VET - Virtual environment for development and validation of connected and partially autonomous vehicles (DIT.AD003.092)
Area tematica
Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti
Area progettuale
Internet del futuro (DIT.AD003)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di elettronica e di ingegneria dell'informazione e delle telecomunicazioni (IEIIT)
Responsabile di progetto
BARBARA MAVI MASINI
Telefono: 0512093551
E-mail: barbara.masini@ieiit.cnr.it
Abstract
Il progetto consiste nel ricercare, progettare e descrivere una metodologia applicativa, ovvero specificare i vari procedimenti (e la loro logica intrinseca) che devono essere eseguiti, attraverso l'applicazione di processi, metodi, tecniche e attrezzature specifiche, al fine di validare un sistema fisico, fatto di architettura CAN, mix di sensori reali e virtuali, controllori di connettività, infotainment e controllo sistema di propulsione del veicolo (Vehicle control unit o Hybrid control unit). Con questo progetto si vuole altresì concepire, sviluppare e testare dei tool specifici che, all'interno della metodologia, faciliterebbero il ricreare di diverse configurazione (architettura, sensori, controllori).
L´obiettivo finale è di accelerare le fasi di sviluppo e validazione di sistemi architetturali di vettura, ottimizzando la robustezza, riducendo i test in strada ed in diversi Stati, minimizzando quindi i costi ed il Time To Market
Obiettivi
Obiettivo del progetto è lo sviluppo di una piattaforma di simulazione con hardware in the loop per il test di sistemi veicolari di comunicazione e di assistenza alla guida.
Data inizio attività
24/04/2020
Parole chiave
V2X, mobilità sostenibile, ADAS
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025