Evento

IEEE International Conference on Simulation, Modeling, and Programming for Autonomous Robots

Dal 14/04/2025 ore 15.00 al 18/04/2025 ore 14.00

Area Territoriale di Ricerca del Cnr di Palermo
via Ugo La Malfa, 153, Palermo

IEEE SIMPAR 2025
IEEE SIMPAR 2025

IEEE SIMPAR 2025 è la settima edizione della conferenza internazionale incentrata sulle tematiche di ricerca relative alla robotica, la programmazione, la modellazione,  la simulazione e l'AI. 

SIMPAR riunisce ricercatori e ingegneri provenienti dal mondo accademico e dall'industria per identificare e risolvere problematiche critiche nello sviluppo di software per robot autonomi e per favorire un passaggio fluido dei risultati dalle applicazioni simulate a quelle reali. Gli argomenti trattati dalla conferenza includono le nuove applicazioni robotiche, spinte dalla ricerca, dall'industria e dalla società che richiedono lo sviluppo di sistemi di complessità sempre crescente. In particolare, sono presentati gli avanzamenti della ricerca sui sistemi ad autonomia mobile, robot umanoidi, robot distribuiti, robotica cognitiva e reti di sensori mobili.

In quest'ambito  problemi fondamentali ancora aperti attendono risposte concrete e lo sviluppo di nuove applicazioni robotiche deve essere affrontato in modo adeguato con strumenti, librerie software e algoritmi innovativi e pratici, pronti per essere incorporati in nuovi progetti di robotica. Inoltre, occorre sviluppare e migliorare linguaggi e metodologie di programmazione, ambienti di simulazione al fine di ridurre significativamente i tempi e i costi di sviluppo di sistemi su larga scala. 

Il programma prevede oltre alla presentazione dei lavori scientifici selezionati dal comitato di programma internazionale, cinque invited talk tenuti da importanti relatori internazionali sia di ambito accademico che di ambito industriale:

Francesco NoriLaboratorio di Robotica di Google DeepMind, UK 

Marco Dorigo, Università di Bruxelles, Belgio 

Wan Kyun Chung, POSTECH, Corea del Sud 

Samule Vinanzi, Sheffield Hallam University, UK 

Francesco Ferro,  CEO di PAL Robotics, Spagna

E' in programma il forum industriale, organizzato in collaborazione di SIRI (Società Italiana di Robotica e Automazione) e con il supporto di EEN-Sicindustria, che prevede  interventi di rappresentati di aziende di rilievo nell'ambito della robotica e dell'automazione.   

Inoltre, sono programmati tre interessanti workshop su argomenti di interesse sia per la ricerca scientifica che per l'impatto sociale:  

Theory of Mind and Emotions in Human-Robot Interaction. Organizzato da Cnr-Icar, UNIPA e Università di Manchester (UK) 
How do people explain the behavior of robots? Epistemology of XAI and social robotics. Organizzato da Cnr-Icare i partner del progetto  PRIN dal titolo HERB (Human Explanation of 
Artificial Intelligence and its legal challenges. The European Union AI Act. Organizzato dall'Università di Birmingham (UK) e che coinvolge docenti di giurisprudenza e rappresentati delle istituzioni.

Organizzato da:
CNR - Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni
Università degli Studi di Palermo

Referente organizzativo:
Ignazio Infantino
CNR - Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni
Sede di Palermo c/o Area Territoriale della Ricerca
via Ugo La Malfa, 153, Palermo
ignazio.infantino@cnr.it
320/4374015

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: