Evento

Settimana europea della mobilità: con il Cnr Iriss si discute di "Bici e Società"

Il 21/09/2024 ore 17.30 - 19.00

Sala Consiliare - Casa Comunale di Procida
Via Libertà 12 bis

Bici e Società. Incontro sul ruolo della bici negli spazi pubblici
Bici e Società. Incontro sul ruolo della bici negli spazi pubblici

In occasione della Settimana europea della mobilità, in programma dal 16 al 22 settembre 2024, sabato 21 settembre si terrà, a Procida, l’incontro “Bici e Società”, organizzato dal Comune di Procida in collaborazione con l'Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Cnr-Iriss) e l’associazione FIAB Procida BiciAmo.

La campagna di sensibilizzazione, promossa dalla Commissione Europea per incentivare alternative sostenibili a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti, è incentrata quest’anno sul tema della condivisione degli spazi pubblici. Un invito a decidere collettivamente come condividere lo spazio pubblico, garantendo che tutti possano muoversi in modo sicuro e confortevole in un ambiente piacevole, soprattutto i pedoni e i ciclisti. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita urbana e promuovere infrastrutture incentrate sulle persone; integrare altre iniziative UE, ad esempio REPowerEU e il Green Deal Europeo; agevolare il ricorso a mezzi di trasporto meno inquinanti e promuovere il cambiamento dei comportamenti con reti, condizioni e destinazioni per la mobilità attiva e il trasporto pubblico.

Per il quarto anno consecutivo il Comune di Procida aderisce alla Settimana europea della mobilità con un ricco programma di appuntamenti. L’iniziativa “Bici e Società” si  propone di attivare una riflessione collettiva sul ruolo della mobilità ciclabile negli spazi pubblici coinvolgendo ricercatori, amministratori e cittadini, reali fruitori degli spazi pubblici. Se le Amministrazioni hanno infatti gli strumenti per agire in termini di politiche e infrastrutture a favore di un passaggio permanente alla mobilità sostenibile, è altresì necessario coinvolgere la comunità nel processo di cambiamento, in primis culturale, e nei progetti di riqualificazione urbana.

Paolo Landri, Direttore del Cnr-Iriss e curatore del volume “Bici & Società. Pratiche e culture di velomobilità” (Franco Angeli Editore), ne discuterà con Teresa Dandolo, FIAB Campania; Rino D’Orio, 64° Fiera del Libro Procida; Luca Simeone, Napoli Pedala; Ednave Stifano, ISS. F. Caracciolo; Rosalba Iodice, pianificatrice urbana; Pino Onorati, BiciAmo Procida. Il dibattito sarà introdotto dall’ Assessore alla Mobilità Leonardo Costagliola. Le conclusioni sono affidate al Sindaco di Procida, Raimondo Ambrosino. 

Organizzato da:
Comune di Procida
Cnr Iriss
Associazione FIAB Procida BiciAmo

Referente organizzativo:
Paolo Landri
CNR - Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo
paolo.landri@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: