21/12/2016
Il "Museo diffuso della città di Catania", idea nata dall'accordo siglato, lo scorso 10 ottobre, tra il direttore dell’Istituto per i beni archeologici e monumentali del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibam Cnr), Daniele Malfitana e il direttore generale della Gestione governativa Ferrovia circumetnea (Fce), Alessandro Di Graziano, inizia a prende forma. Il punto di partenza è la stazione Stesicoro della metropolitana di Catania, inaugurata oggi in presenza del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, in cui protagonista assoluto è stato uno dei monumenti simbolo dell’antico splendore della città etnea, l’anfiteatro romano sito a pochi passi dalla nuova stazione metropolitana.
L’obiettivo che sta dietro tale progetto mira a riadattare superfici e spazi di servizio della metro (scale, mezzanini, piattaforme di sosta e accesso) trasformandoli, da asettici luoghi di passaggio, in tappe strutturate di una ‘rete della conoscenza’, occasione per riscoprire secondo modelli, codici e linguaggi della modernità, contenuti di ricerca scientifica di alto livello, essenziali per la comprensione del paesaggio storico, esito di complessi fenomeni di stratificazione storica che hanno interessato la città di Catania.
E così grandi immagini e brevi note testuali, in italiano e in inglese, accolgono l’utente sin dal suo primo ingresso nella stazione Stesicoro, fornendo, con la struttura di un vero e proprio glossario, il senso di termini tecnici riferiti ai vari settori dell’anfiteatro.
Con lo stesso principio, una timeline (linea del tempo) accompagna l’utilizzo delle scale mobili come occasione di un viaggio alla riscoperta delle principali vicende storiche che hanno interessato quella parte della città e, dunque, l’anfiteatro romano, e per realizzare le quali si è scelto di isolare ed evidenziare graficamente una sequenza di date significative della storia passata e recente del monumento: dalla sua costruzione al suo abbandono e alla sua riscoperta. Le immagini, direttamente estratte dalla ricostruzione virtuale dell’anfiteatro romano realizzata dagli esperti archeologi, architetti e grafici dell’Itlab Ibam Cnr, coordinato dall’arch. Francesco Gabellone e con il contributo di Ivan Ferrari e Francesco Giuri (Ibam Cnr di Lecce) insieme con una selezione di immagini storiche e fotografie d’epoca, corredate da brevi didascalie e poste in vari punti della stazione, offrono, infine, una straordinaria e inedita occasione per ricontestualizzare il monumento nel suo esatto contesto storico e topografico e di seguirne le tappe della riscoperta iniziata sul finire del XVI secolo.
Ma questa è solo una piccola parte del progetto, pensata tempestivamente per l’apertura ma che è destinata ad arricchirsi. A breve, infatti, alcune riproduzioni di opere scultoree selezionate con rigore filologico fra quelle rinvenute durante le attività di scavo che negli ultimi secoli hanno interessato la città di Catania, e i cui originali sono conservati nelle collezioni civiche di Castello Ursino, contribuiranno ad accrescere ed amplificare messaggi e contenuti scientifici fruibili all’interno della stazione Stesicoro. Una tappa che l’Ibam sta ora studiando d’intesa con il comune di Catania avendo già la disponibilità del sindaco Enzo Bianco a procedere in questa operazione di riproduzione di alcune opere.
Allo stesso modo e nell’ottica di offrire contenuti dinamici, capaci di tenere dietro, adattandosi, all’avanzare della ricerca, dei videowall faranno parte integrante dell’allestimento della stazione Stesicoro, offrendo al viaggiatore un’ulteriore occasione, estremamente coinvolgente, di riscoperta del proprio passato.
«Solo abbandonando gli stretti confini del laboratorio di ricerca e mettendo in atto strategie di comunicazione dirette all’intera comunità, l’archeologia può svolgere quella funzione pubblica, di cui oggi l’intera società ha bisogno per recuperare un legame con il proprio passato troppo a lungo trascurato». Questo è quanto sostiene Daniele Malfitana, direttore dell’Ibam, quando illustra il senso di questo progetto, che ambisce a utilizzare i risultati di questa prima esperienza come base per una strategia più ampia da estendere al resto della rete metropolitana cittadina.
Il team multidisciplinare che sta curando il progetto 'museo diffuso' è composto da ricercatori e tecnologi dell’Ibam Cnr (Antonino Mazzaglia e Giuseppe Cacciaguerra, che guidano un gruppo composto da Loriana Arena, Samuele Barone, Licia Cutroni, Lara De Giorgi, Annarita Di Mauro, Giovanni Fragalà, Silvia Iachello, Giovanni Leucci, Giusi Meli, Claudia Pantellaro, Danilo Pavone, Salvatore Russo, Maria Luisa Scrofani) e da Andrea Guardo, Luca Tringali e Aldo Tringali di Ivistudio – Architettura e interni Catania, a cui si deve l’ideazione del concept grafico del progetto.
Per informazioni:
Ufficio Comunicazione
Cnr - Istituto per i beni archeologici e monumentali
c/o Palazzo Ingrassia, via Biblioteca 4 - 95124 Catania
comunicazione@ibam.cnr.it
095 311981 (int. 213 - 207)
Vedi anche:
Immagini: