BIO-ENABLE (DSB.AD008.005)
Area tematica
Area progettuale
Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Responsabile di progetto
MICHELA MATTEOLI
Telefono: 0503153207
E-mail: mmatteoli@in.cnr.it
Abstract
Il progetto è finalizzato all'integrazione di diverse piattaforme tecnologiche per costituire una infrastruttura di ricerca distribuita, capace di incrementare la qualità e la quantità di supporto fornito alle industrie per la caratterizzazione e la progettazione di biomolecole, di biomateriali, di vaccini, di molecole bioattive e sistemi per drug delivery, in-vitro, in cellula e in-vivo. In particolare l'Istituto fornirà i propri servizi di imaging in vitro ed in vivo.
Obiettivi
BIO-ENABLE garantirà accesso a strumentazione per NMR ad alta risoluzione (CERM, core-lab dell'Infrastruttura ESFRI-Instruct-ERIC - OR1), per microscopia elettronica, confocale e a due fotoni, combinata a piattaforme per studi cellulari per analisi ad alto contenuto tecnologico (Istituto di Neuroscienze-CNR - OR2), per la caratterizzazione fisico-chimica e lo studio della biocompatibilità di biomateriali e sistemi per drug delivery (Istituto di BioRobotica SSSA - OR3), l'accesso a una piattaforma per studi in-vitro su linee cellulari ed in-vivo in modelli animali, con analisi citofluorimetriche multiparametriche (UNISI - Dipartimento di Biotecnologie Mediche - OR4) che permetteranno alle MPMI di svolgere studi traslazionali. Il progetto consentirà inoltre l'accesso a piattaforme di calcolo e "storage" dei dati in grado di supportare sia indagini strutturali a livello atomico che l'analisi di modelli biologici complessi.
Data inizio attività
01/09/2015
Parole chiave
imaging, microscopia, neuroanatomia
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025