrà essere svolta presso la Sede Secondaria di Trieste dello IOM, presso la SISSA, via Bonomea 265-Trieste, per la durata di circa 10 settimane tra agosto e dicembre 2017, sotto la responsabilità scientifica del Dr. Stefano Cozzini
-
- Codice
- 2017/262
- Data di pubblicazione
- 07/07/2017
- Data di scadenza
- 14/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
d.corda@ibp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il candidato sarà responsabile delle seguenti attività:
Sviluppo e utilizzo di un sistema Raman/SERS/TERS per imaging e caratterizzazione di cellule tumorali;
Sviluppo e impiego di tecniche statistiche per analisi di immagini e spettri;
Progettazione, Sviluppo e caratterizzazione di substrati plasmonici;
Progettazione, caratterizzazione e sviluppo di sistemi microfluidici e olografici. - Competenze
- Dottorato di ricerca e almeno tre anni di esperienza post-dottorale;
Ottima conoscenza dell'ottica e della fisica;
Consolidata esperienza nel settore della spettroscopia e microscopia Raman e SERS;
Consolidata esperienza nel modeling e caratterizzazione di nanostrutture plasmoniche;
Esperienza in analisi statistica; - Note
- Ottima conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2017/258
- Data di pubblicazione
- 07/07/2017
- Data di scadenza
- 14/07/2017
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
annagrazia.stefani@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
- Durata
- 2,5 MESI NEL PERIODO AGOSTO OTTOBRE 2017
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SVILUPPO DI METODI PER LA RICOSTRUZIONE DI IMMAGINI 3D DI CELLULE UTILIZZANDO LA MICROSCOPIA A FLUORESCENZA E TECNICHE DI DECONVOLUZIONE, nell'ambito nellambito del progetto REG EMILIA ROMAGNA - NIPROGEN"
- Competenze
- CONOSCENZA DELLA PROBLEMATICA SCIENTIFICA RELATIVA ALLE TECNICHE DI DECONVOLUZIONE DI IMMAGINI IN FLUORESCENZA. CONOSCENZA DEI LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE LABVIEW E C++. ESPERIENZA CON IL MICROPROCESSORE ARDUINO E CONOSCENZE DI BASE DI ELETTRONICA
-
- Codice
- 2017/263
- Data di pubblicazione
- 07/07/2017
- Data di scadenza
- 14/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Pietro Castellino, 111, NAPOLI
valentina.brasiello@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Pietro Castellino, 111 80141- Napoli
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi del ruolo svolto durante il differenziamento neurale dallenzima G6PD
- Competenze
- Competenze di Biologia Molecolare capacità di mantenere in coltura e differenziare cellule staminali embrionali murine WT e mutate
-
- Codice
- 2017/261
- Data di pubblicazione
- 07/07/2017
- Data di scadenza
- 14/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allattività di ricerca per lo sviluppo di software per dispositivi smart glass selezionati, in particolare per lelaborazione di interfacce grafiche per lutente (GUI) e per la visualizzazione in tempo reale di dati numerici relativi allesposizione a radiazioni ionizzanti (RI).
-
- Codice
- 2017/257
- Data di pubblicazione
- 07/07/2017
- Data di scadenza
- 14/07/2017
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- Tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Campionamento e analisi microscopica di campioni zooplanctonici per la determinazione della densità di popolazione e la stima della biomassa; preparazione di campioni per lanalisi degli isotopi stabili di carbonio e azoto (d13C e d15N); realizzazione di test di fitotossicità su campioni liquidi e solidi.
- Competenze
- Conoscenza dei principali taxa zooplanctonici lacustri e relative tecniche di campionamento.
Conoscenza di tecniche di conteggio e stima della biomassa di campioni zooplanctonici.
Conoscenza della metodica di preparazione dei campioni per lanalisi degli isotopi stabili di carbonio e azoto (d13C e d15N).
Conoscenza basilare dei test di fitotossicità.
Conoscenza dei principali pacchetti software per la scrittura e lelaborazione dei dati (e.g. Excel, SigmaPlot, Word, PowerPoint) - Note
- Diploma
-
- Codice
- 2017/260
- Data di pubblicazione
- 07/07/2017
- Data di scadenza
- 14/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Tommaso Campanella, CATANZARO
maria.aiello@cnr.it,maria.aiello@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IBFM Sede Secondaria di Germaneto Viale Europa Germaneto 88100 CZ
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto amministrativo e contabile per la gestione di progetti di ricerca, in particolare supporto agli acquisti sul portale acquisti in rete e problematiche fiscali, amministrative e previdenziali, per lattività vincolata e conto terzi, con particolare riguardo alle collaborazioni coordinate e continuative e alle prestazioni occasionali.
- Competenze
- Laurea in Economia aziendale o equivalente;
Documentata esperienza almeno biennale nella tematica oggetto dellavviso. - Note
- -
-
- Codice
- 2017/264
- Data di pubblicazione
- 10/07/2017
- Data di scadenza
- 17/07/2017
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di attività di prove fisico-meccaniche su materiali e prodotti per l'edilizia presso i laboratori dell'ITC-CNR di S. Giuliano Milanese.
- Competenze
- - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia.
-Esperienza almeno quinquennale nellesecuzione di prove fisico-meccaniche su sistemi di isolamento termico per esterno secondo ETAG004.
- Esperienza nelluso di sistemi ottici elettronici per la misura delle fessure di intonaci
-Conoscenza dei principi di base del Regolamento 305/11 UE
-Conoscenza della lingua inglese ed elementi di informatica di base
-Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri)
-
- Codice
- 2017/266
- Data di pubblicazione
- 11/07/2017
- Data di scadenza
- 18/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
direttore@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Tommaso De Amicis, 95 c/o Laboratori CEINGE
- Durata
- 60 gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conclusione dello studio della patologia sclerosi multipla su modello animale attraverso esecuzione di colorazioni immunoistochimiche ed istologiche
- Competenze
- Laurea in Scienze Biotecnologiche, Dottorato di ricerca in scienze dell'allevamento animale, documentata esperienza nelle attività di ricerca oggetto dellincarico.
-
- Codice
- 2017/265
- Data di pubblicazione
- 11/07/2017
- Data di scadenza
- 18/07/2017
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via De Marini , 6, GENOVA
giovanna.anselmi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via De Marini , 6
- Durata
- Due docenze da effettuarsi entro il corrente mese.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attivazione di due docenze su formative per il proprio personale sulle seguenti tematiche:
Introduzione alle analisi qualitative. Teorie e modelli
Pratica e tecnica delle analisi qualitative - Competenze
- Comprovate competenze metodologiche e operative nelluso di strumenti di analisi come ATLAS.ti, MAXQDA e Nvivo.
-
- Codice
- 2017/269
- Data di pubblicazione
- 12/07/2017
- Data di scadenza
- 19/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
roberto.zarotti@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- Circa 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Disamina concessione edilizia INSEAN (anno 1965) e raffronto con lo stato attuale, eventuale presentazione pratica urbanistica, progettazione per cambio di destinazione d'uso per realizzazione laboratorio vibrazioni. Successivo accatastamento e Direzione Lavori.
- Competenze
- Iscrizione all'albo professionale di competenza ed esperienza nel settore di cui in oggetto.
-
- Codice
- 2017/268
- Data di pubblicazione
- 12/07/2017
- Data di scadenza
- 19/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
d.corda@ibp.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IBP Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
- Durata
- 20 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione formale e della lingua inglese di progetti di ricerca e lavori scientifici
- Competenze
- Laurea in Scienze Naturali indirizzo farmacologico
Diploma dellinsegnamento lingua inglese, livello avanzato (TEFL/ESP)
Dottorato in biologia cellulare
Documentata esperienza nella revisione formale e della lingua inglese di testi scientifici .
Madre lingua inglese
Conoscenze scientifiche in campo della biologia cellulare e della biochimica con particolare rilevanza al metabolismo lipidico.
-
- Codice
- 2017/267
- Data di pubblicazione
- 12/07/2017
- Data di scadenza
- 19/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
segreteria@issirfa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- Sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione e revisione dei testi dall'italiano in inglese per pubblicazioni internazionali che richiedono una accurata conoscenza della lingua inglese e delle tematiche trattate con particolare riferimento sia ai profili istituzionali che economico-finanziari
- Competenze
- Traduttore di alta qualificazione di testi giuridici, economici e delle scienze sociali comprovate da adeguato curriculum
-
- Codice
- 2017/255
- Data di pubblicazione
- 13/07/2017
- Data di scadenza
- 20/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
m.depino@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- ISAC BOLOGNA VIA P.GOBETTI 101 40129 BOLOGNA
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione dellimpatto ambientale su edifici storici e paesaggio culturale
- Competenze
- 1. Laurea in _ Laurea in Scienze Geologiche;
2. Esperienza professionale di monitoraggio ed analisi ambientale in attività di cantiere e laboratorio.
3. Esperienza analitica e di laboratorio nella diagnostica dello stato di conservazione degli edifici storici, nella vulnerabilità e durabilità dei materiali da costruzione, nella misura di umidità e sali solubili nelle murature.
-
- Codice
- 2017/271
- Data di pubblicazione
- 13/07/2017
- Data di scadenza
- 20/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di strumenti e metodologie per lanalisi delle informazioni di natura testuale e multimediale provenienti da fonti aperte (Open Source Intelligence) per il Progetto CRAIM - Centro di Ricerca per l'Analisi delle Informazioni Multimediali
- Competenze
- ➢ Laurea triennale in Ingegneria Informatica o Informatica o Scienze dellinformazione o Informatica Umanistica;
➢ Esperienza o conoscenze specifiche in uno o più dei seguenti campi:
➢ linguaggi di programmazione per il Web
➢ tecniche di web scraping
➢ analisi di dati provenienti da Social Media
➢ algoritmi di Machine Learning
-
- Codice
- 2017/270
- Data di pubblicazione
- 13/07/2017
- Data di scadenza
- 20/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di ricerca attraverso scouting di nuove iniziative da presentare ai prossimi bandi regionali, nazionali ed europei in termini di supporto allidentificazione di nuovi programmi di finanziamento;
Supporto nelle attività preliminari per la presentazione di nuove proposte di ricerca a valere su bandi aperti;
Supporto alla rendicontazione finanziaria, intermendia e finale, di progetti ammessi a finanziamento. - Competenze
- - Laurea in Economia e Commercio o lauree equipollenti (quadriennale, specialistica);
- Pregressa esperienza di almeno un anno, presso enti pubblici o privati, in attività di supporto alla rendicontazione finanziaria di progetti approvati;
- Pregressa esperienza, di almeno un anno, nella partecipazione a progetti di ricerca;
- Abilitazione allesercizio della professione di Dottore Commercialista;
-
- Codice
- 2017/272
- Data di pubblicazione
- 13/07/2017
- Data di scadenza
- 20/07/2017
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Cristoforo Colombo, 44, ROMA
ufficioconcorsi@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA CRISTOFORO COLOMBO, 44
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività giuridica su tematiche ambientali.
- Competenze
- - documentata esperienza professionale in qualità di Avvocato di almeno 3 anni nellambito delle materie giuspubblicistiche, ovvero al diritto costituzionale, al diritto regionale e degli enti locali e al diritto amministrativo anche con particolare riferimento alle attività stragiudiziali.
- Note
- Laurea in Giurisprudenza.
-
- Codice
- 2017/274
- Data di pubblicazione
- 14/07/2017
- Data di scadenza
- 21/07/2017
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
occorsio@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- elementi teorici e pratici delle tecniche di manutenzione e riparazione di: incubatori a CO2 cappe a flusso laminare e chimiche, alimentatori per elettroforesi macchine a ghiaccio a scaglie frigoriferi e congelatori criostati, camere fredde +4°C, termostati, macchine lava vetreria laboratorio, autoclavi, stufe da 60°C a 200°C, agitatori magnetici riscaldanti, apparecchi per la misurazione del PH, centrifughe e ultracentrifughe, sviluppatori per camere oscure, pompe da vuoto ad acqua e meccaniche, microscopi per esperimenti di biologia cellulare e biochimica; impianti di aria compressa e vuoto, di deionizzazione e purificazione dellacqua di rete, di impianti per la stabulazione degli animali da laboratorio gas speciali per laboratori di cultura cellulare quali anidride carbonica ed azoto
-
- Codice
- 2017/275
- Data di pubblicazione
- 17/07/2017
- Data di scadenza
- 24/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
rosa.claps@pi.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio del passaggio dall'unicellularità alla multicellularità usando come modello sperimentale la microalga Tetraflagellochloris mauritanica
- Competenze
- Titolo di dottorato Biologia evoluzionistica;
Esperienza biologia molecolare in microalghe. - Note
- collaborazione gratuita
-
- Codice
- 2017/276
- Data di pubblicazione
- 18/07/2017
- Data di scadenza
- 25/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1- 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di sviluppo dell'interfaccia grafica per gli utenti della piattaforma Health360 implementata nellambito del progetto InGene. Health360 è unapplicazione Web con lobiettivo di mettere a punto una piattaforma per la raccolta e lelaborazione di dati provenienti da strumenti diagnostici differenti (elettrocardiografi, ecografi ed altro) e da sistemi clinici verticali. Health360 utilizza le più recenti tecnologie dellICT per ottenere un prodotto sufficientementeflessibile da potersi adattare ad ogni tipo di contesto mantenendo la massima semplicità nel suo utilizzo grazie alla capacità di costruire il sistema con i moduli strettamente necessari alla propria attività ed al proprio contesto.
-
- Codice
- 2017/277
- Data di pubblicazione
- 18/07/2017
- Data di scadenza
- 25/07/2017
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
emilio.guerrieri@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA UNIVERSITA', 133 Portici
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione integrata (molecolare, morfologica) di insetti dannosi alle colture agrarie.
- Competenze
- Laurea in scienze agrarie oppure laurea specialistica in scienze e tecnologie agrarie cod. 77/S
-
- Codice
- 2017/278
- Data di pubblicazione
- 19/07/2017
- Data di scadenza
- 26/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Francesco de Blasio, 5, BARI
incarichi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Francesco de Blasio, 5
- Durata
- Durata legata alle quattro discese in grotta con relativi campionamenti delle acque profonde in falda e relative analisi in laboratorio
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Indagine di tipo biospeleologico per il campionamento e la classificazione degli stigobionti presenti nelle acque profonde della Grotta Rotolo (Alberobello (BA))
- Competenze
- Diploma di laurea in Scienze Naturali secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea specialistica/Laurea Magistrale (d.m. 5/05/04 e 9/07/09).
- Note
- Esperienze speliologiche e attività scientifica nel settore della biospeleologia testimoniata da produzione scientifica da almeno 10 anni
-
- Codice
- 2017/281
- Data di pubblicazione
- 19/07/2017
- Data di scadenza
- 26/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di analisi statistiche di tipo descrittivo e multivariato (fattoriale, modellizzazione, classificazione, etc) su dati dindagine.
L attività è nell ambito del progetto: Coni - Sport e integrazione. - Competenze
- Laurea Magistrale in Scienze statistiche (Classe LM82)
Buona conoscenza di Software statistici SPSS e/o R.
Comprovata esperienza nell analisi descrittiva di dati
Comprovata esperienza nell impiego di tecniche di analisi statistica multivariata.
Costituisce titolo preferenziale a) il possesso di pregresse esperienze professionali documentate da pubblicazioni scientifiche oltre la tesi di laurea,
b) l aver conseguito un dottorato di ricerca nell area delle scienze economiche e statistiche.
L Istituto si riserva di verificare le conoscenze ed esperienze delle/dei candidate/i tramite colloquio.
-
- Codice
- 2017/280
- Data di pubblicazione
- 19/07/2017
- Data di scadenza
- 26/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 4 (quattro) mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lavoro di riordino, descrizione archivistica e digitalizzazione del patrimonio librario e documentale del dott. Francesco Tonucci, ricercatore associato dellIstc, presso lIstituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione di Roma.
- Competenze
- diploma di Laurea in Conservazione dei Beni culturali indirizzo archivistico-biblioteconomico;
documentata esperienza nella conoscenza e nel lavoro di riordino, descrizione archivistica e digitalizzazione.
Si considera titolo di preferenza: Diploma di alta formazione in Archivistica contemporanea. - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2017/279
- Data di pubblicazione
- 19/07/2017
- Data di scadenza
- 26/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 3 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di software di architetture robotiche, e raccolta dati, per l'acquisizione autonoma di obiettivi ed abilità sensomotorie.
Descrizione del lavoro da svolgere nell'ambito del progetto europeo GOAL-Robots:
Realizzazione di software per il controllo del robot iCub impegnato nell'acquisizione autonoma di abilità motorie basate sull'auto-generazione di obiettivi;
Raccolta ed analisi dati relativi al comportamento del robot durante tali processi, relativamente a diversi algoritmi e diverse condizioni sperimentali. - Competenze
- Laurea Specialistica in Informatica o Ingegneria, sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata equivalente dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e Ricerca;.
Conoscenza della lingua inglese.
Conoscenza del systema Yarp e del simulatore del robot iCub.
Capacita' di programmazione in C, C++, e Python per il controllo di robots.
Esperienza e conoscenza di algoritmi e modelli di apprendimento per rinforzo di comportamenti dinamici.
Esperienza di analisi dati raccolti in esperimenti di robotica.
Esperienze di collaborazione in gruppi di ricerca nazionali o internazionali. - Note
- Il conferimento degli incarichi è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2017/273
- Data di pubblicazione
- 20/07/2017
- Data di scadenza
- 27/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
antronico@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta nellarea campione del comune di Maierato
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e somministrazione di un questionario alla popolazione residente nel comune di Maierato e relativa analisi dei dati al fine di caratterizzare la percezione del rischio geo-idrologico e i comportamenti resilienti della comunità.
- Competenze
- Esperto con Laurea (vecchio ordinamento, specialistica, magistrale) in Scienze della Comunicazione o Filologia Moderna.
- Note
- Documentata esperienza per lo svolgimento dellattività di cui alloggetto.
-
- Codice
- 2017/282
- Data di pubblicazione
- 20/07/2017
- Data di scadenza
- 27/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 6 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di uno studio sperimentale volto ad esplorare la relazione tra senso di proprietà del corpo e senso di proprietà su oggetti non-corporei con lobiettivo di verificare se i due fenomeni siano basati su meccanismi neuro-cognitivi.
In particolare si vogliono realizzare le seguenti attività:
Definizione del paradigma sperimentale;
Raccolta dati;
Analisi dei dati.
Obiettivo di questa attività è di realizzare un rapporto tecnico che riassuma i risultati dello studio sperimentale. - Competenze
- Diploma di Laurea in Psicologia o in Scienze Biologiche o in Scienze Naturali secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica in Biologia o in Psicologia o in Scienze della natura secondo la normativa di cui al D.M. 509/99 oppure Laurea Magistrale in Biologia o in Psicologia o in Scienze della natura secondo la normativa di cui al D.M. 270/04.
Dottorato di Ricerca in Scienze Psicologiche o in Psicologia o in Scienze Cognitive.
Documentata esperienza nellambito della psicologia sperimentale su temi rilevanti per il presente bando anche in prospettiva di sviluppo e comparata;
Ottima conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri); - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
-
- Codice
- 2017/283
- Data di pubblicazione
- 20/07/2017
- Data di scadenza
- 27/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata degli incarichi è fissata in: 180 gg.
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Registrazioni con elettroencefalografo ad alta densità di numero 10 sedute di psicoterapia EMDR
- Competenze
- Diploma di Tecnico in Neurofisiologia
Esperienza almeno decennale in registrazioni EEG
Esperienza in registrazioni EEG con cuffie ad alta densità - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
-
- Codice
- 2017/285
- Data di pubblicazione
- 21/07/2017
- Data di scadenza
- 28/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi della struttura delle società di produzione italiane e realizzazione di un approfondimento sulle carriere femminili nel settore in una prospettiva storica e contemporanea. Predisposizione dei contenuti delle comunicazioni relative al progetto DEA da veicolare attraverso i social media.
L attività è nell ambito del progetto: SIAE - Progetto Donne nelle professioni creative: il caso dell audiovisivo in Italia. - Competenze
- Laurea triennale in Economia
Buona conoscenza della lingue inglese e francese
Comprovata e documentata esperienza del funzionamento dell industria cinematografica e dell audiovisivo
-
- Codice
- 2017/284
- Data di pubblicazione
- 21/07/2017
- Data di scadenza
- 28/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 mesi e mezzo.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di comunicazione del Laboratory of Agent-Based Social Simulation (LABSS)
Descrizione del lavoro da svolgere:
Supporto allattività di progettazione nellambito della ricerca scientifica;
Pianificazione di progetti di ricerca nazionali e internazionali;
Supporto allorganizzazione di eventi di divulgazione scientifica. - Competenze
- Laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in lingue straniere,
Esperienza nel supporto alla preparazione e alla pianificazione di progetti scientifici nazionali, europei e internazionali,
Esperienza in attività di organizzazione di eventi di divulgazione scientifica
Ottima conoscenza della lingua inglese e di uneventuale altra lingua europea. - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
-
- Codice
- 2017/286
- Data di pubblicazione
- 24/07/2017
- Data di scadenza
- 31/07/2017
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Tommaso Campanella, CATANZARO
maria.aiello@cnr.it, maria.aiello@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - IBFM Sede Secondaria di Germaneto (CZ), Viale Europa Germaneto(CZ).
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso.
- Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia;
Specializzazione in Radiodiagnostica; - Note
- -
-
- Codice
- 2017/287
- Data di pubblicazione
- 25/07/2017
- Data di scadenza
- 01/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
segreteria@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Raccolta e analisi di dati per social media intelligence" per il Progetto CRAIM - Centro di Ricerca per l'Analisi delle Informazioni Multimediali
- Competenze
- ➢ Laurea triennale in Ingegneria Informatica o Informatica o Scienze dellinformazione o Informatica Umanistica;
➢ Esperienza o conoscenze specifiche in uno o più dei seguenti campi:
tecniche di raccolta ed analisi di dati dai social media;
tecniche di data mining;
sviluppo di applicazioni Web (HTML5, PHP, Python, Javascript);
linguaggi di programmazione Java e Scala;
utilizzo di database relazioni, NoSql, GraphDB;
tecnologie Big Data (Hadoop, Spark, Lucene);
➢ Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2017/289
- Data di pubblicazione
- 26/07/2017
- Data di scadenza
- 02/08/2017
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
annalucia.serafino@cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso del Cavaliere, 100
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di biomolecole e di sostanze di derivazione naturale per lo sviluppo di farmaci innovativi per le malattie neurodegenerative e per i deficit del sistema immunitario.
- Competenze
- -Laurea in Scienze Biologiche (o titolo equipollente
.)
-Dottorato di ricerca in Immunologia e Biotecnologie applicate.
-Documentata esperienza di ricerca di almeno 5 anni presso Università o Enti Pubblici di Ricerca nel campo della Biologia Cellulare e Molecolare e della Immunologia
Esperienza pluriennale in:Mantenimento in coltura di colture primarie ed in linea; isolamento e purificazione di monociti da sangue periferico e differenziamento in macrofagi; infezione in vitro con agenti patogeni batterici fino a livello di sicurezza BSL3. - Note
- Esperienza pluriennale in Estrazione e purificazione di DNA, RNA e proteine da colture cellulari/batteriche e espianti tissutali; RT-PCR, Real Time PCR, Array in Real Time PCR, Rapid Amplification of cDNA Ends (RACE); clonaggio genico in sistemi procariotici ed eucariotici; preparazione vettori di espressione; ecniche di immunofluorescenza
-
- Codice
- 2017/293
- Data di pubblicazione
- 28/07/2017
- Data di scadenza
- 04/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
d.corda@ibp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1 Unità, profilo Ricercatore III livello, tempo pieno - BioCog: identificazione di biomarcatori dell'infiammazione associati e/o predittivi a patologie di impairment cognitivo nell'anziano.
La ricerca prevede la messa a punto e validazione di sistemi di coltura di cellule umane primarie dell'immunità innata e la valutazione, utilizzando tali sistemi, della reattività a stimoli infiammatori in condizioni che riproducano il microambiente tissutale in condizioni normali o patologiche (infiammazione cronica, fragilità immunitaria, malattie autoimmuni, età avanzata). In particolare si valuteranno espressione/produzione di molecole del sistema IL-1 e monociti/macrofagi naïve o pre-esposti a stimoli (memoria innata). - Competenze
- Laurea: Scienze Biologiche
Specializzazione: Medicina di Laboratorio-Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica
Dottorato: Medicina Molecolare delle Reazioni Immuni e Infiammatorie
Competenze concettuali: ottima conoscenze di immunità innata, conoscenze di neurofarmacologia, conoscenze di nanosafety.
Competenze tecniche: capacità di isolare, caratterizzare e coltivare monociti e macrofagi umani, tecniche di valutazione di fenotipo, morfologia e funzionalità di monociti e macrofagi umani a livello cellulare e molecolare, implementazione di modelli in vitro per lo studio della memoria innata. - Note
- Competenze professionali: capacità di scrivere e revisionare lavori scientifici, capacità di scrivere domande di finanziamento, capacità di comunicazione verso pubblico sia scientifico che non scientifico.
Indici bibliometrici: H-index > 10, citazioni >500 (Google Scholar).
-
- Codice
- 2017/291
- Data di pubblicazione
- 31/07/2017
- Data di scadenza
- 07/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di taratura e verifica della strumentazione WMO/GAW presso la Stazione Regionale CGR.
- Competenze
- Esperienza in attività di campionamento ed analisi chimiche di elementi in tracce in ambito geofisico e geochimico, in matrici sia organiche che inorganiche.
Esperienza nellutilizzo di strumentazione scientifica per la determinazione di composti utilizzati nel corso di campagne sperimentali di misura.
Esperienza di elaborazione e interpretazione di dati ambientali. - Note
- Laurea specialistica in Analisi e Gestione Ambientale.
Master Universitario di II livello in ambito analitico.
-
- Codice
- 2017/288
- Data di pubblicazione
- 31/07/2017
- Data di scadenza
- 07/08/2017
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- IISS E. Medi di Palermo
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di docenza e lezioni frontali di carattere pratico/tecnico/conoscitivo per un totale di 70 ore, da svolgersi presso lIISS E. Medi di Palermo, sui temi dellecologia e delle risorse naturali legate allambiente acquatico, con particolare riferimento allambiente costiero, alla salvaguardia e valorizzazione degli ambienti acquatici, alle catene trofiche e alla trasmissione dei concetti fondamentali per la creazione di un micro ecosistema acquatico artificiale, nonché alle buone norme di mantenimento di tale ecosistema, nellambito del progetto "Gli Ecosistemi Acquatici - ECOACQUA", (Legge 113/91) D.D. 1524/2015 - Titolo 2.
- Competenze
- Diploma di Laurea in Scienze Biologiche
Documentata esperienza fino triennale in diffusione della cultura scientifica (Science Comunication) e attività di divulgazione scientifica.
-
- Codice
- 2017/292
- Data di pubblicazione
- 31/07/2017
- Data di scadenza
- 07/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
m.benedetti@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso del Cavaliere, 100
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un laboratorio di taratura per sensori meteorologici
- Competenze
- Laurea in Fisica , Dottorato di ricerca, esperienza nella realizzazione e nellutilizzo di strumentazione specifica per la taratura e riferibilità di sensori per la misura di temperatura dellaria e pressione atmosferica, esperienza in attività inerenti la ricerca metrologica in Artico
-
- Codice
- 2017/297
- Data di pubblicazione
- 02/08/2017
- Data di scadenza
- 09/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo, nellambito del Progetto SIRC- servizi interculturali Regione Campania , approvato e finanziato nellambito del Fondo Asilo, Migrazioni e Integrazione (FAMI) 2014-2020, OS2/ON2 potenziamento delle competenze degli operatori in materia di servizi per lintegrazione dei migranti, intende avvalersi della collaborazione di 1 esperto junior di elevata professionalità per attività di tutoraggio e coaching nellambito dellAzione pilota di riprogettazione dei servizi in chiave interculturale attraverso la metodologia di service design. Lattività avrà una durata di 5 mesi e si svolgerà dal mese di novembre 2017 al mese di marzo 2018.
- Competenze
- Esperienza pregressa di supporto alla ricerca in progetti di service design per la riorganizzazione di servizi.
-
- Codice
- 2017/294
- Data di pubblicazione
- 02/08/2017
- Data di scadenza
- 09/08/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biblioteca, 4
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nellambito del progetto CONTEXT - Cultura materiale, contesti archeologici e paesaggi culturali dellarea mediterranea:Attività di progettazione grafica e impaginazione di testi scientifici ed editoriali prodotti dalla ricerca.
- Competenze
- Diploma Accademico di II Livello rilasciato da Accademie di Belle arti in Graphic Design, indirizzo Editoria;
Documentata esperienza nella curatela grafica di prodotti editoriali nellambito dei beni culturali;
Conoscenza di software professionali di Graphic design, Editorial design, Vector graphic;
Attestata esperienza nellambito della comunicazione, divulgazione scientifica e promozione di attività di ricerca e di eventi culturali;
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2017/296
- Data di pubblicazione
- 02/08/2017
- Data di scadenza
- 09/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Il CNR Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo, nellambito del Progetto SIRC- servizi interculturali Regione Campania, approvato e finanziato nellambito del Fondo Asilo, Migrazioni e Integrazione (FAMI) 2014-2020, OS2/ON2 potenziamento delle competenze degli operatori in materia di servizi per lintegrazione dei migranti, intende avvalersi della collaborazione di 2 esperti senior di elevata professionalità per attività di supporto alla ricerca nellambito dellAzione pilota di riprogettazione dei servizi in chiave interculturale attraverso la metodologia di service design. Lattività avrà una durata di 7 mesi e si svolgerà dal mese di settembre 2017 al mese di marzo 2018.
- Competenze
- Esperienza consolidata nazionale ed internazionale di supporto alla ricerca nei seguenti ambiti: Progettazione di Servizi, Co-design e pianificazione partecipata, Organizzazione e gestione di processi, Creazione e gestione di reti professionali, Animazione territoriale, Facilitazione processi creativi, tecniche di visualizzazione e di creatività.
-
- Codice
- 2017/295
- Data di pubblicazione
- 02/08/2017
- Data di scadenza
- 09/08/2017
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Campionamento della fauna ittica nei corpi idrici del Verbano Cusio Ossola, analisi scalimetrica microscopica di campioni di scaglie ctenoidi e cicloidi, analisi della struttura di popolazione di specie ittiche di acqua dolce e preparazione di campioni per lanalisi degli isotopi stabili di carbonio e azoto (d13C e d15N).
- Competenze
- Conoscenza delle principali specie ittiche di acqua dolce in ambiente alpino, sia in laghi che corsi dacqua e relative tecniche di campionamento.
Conoscenza dellanalisi scalimetrica per la determinazione delletà nei pesci.
Conoscenza della metodica di preparazione dei campioni per lanalisi degli isotopi stabili di carbonio e azoto (d13C e d15N).
Conoscenza dei principali pacchetti software per la scrittura e lelaborazione dei dati (e.g. Excel, Word, PowerPoint) - Note
- Diploma
-
- Codice
- 2017/298
- Data di pubblicazione
- 02/08/2017
- Data di scadenza
- 09/08/2017
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
direttore.dta@cnr.it, germana.borsetta@cnr.it - Sede di lavoro
- PIAZZALE ALDO MORO, 7
- Durata
- 15 mesi con conclusione entro il 31 dicembre 2018
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione tecnico-scientifica e supporto al coordinamento delle attività del nuovo Piano di Lavoro del Programma Raccolta Dati 2017/2019, nell'ambito della Convenzione e relativo Addendum tra il Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (CUP J52I15000390001).
- Competenze
- Esperienza pluriennale in raccolta, gestione, validazione e uso di dati economici e trasversali nel settore della pesca allinterno del quadro normativo europeo e internazionale;attività di coordinamento, assistenza tecnico-scientifica e implementazione nellambito del Reg. CE 199/2008 e del Reg. CE 1543/2000; partecipazione a progetti nazionali ed internazionali, tavoli tecnici regionali specialmente nellambito delle NU e CE; esperienza in attività di coordinamento scientifico/istituzionale e stesura dei Programmi Nazionali e Rapporti Annuali, relazioni finanziarie e scientifiche inerenti la posizione negoziale dellItalia in materia di PCP. Esperienza in attività di coordinamento istituzionale; gestione dati e Data Call della CE nell'ambito FEAMP.
-
- Codice
- 2017/199
- Data di pubblicazione
- 02/08/2017
- Data di scadenza
- 09/08/2017
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
sergio.vitale@cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC-CNR Sede Secondaria di Mazara del Vallo, via L. Vaccara, n. 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo del modello multispecifico GADGET per nasello, gambero bianco e sugherello a supporto della gestione della pesca dello Stretto di Sicilia
- Competenze
- - Esperienza di gestione e analisi statistica dei dati
- Conoscenza del modello GADGET
- Ottima conoscenza del software R e conoscenze base di programmazione
- Buona conoscenza della lingua inglese - Note
- Laurea in Scienze Statistiche, Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Scienze Ambientali
-
- Codice
- 2017/301
- Data di pubblicazione
- 03/08/2017
- Data di scadenza
- 10/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
UFF-AMMINISTRAZIONE@ISTI.CNR.IT - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 30 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione, sviluppo e realizzazione di soluzioni tecnologiche, con particolare riferimento allo sviluppo di una piattaforma per la gestione delle risorse dellinfrastruttura D4Science. Il lavoro dovrà contribuire ed estendere le capacità della piattaforma software open-source denominata gCube System ed essere conforme agli standard e pratiche di riferimento nel settore delle infrastrutture digitali distribuite e federate.
Partecipazione a eventi internazionali che vertono sui temi relativi alle infrastrutture digitali federate e al loro utilizzo nel contesto di domini di ricerca scientifica e dellemergente paradigma dellOpen Science. - Competenze
- Conoscenza di sistemi di gestione di Distributed Data Infrastructure.
Conoscenza delle tecnologie di Cloud Computing con particolare riferimento a pattern di design che promuovono la scalabilità orizzontale. Conoscenza dei più comuni sistemi di memorizzazione dati denominati NoSQL, nonché ottima conoscenza dei più comuni database relazionali.
Documentata esperienza nello studio e implementazione di metodologie e soluzioni tecniche nellambito di Virtual Research Environment multi-dominio amministrativo.
Conoscenza della piattaforma open-source gCube System e ottima e documentata esperienza di Java.
Capacità di organizzazione e scrittura di rapporti tecnici.
Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
Laurea primo livello/Laurea triennale in Informatica.
-
- Codice
- 2017/300
- Data di pubblicazione
- 03/08/2017
- Data di scadenza
- 10/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
UFF-AMMINISTRAZIONE@ISTI.CNR.IT - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Open Science policies: theories and practices
Studio e progettazione di metodologie e soluzioni a supporto dellimplementazione di politiche Open Science per comunità scientifiche ed istituzioni di ricerca scientifica. Il lavoro sincentrerà sullanalisi delle problematiche riguardanti lOpen Science per diverse comunità scientifiche, con riferimento alle idiosincrasie nazionali ed Europee, e a incrociare tale analisi con lofferta esistente di servizi per lOpen Science al fine di individuare sfide aperte. Lanalisi ha come scopo quello di contribuire a raffinare ed estendere i servizi a supporto dellOpen Science nel contesto dellinfrastruttura OpenAIRE. - Competenze
- Ottima e documentata esperienza gestione di prodotti Open Science.
Documentata esperienza nella gestione delle pubblicazioni Open Access.
Capacità di organizzazione e scrittura di rapporti tecnici.
Capacità di gestione di progetti europei.
Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
Laurea: Informatica, Ingegneria Informatica o Ingegneria delle Telecomunicazioni.
-
- Codice
- 2017/303
- Data di pubblicazione
- 04/08/2017
- Data di scadenza
- 11/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
paola.focaccia@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- svolgimento attività e consegna di report di attività entro il 15 dicembre 2017
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conduzione di attività per la componente macrozoobentonica previste dalla Marine Strategy Framework Directive (MSFD), con particolare riferimento ai Moduli 3 e 9. Organizzazione logistica e svolgimento delle attività in campo, determinazioni di laboratorio, elaborazione dati e stesura di rapporti tecnici.
- Competenze
- È richiesta una precedente esperienza nella gestione e nello svolgimento delle attività previste per la componente macrozoobentonica dalla direttiva 2008/56/EC, con particolare riferimento a: organizzazione logistica delle campagne in mare e partecipazione alle attività in campo; attività di laboratorio per la preparazione dei campioni, lidentificazione tassonomica degli organismi campionati, linterpretazione dei dati acquisiti, inclusi quelli derivanti dalle riprese con ROV; elaborazione dei dati acquisiti; scrittura di rapporti tecnici.
La comprovata esperienza riguardo attività di campo e di ricerca inerenti la Direttiva Europea 2000/60/EC (Water Framework Directive) e sarà considerata come una competenza di rilievo.
-
- Codice
- 2017/302
- Data di pubblicazione
- 04/08/2017
- Data di scadenza
- 11/08/2017
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
segreteria.dta@cnr.it, luigi.mazari@cnr.it - Sede di lavoro
- DTA: PIAZZALE ALDO MORO, 7 UARIE: Sede di Bruxelles - Rue du Trone, 98 - 1050 Bruxelles
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- a) rassegna e analisi di documenti/iniziative/finanziamenti relativi alle tecnologie emergenti e abilitanti;
b) analisi e modelli di impatti socio-economico-politici dell'innovazione tecnologica;
c) supporto alla stesura di documenti tecnici e di sintesi, in lingua inglese, nell'ambito del progetto europeo CSA Oceans 2 che tratta di iniziative di programmazione congiunta per la ricerca e l'innovazione in ambito marino-marittimo. - Competenze
- Laurea Magistrale ed esperienza nell'attività di cui all'oggetto.
- Note
- Disponibilità a prolungati periodi di attività presso la Sede di Bruxelles.
Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2017/305
- Data di pubblicazione
- 07/08/2017
- Data di scadenza
- 14/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1- Pisa
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto a studi epidemiologici ambientali con attività di educazione, facilitazione, formazione nelle scuole ad insegnanti ed alunni e preparazione materiali informativi.
-
- Codice
- 2017/304
- Data di pubblicazione
- 07/08/2017
- Data di scadenza
- 14/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1- Pisa
- Durata
- 12 Settembre 2017 dalle ore 9.30 alle ore 17.30 (1 giorno)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza per corso Protocollo OpenID Connect e OAuth2.
-
- Codice
- 2017/306
- Data di pubblicazione
- 09/08/2017
- Data di scadenza
- 16/08/2017
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via De Marini , 6, GENOVA
giovanna.anselmi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via De Marini , 6
- Durata
- Incontri periodici (di durata da concordare) per un massimo di 20 ore, da svolgersi nel mese di settembre 2017
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attivazione di un percorso di supervisione sulle analisi dei dati condotte dai componenti del team di ricerca con lausilio dei software Atlas.ti, MAXQDA e NVIVO, nellambito del progetto Inclusione Socio Educativa negli ambienti ibridi di apprendimento. attraverso:
guida nello svolgimento delle principali funzioni e tecniche di analisi dei dati;
supporto alle attività di progettazione
stesura del codebook
raccordo fra codificatori, ricercatori, analisti in un'ottica di team working - Competenze
- Approfondita esperienza nell'analisi dei dati qualitativi e padronanza bell'uso dei software indicati in oggetto
-
- Codice
- 2017/307
- Data di pubblicazione
- 10/08/2017
- Data di scadenza
- 17/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio, catalogazione informatica e campionatura per analisi archeometriche dei reperti archeologici rinvenuti durante le prospezioni nella regione del Medio Atlas marocchino - CUP B76D16000060005
- Competenze
- - Laurea Magistrale in Archeologia;
- Particolare competenza nella conservazione, restauro e analisi archeometriche delle ceramiche e i pigmenti antichi, certificata con Master in conservazione e restauro e/o Master internazionali in archeometria anche in corso di svolgimento;
- Conoscenza della lingua araba.
-
- Codice
- 2017/309
- Data di pubblicazione
- 11/08/2017
- Data di scadenza
- 18/08/2017
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Biologici - ISB (ex IMC)
Via Salaria Km. 29.300, MONTEROTONDO
giovanna.mancini@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km. 29.300
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- a) Ricollocazione del magazzino reagenti in altro edificio con analisi e valutazione delle possibili barriere organizzative che ostacolano linserimento e lo svolgimento di attività lavorative
b) Valutazione delle confezioni/sostanze da destinare allo smaltimento e relativa classificazione CER - Competenze
- Documentata esperienza nella catalogazione CER e in strategie di performance occupazionali
- Note
- nessuna
-
- Codice
- 2017/308
- Data di pubblicazione
- 11/08/2017
- Data di scadenza
- 18/08/2017
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
m.peluso@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- 7 GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: traduzione, scientifico e tecnico-economico, di testo (circa 70 pagine) dallItaliano allinglese.
-
- Codice
- 2017/310
- Data di pubblicazione
- 22/08/2017
- Data di scadenza
- 29/08/2017
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione editoriale dellannuario IFC; progettazione editoriale sito IFC (basato su tecnologie informatiche avanzate); organizzazione delle attività celebrative del 50° dellIstituto
-
- Codice
- 2017/311
- Data di pubblicazione
- 28/08/2017
- Data di scadenza
- 04/09/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via alla Cascata, 56/C, TRENTO
amm_ibf-tn@fbk.eu - Sede di lavoro
- Via Sommarive 18 - 38123 - Trento
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi dei profili di co-sedimentazione di proteine leganti RNA con ribosomi e polisomi in tessuti da modelli murini
- Competenze
- 1) Laurea specialistica in Biochimica o Biotecnologie.
2) precedente esperienza nei seguenti settori:
- analisi di polisomi da linee cellulari e tessuti;
- estrazione di proteine da profili polisomali.
3) conoscenza delle seguenti tecniche:
- polysomal profiling;
- western blotting.
-
- Codice
- 2017/299
- Data di pubblicazione
- 28/08/2017
- Data di scadenza
- 04/09/2017
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
direttore.dta@cnr.it, germana.borsetta@cnr.it - Sede di lavoro
- PIAZZALE ALDO MORO, 7
- Durata
- 15 mesi con conclusione entro il 31 dicembre 2018
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione tecnico-scientifica e supporto al coordinamento delle attività del nuovo Piano di Lavoro del Programma Raccolta Dati 2017/2019, nell'ambito della Convenzione e relativo Addendum tra il Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (CUP J52I15000390001).
- Competenze
- Esperienza pluriennale in attività di coordinamento e assistenza tecnico-scientifica relativi al Reg. CE 199/2008 e Reg. CE 1543/2000; partecipazione a progetti nazionali ed internazionali specialmente nellambito delle NU e CE, gestione dei flussi di informazione scientifica; attività di campionamento biologico e campagne di ricerca scientifica a mare, realizzazione e analisi di modelli per la gestione e lo sfruttamento delle risorse marine e implementazione di mappe tematiche e data base su specie ittiche; preparazione e revisione di relazioni tecniche in materia dei regolamenti comunitari e di annuari tecnici; documentata esperienza in gestione delle Data Call per il Mediterraneo in ambito comunitario e internazionale; conoscenza del sistema ArcGIS.
-
- Codice
- 2017/313
- Data di pubblicazione
- 29/08/2017
- Data di scadenza
- 05/09/2017
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
domenico.barile@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139 - Roma
- Durata
- Il lavoro dovrà essere svolto per il primo periodo nel mese di maggio 2018 e per il secondo periodo nel mese di novembre 2019.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Servizio di audit e crtificazione dei costi sostenuti nei periodi ottobre 2016-marzo 2018 e aprile 2018-settembre 2019 per lo svolgimento delle attività relative al Progetto Europeo H2020 denominato "SARAH"
- Competenze
- Revisore contabile e dottore commercialista. Esperienza nella rendicontazione di progetti europei H2020 o del VII Programma Quadro
-
- Codice
- 2017/312
- Data di pubblicazione
- 29/08/2017
- Data di scadenza
- 05/09/2017
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
tito.carozza@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (NA)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca per analisi nutrizionale di estratti e/o metaboliti da pomodori, sia come prodotto fresco che trasformato
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche, Scienze Ambientali o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Esperienza nellambito di estrazione, isolamento e saggi di attività antiossidante (ABTS, DMPD, DPPH), inibizione dellAChE (acetilcolinesterasi), citotossicità (Brine Shrimp Test) di prodotti naturali di origine microbica e/o vegetale. Esperienza nellutilizzo dellHPLC, di spettrofotometro e preparazione campioni per analisi NMR. Conoscenze di elettronica di base e dei software di supporto. Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2017/314
- Data di pubblicazione
- 30/08/2017
- Data di scadenza
- 06/09/2017
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Realizzazione di un algoritmo doppiamente dinamico per risolvere un multi-vehicle Dial a Ride Problem.
- Competenze
- - Laurea magistrale in Ingegneria gestionale.
- Conoscenza approfondita di algoritmi per la risoluzione di Dial a Ride Problem.
- Conoscenza del linguaggio di programmazione visual basic.net.
-
- Codice
- 2017/315
- Data di pubblicazione
- 31/08/2017
- Data di scadenza
- 07/09/2017
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
elisabetta.pace@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi sei
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- studio di tutte le patologie del distretto testa collo, della funzionalità otovestibolare e dei disturbi nel sonno di pertinenza otorinolaringoiatrica. Dette attività saranno integrate e di supporto alle attività ambulatoriale pneumologiche svolte.
- Competenze
- Laurea in Medicina e Chirurgia, diploma di Specializzazione in otorinolaringoiatria, audiologia e foniatria.
Eventuale esperienza di studi di immunopatologia
-
- Codice
- 2017/319
- Data di pubblicazione
- 01/09/2017
- Data di scadenza
- 08/09/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
paola.focaccia@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- consegna dell'opus entro 20 giorni solari consecutivi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione Pratica di Prevenzione Incendi per attività soggette allapplicazione del DPR 151/2011 presso la sede dIstituto a Venezia Arsenale Tesa 104. Repertoriazione e validazione documentazione esistente. Relazione tecnica individuazione pericoli dincendio, RT descrizione delle condizioni ambientali, RT valutazione qualitativa del rischio dincendio, RT gestione dellemergenza, Elaborati grafici in scala 1:200 per le parti generali e 1:50 per ciascun piano di edificio, tavole di impianti e macchinari rilevanti i fini della sicurezza antiincendio.
- Competenze
- Possesso delle competenze e della necessaria esperienza atte alladempimento delle richieste normative come da DPR 151/2011 e successive modifiche e integrazioni
-
- Codice
- 2017/317
- Data di pubblicazione
- 01/09/2017
- Data di scadenza
- 08/09/2017
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della provincia di Napoli
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2017/316
- Data di pubblicazione
- 01/09/2017
- Data di scadenza
- 08/09/2017
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della privincia di Roma
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs 81/08 e Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
-
- Codice
- 2017/318
- Data di pubblicazione
- 01/09/2017
- Data di scadenza
- 08/09/2017
- Richiedente
-
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
daniela.lughi@isof.cnr.it - Sede di lavoro
- ISOF-CNR Via P.Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di documentazione audio-video di eventi divulgativi che coinvolgono le scuole, revisione di materiale audiovisivo pre-esistente e creazione di un video promozionale
- preparazione e svolgimento della Notte Dei Ricercatori (29 settembre 2017);
- convegno europeo annuale del Progetto RM@Schools: preparazione e svolgimento (dal 6 al 10 novembre novembre 2017);
- workshops con gli studenti (date da definire);
- Isola della Sostenibilità (30 novembre-1 dicembre 2017, Roma): partecipazione di una delegazione di studenti di RM@Schools a questo evento pubblico. - Competenze
- - laurea triennale in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo;
- esperienze e pratiche di regia e di realizzazione di materiali audio-visivi;
- conoscenza dei seguenti programmi di montaggio audio-video: Sony Vegas Pro ed Audacity;
- dotazione adeguata in termini di attrezzature per registrazione video ed audio , es. Telecamera 1080p;
- disponibilità ad essere reperibile nellArea di Bologna durante tutto il periodo di collaborazione
- ottima conoscenza della lingua inglese (Livello C1);
- buona conoscenza della lingua francese (Livello B1).
-
- Codice
- 2017/321
- Data di pubblicazione
- 04/09/2017
- Data di scadenza
- 11/09/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
segreteria.amministrativa@ircres.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Corti, 15 - Milano
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Contributo alla elaborazione delle analisi sulla valutazione economica delle politiche di prevenzione dei disastri idrogeologici nellambito del progetto La valutazione economica dei disastri naturali in Italia.
- Competenze
- Ampia esperienza di ricerca in economia applicata ai disastri e rischi naturali a livello nazionale ed internazionale.
