Intervento del Presidente

'Il cantiere dell'italiano online'

16/09/2018

Il presidente del Cnr Massimo Inguscio con Lino Leonardi, accademico della Crusca e direttore Cnr-Ovi
Il presidente del Cnr Massimo Inguscio con Lino Leonardi, accademico della Crusca e direttore Cnr-Ovi

Nei giorni 13-14 settembre 2018 l'OVI - Opera del vocabolario italiano del Cnr ha riunito a Firenze specialisti italiani e stranieri attorno al cantiere del vocabolario, giunto alla soglia delle 40.000 voci consegnate (70% del totale), in un convegno intitolato 'Italiano antico, italiano plurale. Testi e lessico del Medioevo nel mondo digitale'. In tre sessioni di lavoro sono stati affrontati i tre aspetti principali della ricerca legata al vocabolario: l'aggiornamento del corpus testuale, sia nei contenuti sia nel software, e la sua valorizzazione per la filologia digitale; la riflessione sul 'Tesoro della lingua italiana delle Origini', e in particolare sul trattamento della documentazione non toscana, in una visione 'plurale' dell'italiano antico; le nuova piattaforma di redazione e consultazione on line del vocabolario, nello scenario della lessicografia in rete. 

In allegato l'articolo del presidente del Cnr Massimo Inguscio 'Il cantiere dell'italiano on line' pubblicato su ‘Il Sole 24 ore Domenica’ del 16 settembre 2018 a valle del convegno, e altri articoli di interesse.

Per informazioni:
Presidenza Cnr
presidenza@cnr.it

Vedi anche:

Immagini: