Documenti elaborati dalla Commissione per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca del Cnr

Codici e linee guida

Pareri e dichiarazioni

Risposte

  • Pareri di consulenza etica al Presidente del Cnr su presunti casi di condotta scorretta nella ricerca (Research Misconduct) relativi alla fabbricazione/falsificazione/plagio di immagini/dati/testi in articoli scientifici, esaminati dalla Commissione. I presunti casi esaminati hanno riguardato prevalentemente personale del Cnr e in alcuni casi personale di università ed enti di ricerca, su richiesta dei Rettori o Presidenti delle istituzioni di afferenza.
  • Pareri di consulenza etica ai Direttori di Dipartimento del Cnr e ai Direttori di Istituto: risposte a quesiti di natura etico-giuridica e supporto su questi profili alle attività della Rete.

Documenti in itinere

Sono in fase di elaborazione i seguenti documenti:

  • “Etica della ricerca su soggetti umani nel settore ingegneristico” (Relatori: E. Cerbai e V. Marchis; Segreteria scientifica: L. Marinucci)
  • “Ricerca sui resti umani” (Relatori: C. Caporale e L. Godart; Segreteria scientifica: M. Arizza e G. Sciolli)
  • “Dual use e ricerca scientifica: approfondimenti” (Relatori: L. Deitinger, J.C. De Martin e G. Ippolito; Segreteria scientifica: I.R. Pavone)
  • “Il consenso informato nella ricerca scientifica sui minori” (Relatori: F. Migliardo e L. Palazzani; Segreteria scientifica: R. Barcaro e E. Midolo)
  • “Etica della ricerca nella robotica” (Relatori: C. Casonato e P. Dario; Segreteria scientifica: M. Annoni e L. Marinucci)
  • “Profili metodologici nella ricerca scientifica: Ethical Toolkit” (Relatori: E. Blangiardo, G.V. Caprara e S. Garattini; Segreteria scientifica: G. Adamo e R. Barcaro)

La Commissione invita i ricercatori, in primo luogo del CNR, a suggerire eventuali tematiche d’interesse al fine dell’elaborazione di strumenti di orientamento o linee guida.

Ultimo aggiornamento: 09/12/2024