Sfruttamento del lavoro, diritti e salute nella società contemporanea
Il 27/09/2024 ore 09.00 - 13.00
Aula Marconi del Cnr (Piazzale Aldo Moro, 7, Roma)
Il 27 settembre, presso l’aula Marconi del Cnr, si terrà la presentazione dell’ultimo numero della Rivista Welfare & Ergonomia.
Nel merito del tema del lavoro sfruttato, dell’accesso alle cure dei lavoratori stranieri e del superamento degli insediamenti irregolari, dialogheranno il curatore del fascicolo, Marco Omizzolo (Sapienza Università di Roma) e gli autori Fiammetta Fanizza (Università di Foggia) e Fabio Berti (Università degli Studi di Siena).
Tra gli interventi sono previsti quelli di Anna Milione, Pietro Demurtas (Cnr-Irpps) e Mara Tognetti (Università degli studi di Milano La Statale) che co-dirigono la rivista, Lucio Pisacane (Cnr-Irpps) e Stefano Gallo (Cnr-Ismed). I lavori si apriranno con i saluti di Salvatore Capasso (direttore del Cnr-Dsu), Mario Paolucci (direttore Cnr-Irpps) e Claudia Camerini (Franco Angeli).
Welfare e Ergonomia è nata nel 2015 nell’ambito dell’Cnr-Irpps ed edita da Franco Angeli. Dal 2017 ha avuto il riconoscimento di Rivista Scientifica e dal 18 novembre 2022 è nella classe A dell’Anvur per tutti i settori concorsuali dell’area 14 (Scienze politiche e sociali). Pubblicata in cartaceo e digitale con cadenza semestrale, ha carattere monografico e dal 2020 ospita una sezione libera per dare spazio a lavori innovativi legati al dibattito scientifico e al momento storico.
Organizzato da:
Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Cnr-Irpps)
Referente organizzativo:
Eugenia Bellocco
Cnr-Irpps
Via Palestro 32, 00185 Roma
welfare.ergonomia@irpps.cnr.it
Ufficio Comunicazione, Cnr-Irpps, email: comunicazione@irpps.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: