Evento

Zone Economiche Speciali: stato di attuazione, criticità e potenziale inespresso tra ritardi e riforme

Il 24/05/2024 ore 09.00 - 16.30

Università di Napoli L'Orientale
Palazzo Du Mesnil
Via Chiatamone 61/62 - 80121 - Napoli

Le Zone Economiche Speciali rappresentano uno strumento innovativo nel quadro legislativo italiano: introdotte in Italia nel 2017, hanno l’obiettivo di sostenere il Mezzogiorno nella riduzione dello storico divario con le Regioni del Centro-Nord.

Stimolare l’internazionalizzazione delle imprese, creare condizioni economiche, finanziarie e amministrative favorevoli all’attrazione di nuovi investimenti nel Mezzogiorno, favorire l'insediamento di nuove imprese ed accrescere l’occupazione in dette aree sono alcuni degli obiettivi trainanti del progetto.  

Il disegno originario, che prevedeva l’istituzione di otto ZES nel Mezzogiorno – poi rivisto attraverso l’istituzione di una ZES Unica ancora in fase di definizione – è stato pienamente riconosciuto dal PNRR, che ha previsto numerosi interventi a favore del loro potenziamento. 

Sulla base di questi spunti, l’incontro che si terrà presso l’Università di Napoli L’Orientale nasce come momento di partecipazione e di scambio tra il mondo della ricerca e le istituzioni pubbliche, direttamente ed indirettamente coinvolte nel funzionamento delle ZES. Partendo dallo stato di attuazione delle ZES, e sulla base delle riforme recentemente avviate, la giornata di studio sarà incentrata su una riflessione sulla potenzialità degli strumenti introdotti nel raggiungimento degli obiettivi definiti sopra. 

Organizzato da:
Dipartimento di scienze umane e sociali, Università di Napoli L'Orientale; Dipartimento di scienze umane e sociali, patrimonio culturale (Cnr-Dsu)

Referente organizzativo:
Raffaele Boffardi
Università di Napoli L'Orientale
Palazzo Giusso, L.go San Giovanni Maggiore, 30 - 80134 Napoli
rboffardi@unior.it

Ufficio stampa:
Raffaele Boffardi
Università di Napoli L'Orientale
rboffardi@unior.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito
Per la registrazione inviare mail a: registrazione.seminariozes2024@gmail.com
Accredito partecipanti: 24 maggio 2024 ore 9.00-9.30

Vedi anche: