Webinar CNR e Deascuola per la Giornata Internazionale della Matematica 2023
Il 14/03/2023 ore 11.00 - 12.30
L'evento si tiene online.
Il 14 marzo sarà la Giornata Internazionale della Matematica (https://www.idm314.org), celebrazione nata nel 2020, proclamata dall’UNESCO e guidata dall’Unione matematica internazionale con il sostegno di numerose organizzazioni internazionali e regionali di tutto il mondo. Ogni anno, nella giornata del Pi Greco (il 14 marzo in notazione americana viene scritto 3.14) si tengono centinaia di eventi in tutto il mondo per ricordare l’importanza di questa disciplina. Il tema per il 2023 è “matematica per tutte le persone”.
Nell’ambito della manifestazione organizzata da Deascuola “La scuola è - Educare al futuro”, viene proposto un webinar dedicato a studenti e docenti di scuole secondarie di I e II grado dal titolo “Math Day”. Giulia Bernardi, matematica, Luca Balletti, matematico dell'Unità Comunicazione del Cnr, Luca Perri, astrofisico, dialogheranno con Chiara De Fabritiis, matematica e coordinatrice del Comitato per le Pari Opportunità dell’Unione Matematica Italiana, Roberto Natalini, direttore dell’Istituto per le applicazioni del calcolo “M. Picone” del Cnr e altri ospiti d’eccezione, tra cui Cristiana De Filippis, neoeletta nella corte iniziale della European Mathematical Society Young Academy, che include soltanto trenta matematici e matematiche in tutta Europa, matematici campioni sportivi, matematici impegnati nella cooperazione internazionale, per comprendere e toccare con mano perché, davvero, la matematica è per tutte le persone.
Durante l’evento studentesse e studenti possono interagire con relatrici e relatori attraverso domande e sondaggi.
L’evento prevede la facilitazione grafica a opera del fumettista illustratore Gabriele Peddes; è realizzato da Deascuola in collaborazione con l’Unità Comunicazione e l’Istituto per le applicazioni del calcolo “M. Picone” del Cnr (Cnr-Iac).
Organizzato da:
Deascuola, Ente Formatore accreditato dal Ministero dell'Istruzione?. Realizzato in collaborazione con l'Unità Comunicazione e l'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "M. Picone" del CNR.
Referente organizzativo:
Luca Balletti
CNR - Unità Comunicazione
Corso Perrone 24
16152 Genova
luca.balletti@cnr.it
0106598787
Francesca Messina, Responsabile Unità Comunicazione CNR
Corso Perrone, 24 - 16152 Genova
Tel. 0106598745 e-mail francesca.messina@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
I docenti possono iscriversi sul sito del Festival Deascuola "La scuola è". Il webinar sarà visibile online per tutti nel canale YouTube di Deascuola.
Vedi anche: