Evento

La Notte Europea dei Ricercatori a Catania - SHARPER 2024 -

Il 27/09/2024 ore 18.00 - 23.59

Cortile Platamone - Via Vittorio Emanuele II, Catania

Anche quest’anno le due sedi catanesi dell’Istituto per la microelettronica e microsistemi (Cnr-Imm) parteciperanno alla Notte Europea dei Ricercatori, all’interno del Progetto Europeo Sharper “SHAring Researchers’ Passion for Evolving Responsibilities", che festeggia il valore della ricerca a 360°.

Nel Cortile Platamone della città di Catania i ricercatori del Cnr-Immallestiranno due stand con esperimenti e semplici dimostratori sui principi che hanno consentito di realizzare nei loro laboratori dispositivi sofisticati basati sui “nanomateriali”. Si parlerà, in particolare, di sfide tecnologiche, quotidianamente affrontate con grande entusiasmo, nell’ambito delle “Nanotecnologie per un futuro sostenibile”. I cittadini potranno vedere come i ricercatori stiano lavorando per costruire un futuro sostenibile grazie allo sviluppo di materiali innovativi che sono fondamentali per creare sistemi sostenibili per produrre energia pulita, purificare le acque, monitorare l’ambiente e costruire dispositivi intelligenti ed efficienti.  Saranno inoltre organizzati divertenti quiz e giochi a premi per scoprire insieme le potenzialità dei materiali nelle nostre vite quotidiane.

Per maggior info visita il sito: https://www.sharper-night.it/sharper-catania/ e i canali social del Cnr-Imm Facebook e Instagram.

Organizzato da:
Cnr-Imm
L'evento catanese ha come organizzatore principale l'Università di Catania. Il Cnr-Imm, organizzatore delle attività descritte, è uno dei partecipanti. Altri partecipanti CNR sono: Cnr-Icb, Cnr-Isafom.

Referente organizzativo:
Maria Pilar Miritello
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
mariapilar.miritello@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: