Biomolecular aspects of microbiomes and their applications in the North
Il 29/08/2019 ore 09.00 - 17.00
Campus dell'Università Laval, Quebec City
Il 29 agosto, presso la Salle Power Corporation du Carré des Affaires, in padiglione La Laurentienne, nel campus dell’Università Laval di Quebec City, in Canada, si terrà la presentazione degli 8 progetti di ricerca su vari aspetti del microbiota, finanziati dalla Joint international research unit for chemical and biomolecular research on the microbiome and its impact on metabolic health and nutrition (Jiru-MicroMeNu).
I progetti di ricerca sono intesi a creare nuove collaborazioni, o a rafforzare quelle già esistenti, tra ricercatori di tre Facoltà (scienze della vita, medicina e scienze agricole e alimentari) dell’Università Laval e, per ora, di due istituti del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Icb e Cnr-Ispa) che già partecipano attivamente alle attività scientifiche e di divulgazione della Jiru-MicroMeNu.
All’evento dal titolo 'Biomolecular aspects of microbiomes and their applications in the North' (evento satellite della terza conferenza annuale 'Sentinelle Nord'), che si svolge con il patrocinio e il supporto del programma 'Sentinelle Nord' dell’Università di Laval, parteciperanno numerosi ricercatori e diverse autorità dell’Università, l’attaché scientifico dell’Ambasciata d’Italia in Canada, Anna Galluccio, la CEO della 'Canada Foundation for Innovation', Roseann O’Reilly Runte, e 10 ricercatori del Cnr
Organizzato da:
UMI-Unità mista internazionale
Consiglio nazionale delle ricerche
Università Laval
Referente organizzativo:
Vincenzo Di Marzo
Cnr-Icb
vdimarzo@icb.cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: