SAWTrain (DFM.AD001.151)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Sensori multifunzionali e dispositivi elettronici (DFM.AD001)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di fotonica e nanotecnologie (IFN)
Responsabile di progetto
CINZIA CALIENDO
Telefono: 06415221
E-mail: cinzia.caliendo@cnr.it
Abstract
Sviluppo della modellistica teorica della propagazione di onde acustice in substrati semi-infiniti (lunghezza d'onda acustica molto minore dello spessore del mezzo di propagazione), finiti (piatre) e multistrati. Calcolo della velocità di fase e di gruppo, del coefficiente di ritardo termico, dell'attenuazione e del coefficiente di accoppiamento elettroacustico per fare il design del dispositivi elettroacustico da utilizzare come sensore per ambienti liquidi. Calcolo della sensibilità del sensore ai parametri carattteristici del liquido (viscosità, densità, conducibilità, ..): ottimizzazione dei parametri di progetto del sensore (tipo di materiale, orientazione cristallografica, direzione di propagazione dell'onda, spessore dei film, configurazione di accoppiamento elettroacustico, ..) per ottenere la massima sensibilità della velocità di fase e di gruppo e dell'attenuazione del sensore. Realizzazione dei dispositivi sulla base dei parametri di progetto: crescita di film piezoelettrici con l'opportuna orientazione cristallografica e spessore, realizzazione delle strutture di accoppiamento elettroacustico. Test dei dispisitivi in aria, Test dei dispositivi in liquido.test sensori.
Obiettivi
Sviluppo della modellistica teorica della propagazione di onde acustiche di volume, superficiali e di piastra in strutture multistrati:
1. calcolo delle curve di dispersione della velocità di fase e di gruppo, del coefficiente leettroacustico e del coefficiente di ritardo termico;
2. calcolo dell'attenuazione dell'onda acusticca a contatto con liquidi viscosi;
3. calcolo della sensibilita alle proprietà (viscosità, densità, conducibilità,..) dell'ambiente liquido che contatta il sensore acustico: sensibilità della velocità di fase, della velocità di gruppo e dell'attenuazione dell'onda acustica.
Design e fabbricazione di dispositivi elettroacustici da utilizzare come sensori per ambienti liquidi:
1. dispositivi basati su modi di piastra (Shear Horizontal Acoustic Plate Modes) in mezzi bulk piezoelettrici (LiTaO3, LiNbO3, GaPO4, quartz,..);
2. dispositivi basati su modi di Lamb (modo simmetrico fondamentale e ordini superiori di modi qusi-longitudinali; modo fontamentale antisimmetrico);
3. dispositivi basati su onde di Love;
4. dispositivi basati su onde di volume shear horizontal (micobilance);
5. senosri basati su membrabe sottili suspese si film piezoelettrici con asse c incli
Data inizio attività
01/06/2015
Parole chiave
SAW .sensors, viscous liquids, .piezoelectricity
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025