Progetto di ricerca

Bilaterale_Villano_Syn4Micro_Sintesi di molecole organiche per studi sul microbioma (DCM.AD007.146)

Area tematica

Scienze chimiche e tecnologie dei materiali

Area progettuale

Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di chimica biomolecolare (ICB)

Responsabile di progetto

ROSARIA VILLANO
Telefono: 0818675126
E-mail: rosaria.villano@cnr.it

Abstract

Obiettivo del progetto è acquisire maggiori informazioni sull'endocannabinoidoma e sul microbiota di soggetti con asma, in relazione anche alla gravità della malattia.
L'asma è una malattia infiammatoria caratterizzata da infiltrazione di eosinofili (EOS) e iperreattività delle vie aeree. Essa è quindi caratterizzata da infiammazione a livello bronchiale e da un incremento degli eosinofili, principali responsabili della cronicizzazione della patologia e dei cambiamenti strutturali delle vie aeree stesse. Da studi precedenti è noto che: 1) gli acidi grassi a catena lunga (LCFA) vengono rapidamente trasformati dagli eosinofili; 2) l'espressione della lipossigenasi 15 (15-LO) è correlata alla gravità della malattia; 3) gli acidi grassi a catena corta (SCFA) sembrano migliorare i sintomi dell'asma; 4) il microbiota di soggetti con asma grave differisce notevolmente da quello dei soggetti sani o con asma moderata.
Partendo quindi da queste informazioni, saranno elaborate strategie sintetiche efficaci per l'ottenimento di molecole organiche chimicamente correlate agli endocannabinoidi (endocannabinoid-like) da poter utilizzare in questi studi sul microbiota e microbioma.

Obiettivi

Progettare e preparare un certo numero di acil-derivati chimicamente correlati agli endocannabinoidi da utilizzare in studi sul microbioma. Tali sintesi saranno realizzate con l'obiettivo di avere quantità sufficienti dei prodotti sia in forma normale che in forma deuterata.

Data inizio attività

14/05/2020

Parole chiave

acil-derivati, microbioma, endocannabinoidoma

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025