POR: SIADiagCarrelli "Sistema Innovativo Autoalimentato di Diagnostica dei Carrelli per la manutenzione ferroviaria" (DFM.AD001.234)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Sensori multifunzionali e dispositivi elettronici (DFM.AD001)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" (ISASI)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
GIUSEPPE COPPOLA
Telefono: 0816132374
E-mail: giuseppe.coppola@cnr.it
Abstract
L'obiettivo del progetto è la progettazione e caratterizzazione di un sistema di sensori per il monitoraggio efficiente della dinamica dei carrelli ferroviari. La piattaforma sensoristica è progettata per essere alimentata da un sistema di Energy Harvesting che sfrutta la vibrazione del sistema molla-cassa del carrello ferroviario. Tale sistema è sviluppato dall'Università di Napoli "Federico II".
Obiettivi
L'obiettivo principale è lo sviluppo ed implementazione di un sistema di sensori per il monitoraggio della dinamica di un carrello ferroviario per treni ad alta velocità. Il sistema sensoristico deve essere in grado di seguire le accelerazioni lineari nelle tre direzioni e l'angolo di imbardata. Il sistema è stato sviluppato per avere bassi consumi di potenza elettrica in modo da poter essere alimentato da un sistema di Energy Harvesting sviluppato dall'Università di Napoli "Federico II".
La piattaforma sensoristica ed il relativo sistema di produzione di energia elettrica saranno istallati su un carrello ferroviario per effettuare varie prove di validazione.
Data inizio attività
14/11/2018
Parole chiave
sensori, diagnostica predittiva, autoalimentazione
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025