-
- Codice
- 2017/322
- Data di pubblicazione
- 04/09/2017
- Data di scadenza
- 11/09/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari - IRSIG (soppresso)
Via Zamboni, 26, BOLOGNA
segreteria@irsig.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Zamboni, 26 - Bologna
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta, analisi e sistematizzazione dati; stesura report e deliverables in lingua inglese; monitoraggio delle attività previste e della loro conformità al budget; comunicazione coi partner italiani e stranieri; supporto alla gestione della rendicontazione del progetto europeo "Pro-Codex: Connecting legal practitioners national applications with e-Codex infrastructure"
- Competenze
- Laurea magistrale in scienze politiche o scienze giuridiche; documentata esperienza in progetti di ricerca sull'organizzazione della giustizia; documentata esperienza nella gestione e nella rendicontazione di progetti di ricerca europei; ottima conoscenza della lingua inglese; approfondita conoscenza dei comuni programmi di videoscrittura e di foglio elettronico
- Note
- Progetto co-finanziato dalla Commissione Europea - Grant Agreement n. JUST/2014/JCOO/AG/CIVI/7757
-
- Codice
- 2017/320
- Data di pubblicazione
- 04/09/2017
- Data di scadenza
- 11/09/2017
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
mauro.centritto@cnr.it, falco@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI) e presso l'ALSIA Centro Ricerche Metapontum Agrobios - Metaponto (MT)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Uso dei geni coinvolti nelle risposte agli stress abiotici via breeding molecolare per migliorare la resilienza delle piante di pomodoro agli stress abiotici, con particolare rferimento: 1. identificazione dei Heat Shock Factors (HSF) e delle poliammine in risposta allo stress idrico; 2. utilizzo di immagini http per rilevare i tratti fenotipici delle piante in risposta allo stress idrico.
- Competenze
- Conservazione e micropopagazione in vitro del pomodoro; clonazione e trasformazione delle piante di pomodoro; screening delle piante di pomodoro (PCR & RTPCR); utilizzo di immagini HTTP per rilevare i tratti fenotipici delle piante di pomodoro in risposta allo stress idrico.
-
- Codice
- 2017/324
- Data di pubblicazione
- 06/09/2017
- Data di scadenza
- 13/09/2017
- Richiedente
-
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Traversa La Crucca, 3, SASSARI
franca.serra@cnr.it - Sede di lavoro
- Traversa La Crucca, 3 - Sassari, campi sperimentali CNR Ispaam e terreni Ecoservice situati ai Castelsardo Loc. Lu bagnu.
- Durata
- Dieci mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collezionamento di popolazioni naturali di elicriso e rosmarino (seme e piante); costituzione di impianto di parcelle sperimentali per la moltiplicazione delle popolazioni oggetto di collezione e per lo studio delle caratteristiche morfo-fenologiche, fisiologiche (misure di fotosintesi, clorofilla e stato di stress delle piante) e produttive delle suddette popolazioni; individuazione delle tecniche colturali più idonee per aumentare la resa in olio essenziale.
- Competenze
- Laurea in Scienze Agrarie;
esperienza maturata presso Enti di Ricerca.
-
- Codice
- 2017/325
- Data di pubblicazione
- 06/09/2017
- Data di scadenza
- 13/09/2017
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IAC di Roma Via dei Taurini, 19 e presso City of Bradford Metropolitan District Council, Bradford (UK)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Analisi di un sistema di supporto alle decisioni per la logistica delle merci in ambito urbano.
- Competenze
- - Laurea magistrale in Matematica.
- Comprovata conoscenza del linguaggio di programmazione Pyton.
- Pregresse esperienze di studio e ricerca su temi di ottimizzazione applicata
-
- Codice
- 2017/326
- Data di pubblicazione
- 07/09/2017
- Data di scadenza
- 14/09/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 3 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza a distanza in inglese (3 h) allinterno del modulo Concetto di sostenibilità dimpresa. La docenza dovrà riguardare Il turismo responsabile per lo sviluppo locale nell'ambito del Progetto Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan (CUP F87H6002080001)
- Competenze
- Esperienza consolidata in attività di docenza in ambito della sostenibilità e dello sviluppo locale; Comprovata capacità di espressione in lingua inglese.
-
- Codice
- 2017/328
- Data di pubblicazione
- 08/09/2017
- Data di scadenza
- 15/09/2017
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Tommaso Campanella, CATANZARO
maria.aiello@cnr.it,maria.aiello@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBFM Sede Secondaria di Germaneto Viale Europa Germaneto (CZ)
- Durata
- 36 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Risonanza Magnetica e Morfologica delle malattie del sistema Nervoso.
- Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia;
Specializzazione in Radiodiagnostica.
-
- Codice
- 2017/327
- Data di pubblicazione
- 08/09/2017
- Data di scadenza
- 15/09/2017
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Tommaso Campanella, CATANZARO
maria.aiello@cnr.it,maria.aiello@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBFM Sede Secondaria di Germaneto Viale Europa Germaneto (CZ)
- Durata
- 36 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso".
- Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia;
Specializzazione in Radiodiagnostica. - Note
- -
-
- Codice
- 2017/331
- Data di pubblicazione
- 11/09/2017
- Data di scadenza
- 18/09/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
d.corda@ibp.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IBP Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta, analisi e sistematizzazione dati; stesura progetto e deliverables in lingua inglese; definizione delle attività previste e della loro conformità al budget; comunicazione e coordinamento coi partners italiani e stranieri; organizzazione del lavoro di progetto relativo ai deliverables per costruire il risultato finale di progetto .
Lattività riguarderà la presentazione in due lingue dei progetti: Por Campania, Pon 2017 e Progetti Europei (ITN MSCA) - Competenze
- Esperienza documentata nell'attività oggetto dell'incarico: Ricerca di bandi e supporto alla scrittura e presentazione di progetti scientifici, divulgazione scientifica e gestione grafica dei risultati raggiunti, uso esperto di PowerPoint, Illustrator e Photoshop;
Titolo di studio richiesto: Laurea in Chimica e dottorato in Scienze Naturali
-
- Codice
- 2017/330
- Data di pubblicazione
- 11/09/2017
- Data di scadenza
- 18/09/2017
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
lambardi@ivalsa.cnr.it, falco@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ottimizzazione e applicazione di procedure di crioconservazione di specie da frutto (melo, pesco) mediante la tecnica di conservazione in azoto liquido di gemme dormienti
- Competenze
- Elevata esperienza nella pianificazione e applicazioni di protocolli efficienti di criocorservazione mediante la tecnica della conservazione in azoto liquido di gemme dormienti provenienti da prelievi in campo, e successivo recupero mendiante scongelamento e innesto a "chip budding".
- Note
- Le attività si svolgeranno presso i campi collezione de CAV (Centro Attività Vivaistiche) di Faenza, per il prelievo dell gemme dormienti e nei laboratori di tecnologia in vitro e criocoservazione dell'IVALSA
-
- Codice
- 2017/329
- Data di pubblicazione
- 11/09/2017
- Data di scadenza
- 18/09/2017
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della provincia di Roma
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2017/323
- Data di pubblicazione
- 12/09/2017
- Data di scadenza
- 19/09/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Istituto di Scienze dellAtmosfera e del Clima (ISAC) Sede di Roma via Fosso del Cavaliere n. 100 00133 Roma.
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allattuazione di gestione e rendicontazione delle azioni previste nellAgenda Strategica di Ricerca e nel Programma di Azione della JPI Cultural Heritage.
- Competenze
- Esperienza almeno biennale di gestione di progetti di networking e di ricerca a livello europeo ed avere già svolto attività di consulenza tecnico-contabile nella PA e/o in Enti di Ricerca.
Ottima conoscenza della lingua inglese - Note
- Lauree Magistrali o equipollenti Scienze dell'economia, Scienze politiche, Economia delle amministrazioni pubbliche e delle Istituzioni Internazionali, Scienze dell Amministrazione, Studi Europei, Giurisprudenza.
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018