Il Cnr al Salone internazionale del libro di Torino
Dal 09/05/2024 ore 10.00 al 13/05/2024 ore 20.00
Torino - Lingotto Fiere
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) partecipa all’edizione 2024 del Salone internazionale del libro di Torino, da giovedì 9 maggio a lunedì 13 maggio, presso Lingotto Fiere.
Al Salone, che giunge quest’anno alla sua XXXVI edizione – la prima con la direzione di Annalena Benini – troveranno spazio oltre 800 stand e si terranno quasi 2mila eventi, tra conferenze, spettacoli, presentazioni di libri e iniziative didattiche.
L'Unità Editoria del Cnr è presente con un proprio stand, al Padiglione Oval, V210, dove saranno a disposizione del pubblico una selezione delle pubblicazioni edite da Cnr Edizioni e proposti numerosi appuntamenti.
Tra questi, domenica 12 maggio alle ore 16.15 presso la Sala del Fumetto nel PAD 1, viene presentato ‘The RAEE Issue – I rifiuti elettronici. E i quattro colori’, il nuovo albo della collana a fumetti di divulgazione scientifica Comics&Science ideata e diretta da Roberto Natalini, direttore dell’Istituto per le applicazioni del calcolo ‘Mauro Picone’ (Cnr-Iac) e da Andrea Plazzi, traduttore e saggista.
Un’ambiziosa idea narrativa, quella di ‘The RAEE Issue’, ambientata in un mondo distopico dove i ‘Maestri’, individui efficienti quanto freddi e privi di emozioni, governano una civiltà iper tecnologica fino a quando uno di loro, non più in grado di controllare il proprio reale temperamento, si avvierà ad essere ‘rottamato’…Grazie ad una grafica snella e accattivante, il fumetto, insieme agli ormai classici apparati di approfondimento, accompagnerà il lettore nella conoscenza delle tecnologie più innovative per il recupero e il riciclo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Oltre a Diego Cajelli e Andrea Scoppetta, Andrea Plazzi e Jacopo Peretti Cucchi, a curare il nuovo volume di Comics&Science anche Silvana Pirelli, responsabile dell’Unità ambiente e gestione rifiuti del Cnr di Roma.
Sono previste tutti i giorni sessioni di firmacopie a cura degli autori di Comics&Science (appuntamenti in calce).
Lunedì 13 maggio alle ore 13:30, presso lo stand della Rai (Pad.Oval), il pubblico è invitato alla presentazione del volume ‘No Women No Panel. Le cifre della parità - Monitoraggio di genere nella comunicazione pubblica’, a cura di Lucio Pisacane, Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr e Arianna Voto, giornalista Rai per la Sostenibilità. Il volume riassume dati, cifre ed effetti della annosa ‘segregazione di genere’ analizzandone criticità e proponendo buone pratiche nell’ottica di raggiungere, anche nel campo della comunicazione pubblica, quella piena ed effettiva parità fra donne e uomini sancita dalla Costituzione. Lo streaming dell'evento sarà disponibile sul sito dell'ufficio stampa Rai https://www.rai.it/ufficiostampa/.
Presso lo stand del Cnr, oltre ad una selezione delle pubblicazioni edite da CNR Edizioni, viene presentato, giovedì 9 maggio, ‘La pecorella di Sharefun – percorso scuola’ curato da Sabrina Panesi, del Dipartimento di scienze della formazione dell’Università degli Studi di Genova e Lucia Ferlino dell’Istituto per le tecnologie didattiche del Cnr di Genova, volume che, attraverso giochi analogici e digitali di difficoltà crescente, ha l’obiettivo di promuovere le abilità cognitive dei bambini nella scuola dell’infanzia.
Appuntamenti per firmacopie Comics&Science presso stand Cnr (Padiglione Oval, V210)
Giovedì 9 maggio - Paola Barbato “The Contagion Issue"
Venerdì 10 maggio - Giuseppe Palumbo “The Archimedes Issue” + Spin off: “The MUDEM Issue”, “The Leonardo Issue", Gabriele Peddes “The Babbage Issue” + Spin off: “The Cyber Security Issue”, “The Nabbovaldo Issue", Walter Leoni Spin-off “The Sekkei Issue” e “The colour Issue”.
Sabato 11 maggio - Davide La Rosa “The Mirzakhani Issue", Giovanni Eccher e Sergio Ponchione “The HPC Issue”, “The Alchemical Issue”, “The Periodic Issue” + Spin off: “The MUDEM Issue”, “The Leonardo Issue", Licia Troisi “The Stellar Issue", Leo Ortolani “The Internet Issue” + Spin off: “The Crystals Issue".
Domenica 12 maggio e lunedì 13 maggio - Andrea Scoppetta “The AI Issue”, “The Blockchain Issue”, “The RAEE Issue"
Organizzato da:
Cnr - Unità Editoria
Referente organizzativo:
Sara Di Marcello
Cnr - Unità Editoria
Piazzale Aldo Moro 7
sara.dimarcello@cnr.it
Ufficio stampa:
Anna Capasso
Cnr - Unità Ufficio Stampa
anna.capasso@cnr.it
Modalità di accesso: a pagamento
Vedi anche: