Evento

Ricerca e innovazione per lo sviluppo di biomateriali sostenibili

Il 23/09/2019 ore 09.30 - 12.30

Università degli Studi di Napoli 'Parthenope'
Aula Magna - Via Acton, 39

Nell'ambito della European biotech week (EBW) 2019, il 23 settembre 2019 l'Università degli studi di Napoli Parthenope, gli Istituti Icb e Ipcb del Cnr, l’associazione Marevivo e la società ATI Biotech Srl organizzano ‘Ricerca e innovazione per lo sviluppo di biomateriali sostenibili’. 

L’obiettivo è avvicinare i giovani, attraverso la scienza, la ricerca, l’innovazione, alla difesa dell’ambiente, in particolare quello marino, sempre più a rischio a causa dell’inquinamento da plastiche. Quali sono i rimedi che la scienza mette in campo per difendere il nostro ambiente. Insieme ad insigni ricercatori, anche i giovani studenti metteranno in campo idee e ricerche.

La European Biotech Week (EBW) è un’iniziativa promossa da EuropaBio, che coinvolge tutti i Paesi dell’Unione europea e che prevede lo svolgimento di eventi di informazione e divulgazione in tutta Europa sui temi delle biotecnologie, dal 23 al 29 settembre 2019. Assobiotec è il partner italiano della manifestazione ed il promotore di numerose iniziative su tutto il territorio nazionale, volte a promuovere il ruolo delle biotecnologie nel miglioramento della qualità della vita. La EBW ha ottenuto nel 2015 la Medaglia del Presidente della Repubblica e gode del patrocinio del Senato della Repubblica all’interno della manifestazione 'Technology Forum Life Science'. Ha inoltre ricevuto il patrocinio della Camera dei Deputati.

La EBW si tiene anche a Napoli a partire dal 2013, su iniziativa del Comune di Napoli Assessorato alle attività produttive e del Consorzio Technapoli.

Organizzato da:
Comune di Napoli, Ufficio Vicesindaco, prof Angela Procaccini
Marco Matarese
Istituto di chimica biomolecolare-Cnr
Università degli studi di Napoli Parthenope
Associazione Marevivo

Referente organizzativo:
Giuseppina Andreotti
Cnr-Icb
gandreotti@icb.cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito
contattare referente (gandreotti@icb.cnr.it) per prenotazioni

Vedi anche: