Evento conclusivo dell'iniziativa "L'acqua racconta" del progetto "La ricerca diffusa"
Il 27/09/2024 ore 09.00 - 13.00
Museo Civico di Storia Naturale G. Doria
Via Brigata Liguria, 9, Genova
"La ricerca diffusa" è un progetto ideato e coordinato dall’Unità Comunicazione del Cnr, con l’obiettivo di proporre iniziative multidisciplinari di outreach, education e citizen science, grazie a una nuova alleanza tra rete scientifica Cnr e organizzazioni territoriali specializzate in comunicazione della scienza.
Il prossimo 27 settembre, nella sede del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, è in programma l’evento conclusivo di “L’acqua racconta”, una delle tre iniziative del progetto, a cura di Associazione Didattica Museale e Istituto di ricerca sulle acque (Cnr – Irsa), Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Cnr – Ias), Istituto di scienze marine (Cnr – Ismar). L’evento si svolgerà nell’ambito di Sharper, uno dei progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori.
“L’acqua racconta” si è articolata in cinque laboratori “a cielo aperto” nei mesi di maggio e giugno, a cui hanno partecipato cittadini e cittadine interessati/e a conoscere le attività di ricerca del Cnr legate allo studio dell’impatto umano sugli ecosistemi acquatici, sia come acque interne che marino costiere.
Un’iniziativa, dunque, di citizen science, che punta a coinvolgere in modo attivo la cittadinanza nelle attività di ricerca, sensibilizzandola verso la tutela degli ecosistemi acquatici, con un particolare focus su temi cruciali come l’inquinamento, la regimazione delle acque, l’introduzione di specie alloctone, il cambiamento climatico e la perdita della biodiversità.
L’evento conclusivo rappresenta un’ulteriore occasione per fare divulgazione e riflettere su questi temi, grazie alla presentazione di alcuni dei filoni di ricerca più importanti degli Istituti Cnr che si occupano di ricerca sulle acque e a una speciale visita guidata all’interno del Museo.
Organizzato da:
Associazione Didattica Museale
Referente organizzativo:
Francesca Messina
Responsabile Unità Comunicazione Cnr
Corso Perrone, 24 - 16152 Genova
francesca.messina@cnr.it
Luca Balletti - Cnr Unità Comunicazione, email: luca.balletti@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Posti limitati, per prenotazioni chiamare o scrivere a:
3348053212
genova@assodidatticamuseale.it
Vedi anche: