News

Polo di Ingegneria del mare di Ostia: nuovo impulso alla collaborazione con il Cnr

14/02/2020

Incontro presso il 'Polo di ingegneria del mare' dell'Università di Roma 3
Incontro presso il 'Polo di ingegneria del mare' dell'Università di Roma 3

Si è svolto oggi, presso la facoltà di Ingegneria del mare dell’Università di Roma 3 istituita presso il Polo di Ostia, un incontro tra il rettore dell’ateneo Luca Pietromarchi, il direttore del Dipartimento di Ingegneria Andrea Benedetto e il Cnr, rappresentato dal  presidente Massimo Inguscio, dal direttore del Cnr-Diitet Emilio Campana, dal direttore del Cnr-Dta Fabio Trincardi, dal neo direttore dell’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Cnr-Ias)  Marco Faimali e dal direttore dell’Istituto di ingegneria del mare (Cnr-Inm) Alessandro Iafrati.

L’incontro ha inteso fornire un nuovo impulso alla partnership siglata tra le due istituzioni un anno fa, che ha portato all’avvio  del primo corso di laurea in Italia dedicato all’Ingegneria delle tecnologie per il mare e all’istituzione, presso il Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre, della sede principale dell’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del Cnr, la cui presenza qualificherà ulteriormente il corso di laurea.

Oltre che a livello di ricerca, il Cnr è coinvolto anche nelle attività didattiche del polo: l’Istituto di ingegneria del mare, infatti, contribuirà con propri ricercatori all’avvio dei primi due corsi di laurea specialistica che l’ateneo intende attivare, entrambi a carattere fortemente innovativo: uno sarà dedicato all’ingegneria meccanica per le energie marine rinnovabili,  uno allo sviluppo di tecnologie sostenibili di protezione delle coste. 

Per informazioni:
Emilio Fortunato Campana
direttore Cnr-Diitet
segreteria.diitet@cnr.it

Vedi anche: